Tom Hanks è un attore straordinario, che abbiamo visto in molte pellicole legate anche al periodo di Natale. L’artista ha voluto svelare, sorprendendo un po’ tutti, qual è il suo film di Natale preferito. Si tratta di Buon Natale, Charlie Brown, speciale dei Peanuts dedicato al Natale con Charlie Brown e Snoopy. In una lunga intervista alla CNN ha raccontato tutte le sue emozioni legate a questo magico periodo.

Se pensavate che al centro delle sue preferenze ci fosse il carinissimo Polar Express, film girato in motion capture insieme a Robert Zemeckis, vi sbagliavate di grosso. Attenzione, nessuno dice che Tom Hanks non vi sia legato, ma da oggi siamo venuti a conoscenza di qual è il suo preferito. Alla CNN ha confessato come abbia un punto debole nei confronti dei Peanuts, arrivando a specificare che il suo film preferito per il periodo natalizio è un cortometraggio con protagonista Charlie Brown.

Affezionatissimo al cinema d’animazione in generale l’artista ha svelato di non riuscire a vivere un Natale senza Charlie Brown e lo speciale legato a questo periodo del 1965 per la durata di 30 minuti. La regia di questo film è affidata a Bill Melendez ed è il primo speciale tv dedicato ai Peanuts basato sul gruppo di personaggi ideati a Charles M. Schulz.

L’attore americano Tom Hanks ha specificato: “Dura 24 minuti scarsi, ma il tempo si ferma per me quando guardo Snoopy che costruisce la sua cuccia con tutte quelle decorazioni sopra, le lucine e vince il primo premio. È fantastico per me guardare quei bimbi che provano la recita natalizia. Il messaggio che trasmette è che il Natale è davvero arrivato quando ci sono Charlie Brown e Snoopy”.

Condividi.

Nato a Roma nel 1986, Matteo Fantozzi è direttore editoriale di alcune testate giornalistiche che si occupano di sport, spettacolo e cinema tra cui JuveLive.it e CheMusica.it. Per anni redattore de IlSussidiario.net è autore di decine di saggi cinematografici come "Gabriele Muccino, il poeta dell'incomunicabilità" e "La bibbia di Scream". Autore di numerosi cortometraggi, tra cui "Perverso Stato Mentale", sta lavorando anche a diversi documentari. In passato ha collaborato come responsabile del backstage di corsi cinematografici tenuti da Sergio Rubini e Michele Placido.