Il 30 Settembre 1955 il mondo perde James Dean, l’attore “bello e dannato” diventato leggenda. Il giorno dell’anniversario della scomparsa The Hollywood Reporter comunica la lavorazione di un film biografico che tratterà aspetti molto intimi della vita dell’attore.

Lo sceneggiatore e regista Guy Guido, dopo aver acquisito i diritti del libro Surviving James Dean di William Bast, è alla ricerca di produttori che capiscano l’importanza di una storia come questa. La trama si svolgerà dal primo incontro tra Bast e Dean e la morte dell’attore. Guido dichiara di essere da sempre fan e storico di James Dean e, essendo lui stesso omosessuale, vuole raccontare al grande schermo la relazione tra l’attore e lo scrittore.

James Dean nel film Il Gigante (1956)
James Dean nel film Il Gigante (1956) fonte: Warner Bros. e Giant Productions

Nel libro Bast parla del primo incontro con Dean, della loro amicizia e della separazione quando James andò a New York. Racconta anche di un fatto molto personale ed intimo, ovvero il momento in cui in una vacanza a Borrego Springs, James e William finiscono a letto. La loro relazione doveva essere tenuta segreta, in quanto la nuova star di Hollywood non avrebbe mai potuto rivelare la propria sessualità a quei tempi. Purtroppo, quando si decisero a vivere insieme da amanti, Dean morì in un’incidente stradale.

A Bast andava bene un ruolo ai margini della vita del proprio amato, tant’è che inizialmente pubblicò la biografia censurando l’omosessualità. Solo dopo aver capito che nel libro traspariva comunque l’amore tra i due, decise di pubblicarlo una seconda volta. La versione cinematografica di Surviving James Dean al momento non ha ancora trovato finanziatori, ma Guido non solo è fiducioso ma è anche alla disperata ricerca dell’attore che interpreterà l’immortale divo.

Condividi.

Nata e cresciuta nella provincia di Bergamo nel 1987 sono una ragazza che non si è mai lasciata spaventare dalle novità e colgo sempre le occasioni al volo perché le cose ahimè non capitano una seconda volta. Potrei definirmi una persona nella media, ho una bellissima famiglia, un lavoro che mi piace, pratico sport e tendo a gestire la mia vita quasi in modo “maniacale” dove tutto deve essere perfetto e fatto secondo certi criteri. Ed ecco quindi che arriva il bisogno di dover evadere da una realtà che a volte sta un po’ stretta. Ho sempre avuto, fin da piccola, la sensazione di non “appartenere” a questo mondo e l’unico modo per evadere era leggere, guardare film, serie tv e immergermi nei videogiochi. Il mio genere preferito non a caso è il fantasy ma amo comunque tanti altri generi. Ho aperto da poco una pagina Instagram proprio per condividere la mia passione, sperando di essere d’ispirazione per chi a volte rimane mezz’ora a scorrere Netflix o annessi senza sapere cosa guardare. Una pagina dove finalmente posso dire la mia su ciò che più mi piace e dove ci si scambiano idee e opinioni.