Il film Se Dio Vuole è stato girato quasi interamente a Roma, a eccezione delle ultime scene. Quest’ultime sono avvenute sul lago di Martignano, sempre in Lazio, le cui coste sono divise tra i comuni Anguillara Sabazia e Campagnano di Roma.

Tra le location più importanti del film, con protagonisti Marco Giallini e Alessandro Gassmann, c’è la chiesa di San Michele alla Tiburtina, in via del Casale Cavalieri, che nel film viene ristrutturata da Don Pietro e Tommaso. L’ingresso della casa in cui Tommaso vive con la famiglia si trova in via Mecenate 59, ma la splendida terrazza è invece quella di un altro appartamento situato in Piazza Adriana 10, con una visuale che dà su Castel Sant’Angelo. La scena in cui Don Pietro viene investito da un furgone si trova in Piazza Bartolomeo Romano, mentre gli interni dell’ospedale in cui lavora Tommaso sono quelli del Lazzaro Spallanzani.

La location più suggestiva resta quella legata alle ultime scene del film, in cui è ambientato l’incontro fra Tommaso e Don Pietro. La produzione ha scelto di girarla sul lago di Martignano, nel laziale, vicino al più noto lago di Bracciano.

Il film, uscito nel 2015, è una brillante commedia che ruota attorno a Tommaso (Alessandro Gassmann), stimato cardiochirurgo che cerca di opporsi alla decisione del figlio di lasciare gli studi per prendere i voti sacerdotali. Nel farlo, Tommaso incontra ed entra in conflitto con la persona che sta avvicinando il figlio al percorso clericale, il Don Pietro interpretato da Marco Giallini.

Condividi.

Nata a Firenze, dove ha perseguito gli studi in Filosofia e un corso sui Mestieri dell'Editoria presso l'ente di formazione professionale La scuola di Editoria. Benedetta Romoli è responsabile PR per i siti ScreenWorld.it e CinemaSerieTv,it, per i quali svolge il ruolo di editor, scrive come articolista e conduce live tematiche. Precedentemente ha lavorato come editor e organizzatrice di eventi presso la casa editrice Porto Seguro Editore e ha collaborato alle edizioni del Festival Firenze Libro Aperto del 2017 e del 2018. Ha lavorato come editor presso la casa editrice Multyplayer Edizioni e come collaboratrice all'edizione di UltraPop Festival del 2020.