Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Sam Mendes sui premi genderless: “Sono inevitabili ed è giusto che sia così”

    Sam Mendes sui premi genderless: “Sono inevitabili ed è giusto che sia così”

    Nel corso di una recente intervista alla BBC Sam Mendes si esprime sui premi genderless definendoli "inevitabili".
    Andrea VenutiDi Andrea Venuti9 Gennaio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Sam Mendes
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Nel corso di una recente intervista alla BBC, il regista di Empire of Light Sam Mendes è stato interrogato sulla spinosa questione dei premi genderless ed in particolare modo si è espresso sulla richiesta di Emma Corrin di eliminare il genere dai premi affermando di essere: “assolutamente d’accordo“.

    “Sì sono d’accordo, e penso che alla fine potrebbe essere inevitabile“, ha detto Mendes nell’intervista alla BBC. “Penso che sia il modo giusto in cui ci si sta muovendo e che sia perfettamente ragionevole“. Mendes, che ha vinto un Oscar nel 2000 come miglior regista in American Beauty e un BAFTA Award per 1917, ha da sempre manifestato uno sguardo pratico sul vero scopo dei premi.

    “Per me, la gente dimentica che i premi, e credo che questo accada di continuo, vengono usati come un campanello d’allarme per l’industria, ma la verità è che i premi sono uno show televisivo“, ha continuato il regista. “I premi servono a promuovere i film. Se quel film vince un premio, è più probabile che vada a vederlo, ed è questo che state facendo. Non si tratta di se stessi, non si tratta dell’arte o del mestiere dell’industria, soprattutto, si tratta di vendere film“.

    Quando il giornalista della BBC ha detto che apparentemente stava ignorando i riconoscimenti ricevuti in passato, Mendes ha aggiunto: “Non ne sto ignorando l’importanza, ma sto dicendo che erano lì per promuovere i film e l’arte e il mestiere del cinema. Sono la vetrina, ma non sono la cosa in sé“.

    Ad ogni modo Emma Corrin, che si identifica come non-binario e usa i pronomi “loro”/”loro”, interpreta Diana, Principessa del Galles, in The Crown. Per il suo lavoro in The Policeman ha ricevuto una nomination ai Golden Globe nella categoria Miglior attrice – Serie televisiva drammatica. Corrin ha dichiarato a BBC News di sperare in un futuro in cui i premi neutri dal punto di vista del genere siano prevalenti. “Spero in un futuro in cui questo accada“, ha detto. “Non credo che al momento le categorie siano abbastanza inclusive“.

    All’epoca della sua candidatura ai Golden Globes, Corrin non aveva ancora fatto coming out e accettava ancora il pronome lei/lui. “Al momento è difficile per me cercare di giustificare nella mia testa il fatto di essere non-binario e di essere nominato in categorie femminili“, ha aggiunto Corrin. “Quando si parla di categorie, dobbiamo forse specificare se si viene nominati per un ruolo femminile o maschile?“.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.