Shazam! Furia degli dei ha fatto il suo debutto con la critica e i primi commenti sono entusiasmanti. Dopo molti ritardi il film, sequel della pellicola del 2019, arriverà sul grande schermo in un periodo di transizione tra il DCEU concepito da Zack Snyder e il nuovo ed entusiasmante DCU guidato da James Gunn. Shazam! La furia degli dei riporta Billy Batson (Zachary Levi/Asher Angel) e il suo gruppo di amici che si riuniscono ancora una volta per proteggere il mondo dalle figlie del dio greco Atlante, che vengono a minacciare il supereroe. Come afferma Batson nel trailer, “è tutta una questione di famiglia”, e questo film vedrà i fratelli adottivi del protagonista esercitare appieno i loro poteri, di cui abbiamo potuto vedere solo una piccola parte nel primo film.

Considerando la portata del progetto, il momento della DC nei cinema e il dietro le quinte, non sorprende che un buon numero di critici ha potuto constatare che l’avventura sarà molto divertente, in quanto gioca con i momenti comici proprio come ha fatto Shazam. Collider ha sottolineato la comicità del film e il divertimento di vederlo con un pubblico. Altri critici, invece, non sono stati molto soddisfatti dal film indicando Grazer e Hounsou come elementi di spicco, ma non trovando molta comicità nel resto del film.

Anche i critici Brandon Davis, Rohit Rajput e Rama Tampubolon hanno avuto parole di elogio per il film, definendolo tematicamente ricco di riferimenti, un sequel degno e pieno di sorprese. Oltre a Levy, il cast stellare di Shazam! Furia degli dei comprende Helen Mirren, Lucy Liu, Djimon Hounsou, Rachel Zegler, Adam Brody, Ian Chen, Meagan Good, Jack Dylan Grazer, Ross Butler e D.J. Cotrona. Il film è diretto ancora una volta da David F. Sandberg, da una sceneggiatura scritta da Henry Gayden e Chris Morgan.

Tessa Smith di Mama’s Geeky ha sottolineato i cattivi del film, pur affermando che è stato Glazer a rubare la scena, mentre Swara Salih di But Why Tho ha attribuito alla regia di Sandberg il merito di aver messo insieme questo cast.

Dall’altro lato, alcuni critici hanno ritenuto che il film non abbia raggiunto le vette promesse dal marketing, con Jeff Nelson di Cheat Sheet che lo ha definito “un film di supereroi standard” e le recensioni di MSB che hanno affermato che il film è stato “quasi salvato” dal cast. La critica Elysia Brenner afferma che il film non è paragonabile al primo, ma ha anche indicato che le scene dei titoli di coda rispondono a domande sui “piani futuri” del franchise.

Condividi.

Classe 95. Dal 2022 Lidia Maltese occupa il posto di redattrice news per ScreenWorld.it e CinemaSerieTv.it. Ha partecipato a diverse attività di anteprima stampa relative al mondo dell'entertainment, cinema e serie tv con Cinefilos.it sito con cui collabora dal 2022. Nel 2021 ha conseguito la laurea triennale in Comunicazione all'Università La Sapienza di Roma. Dal 2016 al 2022 ha collaborato con Hall of Series come redattrice news.