Titanic, il film vincitore di 11 Oscar nel 1998, torna al cinema di tutto il mondo, quindi anche in Italia, per San Valentino 2023 in una nuova versione rimasterizzata in 3D; l’occasione per il nuovo debutto in sala del celeberrimo film di James Cameron è il venticinquesimo anniversario dall’uscita nelle sale internazionali. Per il mercato globale la distribuzione sarà affidata a Disney, mentre per il debutto nordamericano i diritti del film sono ancora nelle mani di Paramount Pictures.

La nuova versione rimasterizzata di Titanic sarà in 3D 4K HDR ad alta frequenza di fotogrammi per tutti i cinema nel mondo che potranno sostenere questo formato. La distribuzione internazionale del film partirà dal 10 febbraio 2023, giusto in tempo per festeggiare il prossimo San Valentino al cinema, Già nel 2012 Titanic era tornato nelle sale di tutto il mondo in una versione 3D ottenendo un ottimo incasso, che si è andato a sommare ai numeri record che detiene ancora il pluripremiato film di James Cameron.

Ad oggi, Titanic è il terzo incasso più alto di tutti i tempi nel mondo intero, con ben 2,2 miliardi di dollari, di cui 659.4 milioni provengono dai botteghini nordamericani. Sul mercato non americano invece, Titanic rimane ancora il film con l’incasso più alto di tutti, al momento.

Il regista, sceneggiatore e produttore James Cameron tornerà invece nelle sale di tutto il mondo a dicembre con Avatar: La via dell’acqua, attesissimo sequel del film che nel 2009 ha cambiato per sempre il modo di fare cinema e di intendere gli effetti visivi. Il regista di Titanic torna così dietro la macchina da presa a tredici anni di distanza dal suo ultimo film.

Condividi.

Nato il 27 ottobre 1987, Simone Fabriziani è critico cinematografico ed attualmente collaboratore esterno di ScreenWorld.it, CinemaSerieTv.it e IlMeglioDiTutto.it. Nel 2015 ottiene la laurea triennale in Lingue nella Società dell'Informazione, nel 2018 quella in Scienze dell'Informazione, Giornalismo ed Editoria. L'anno successivo consegue un Master di I Livello in Marketing del Cinema, dal 2019 al 2022 è invece Web Content Editor presso l'agenzia web Psycode. Dal 2011 ad oggi è founder e head writer del blog a carattere cinematografico AwardsToday.it. Conduttore ed ospite in varie rubriche live streaming, è voce frequente del programma radiofonico La Settima Ossessione.