Da quando è stato annunciato il suo prossimo film, i fan di Christopher Nolan sono in trepidazione. Dopo lo straordinario (si direbbe atomico) successo di Oppenheimer, che ha fatto incetta di premi e ha sbancato al botteghino mondiale, il regista britannico è al lavoro su un progetto ancora più ambizioso. Trasporrà sul grande schermo nientemeno che l’epopea di Odisseo, L’Odissea di Omero. Nel corso dei mesi, si sono susseguiti numerosi aggiornamenti su quello che si prospetta essere un prodotto a dir poco epico. In attesa dell’uscita del lungometraggio nelle sale, facciamo il punto su tutto ciò che sappiamo su The Odyssey.

Un cast stellare

Matt Damon in The Odyssey
Matt Damon in The Odyssey, fonte: Universal Pictures

I progetti di Christopher Nolan sono celebri anche per vantare cast eccezionali e questo film non fa eccezione. Per il ruolo del protagonista, Ulisse/Odisseo, la scelta è ricaduta su un volto noto che ha già collaborato con il cineasta: Matt Damon. Recentemente, altri nomi altisonanti si sono aggiunti a quello di Damon, tra interpreti che hanno già preso parte ad altri suoi progetti e attori che lo approcciano per la prima volta. La lista delle star è nutrita e, a parte qualche speculazione arrivata dalla Grecia ma che si è rivelata infondata, i ruoli non sono stati ancora assegnati ufficialmente. Tramite IMDb, l’unico altro ruolo assegnato risulta essere quello di Telemaco che vedrà il volto di Holland.

  • Tom Holland
  • Robert Pattinson
  • Lupita Nyong’o
  • Anne Hathaway
  • Zendaya
  • Charlize Theron
  • Benny Safdie
  • Jon Bernthal
  • John Leguizamo
  • Mia Goth
  • Elliot Page
  • Ryan Hurst
  • Corey Hawkins
  • Himesh Patel
  • Josh Stewart
  • Samantha Morton
  • Cosmo Jarvis
  • Bill Irwin

Le location


Le riprese del lungometraggio coinvolgeranno anche la penisola italiana, in particolare l’isola di Favignana, appartenente all’arcipelago delle Egadi, in Sicilia. La località, conosciuta come “l’isola delle capre”, è considerata, dagli studiosi, uno dei luoghi di peregrinazione di Odisseo. Nella sua opera, Omero immaginava il protagonista calcare quella terra per fare scorta di cibo. La società Wildside (Fremantle) sta curando il progetto per quanto riguarda la parte italiana.

@echomemesofficial Christopher Nolan’s Odyssey BATTLE SCENES #odyssey #movieclips ♬ original sound – Echo Memes

Stando a quanto riportato da Variety, altre probabili location nostrane sono le isole Eolie, che andranno ad aggiungersi a quelle già confermate del Regno Unito e del Marocco. I media greci hanno, inoltre, rivelato le location elleniche interessate: la Grotta di Nestore, la spiaggia di Voidokilia, la spiaggia di Almyrolaka, il castello di Methoni e l’Acrocorinto.

Inoltre il cast e le riprese sono state paparazzate in ogni modo possibile. Sui social è possibile trovare quella che sembra la scena di una grande battaglia con assalto a una fortezza (probabilmente la conquista di Troia\Ilio). Intravisto anche Matt Damon con una lunga barba e a petto nudo che si accascia su una spiaggia, Zendaya con delle vesti bianche eleganti, Tom Holland in tenuta da viaggio e con un’armatura da combattimento e, infine, alcune riprese a bordo di alcune navi tradizionali greche. Una cosa è certa: la curiosità regna sovrana!

Artigianato e CGI


Un’altra caratteristica peculiare dei progetti nolaniani è il ricorso, nei limiti del possibile, all’artigianato. Una delle notizie più succose sul dietro le quinte della prossima pellicola riguarda proprio le scene che coinvolgeranno il ciclope Polifemo. Per rendere le scene quanto più accurate possibile, queste verranno girate nella Grotta di Nestore e sulla spieggia di Voidokilia. Nella grotta verrà realizzato un pupazzo animatronico di 6×6 metri. Il tutto verrà, ovviamente, ritoccato con l’uso della CGI, in post-produzione, ma la priorità, per Nolan, resta quella di privilegiare gli effetti pratici.

Casa di produzione e data d’uscita

Il logo di Universal
Il logo di Universal, fonte UniversalStudios.com

Le riprese del lungometraggio sono ufficialmente iniziate, prova ne siano le numerose immagini dal dietro le quinte che vedono coinvolti i protagonisti. Il regista si servirà, ancora una volta, delle riprese in IMAX e la data del debutto, in Italia, è prevista per il 17 luglio 2026. Il progetto sarà prodotto dalla Syncopy, società di Christopher Nolan, e da Emma Thomas per Universal Pictures.

Le speculazioni dei media greci


Se “da un grande potere derivano grandi responsabilità“, va da sé che ambiziosi progetti si trascinino una scia di grandi speculazioni (e fake news). Come anticipato, sembra che i media greci sappiano per certo quale ruolo sia stato assegnato al resto del cast. Il sito americano di scoop World of Reel e il profilo X di DiscussionFilm hanno divulgato la “notizia” in un lungo elenco, secondo il quale Tom Holland sarebbe Telemaco, Zendaya la dea Atena, Charlize Theron vestirebbe i panni di Circe, Benny Safdie quelli di Agammenone, mentre la moglie Clitemnestra sarebbe interpretata da Lupita Nyong’o e Penelope da Anne Hathaway.

I siti americani, però, non riportavano alcuna fonte greca, ma parlavano di generiche “voci di corridoio“. Il sito greco OneMan dà il tutto per certo, ma il problema sorge al momento della verifica su Google Greece. Una cospicua quantità di siti autorevoli si muovono nella direzione opposta rispetto ai primi. Due casi eclatanti sono Naftemporiki e Iefimerida, nei quali viene dichiarato che Charlize Theron sarebbe Calipso la nereide, Lupita Nyong’o Circe e Robert Pattinson Poseidone. Se ogni sito riporta un’informazione diversa, c’è chiaramente un problema di attendibilità. Al momento, quindi, non resta che dare per buona una questione di mere ipotesi.

Condividi.

Diplomata alla Scuola Internazionale di Comics di Napoli - corso di sceneggiatura -, è impegnata in progetti di scrittura creativa e recensioni. Cresciuta con la consapevolezza che “All work and no play makes Jack a dull boy”. Paladina dello Sturm und Drang. Adepta del Lato Oscuro della Forza.