Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » The Swimmers, la storia vera che ha ispirato la serie Netflix

    The Swimmers, la storia vera che ha ispirato la serie Netflix

    The Swimmers narra la storia vera delle sorelle Mardini, fuggite dalla Siria per partecipare ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro nel 2016.
    Luca ScarselliDi Luca Scarselli24 Novembre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    The Swimmers è un film biografico del 2022 diretto da Sally El Hosaini e basato su una sceneggiatura scritta dal regista insieme a Jack Thorne. La pellicola, che narra la storia vera delle sorelle Mardini, è stata presentata in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival del 2022, prima di sbarcare su Netflix il 23 novembre 2022.

    Sarah e Yusra Mardini sono nate e cresciute a Damasco e sono presto diventate due vere e proprie eccellenze dello stile libero e dello stile farfalla prima di prendere parte, nel 2012, ai Mondiali di nuoto in vasca corta di Istanbul. Nell’estate del 2015, dopo lo scoppio della guerra civile, gli orrori della guerra costringono Sarah e Yusra a lasciare la Siria. L’imbarcazione delle due sorelle naufraga durante la traversata del Mediterraneo e le atlete si ritrovano costrette a tuffarsi in mare per salvare gli altri passeggeri.

    La vera salvezza per è Sarah e Yusra è rappresentata però da una Ong tedesca che le mette in contatto con il club di nuoto Wasserfreunde Spandau 04, situato nei pressi del loro campo profughi. Grazie a questo incontro Yusra partecipa a soli 18 anni ai Giochi di Rio 2016 e, sebbene non riesca a qualificarsi per i 100 metri farfalla, diventa la più giovane ambasciatrice Unicef, emblema per i rifugiati di tutto il mondo.

    Sarah, d’altro canto, decide di fare guerra alle istituzioni tedesche al fine di portare i genitori in Germania e riesce in questo suo intento nell’aprile del 2016, ottenendo il ricongiungimento con i familiari e lo status di rifugiate per lei e Yusra. Nel 2021 Yusra partecipa ai Giochi di Tokyo e svolge il ruolo di portabandiera dell’IOC (Refugee Olympic Team) anche se non riesce a qualificarsi alle semifinali.

    Durante la premiere di The Swimmers a Toronto 2022, Cameron Bailey, il CEO del Toronto International Film Festival, ha dichiarato: “Mi sono profondamente emozionato con la storia di queste due sorelle e ho amato la narrazione. The Swimmers è stata il miglior tipo di sorpresa quando abbiamo visto il film questa estate: è un viaggio eccitante ed epico e l’arrivo di un’importante filmmaker. Sono elettrizzato che gli spettatori a Toronto saranno i primi a scoprire il notevole film di Sally El Hosaini e che nella serata di apertura di questa edizione potremo onorare tutte le persone che rischiano tutto pur di ottenere una vita migliore e al sicuro“.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.