Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Sacheen Littlefeather, morta a 75 anni la nativa che rifiutò l’Oscar per conto di Marlon Brando

    Sacheen Littlefeather, morta a 75 anni la nativa che rifiutò l’Oscar per conto di Marlon Brando

    Sacheen Littlefeather è morta a 75 anni; la nativa americana era nota per aver rifiutato di ritirare il Premio Oscar per conto di Marlon Brando.
    Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco3 Ottobre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Fotografia che ritrae Sacheen Littlefeather
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Sacheen Littlefeather è morta il 2 ottobre 2022 all’età di 75 anni; la nativa indiana era celebre per aver rifiutato di ritirare l’Oscar per conto di Marlon Brando nel lontano 1973. L’attore decise di boicottare la cerimonia degli Oscar (durante la quale sarebbe stato premiato per Il Padrino) per protestare contro il trattamento riservato ai nativi americani e contro la loro rappresentazione fornita su grande schermo.

    Littlefeather, allora 26enne, fu fischiata; in seguito, affermò che l’attore John Wayne dovette essere trattenuto dagli addetti alla sicurezza dietro le quinte per non aggredirla. Altri individui nel backstage le rivolsero gesti offensivi. Dopo la cerimonia, Littlefeather fu inserita nella lista nera di Hollywood.

    Soltanto pochissime settimane fa, l’Academy si è scusata con Littlefeather attraverso una lettera che l’ex presidente David Rubin ha inviato alla donna apache a giugno: “L’abuso che ha subito a causa di questa dichiarazione è stato ingiustificato e ingiustificabile. Il peso emotivo che ha vissuto e il costo della sua carriera nel nostro settore sono irreparabili. Per troppo tempo il coraggio che ha dimostrato non è stato riconosciuto. Per questo, le porgiamo le nostre più sentite scuse e la nostra sincera ammirazione. Non possiamo realizzare la missione dell’Academy di ‘ispirare l’immaginazione e connettere il mondo attraverso il cinema’ senza un impegno a facilitare la più ampia rappresentazione e inclusione che rifletta la nostra diversa popolazione globale. Oggi, quasi 50 anni dopo, e con la guida della Indigenous Alliance dell’Academy, siamo fermamente impegnati a garantire che le voci indigene – i narratori originali – siano visibili e rispettate nella comunità cinematografica globale”.

    A marzo 2018, Sacheen Littlefeather ha rivelato di essere stata colpita da un tumore al seno.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.