Robbie Coltrane, veterano attore scozzese, celebre per il ruolo di Hagrid in Harry Potter è morto il 14 ottobre 2022 all’età di 72 anni. La notizia è stata confermata dalla sua agenzia. Coltrane era conosciuto anche per la serie tv Cracker.

La notizia della morte di Coltrane è stata rilasciata da The Hollywood Reporter, che ha ricevuto conferma dall’agenzia che rappresentava l’attore. Robbie Coltrane iniziò la sua prestigiosa carriera nelle commedie e a teatro, ma anche con due pellicole di James Bond.
Nato il 30 marzo 1950 a Glasgow, il vero nome di Coltrane era Robert McMillan. L’attore era figlio di un medico e di un’insegnante. Dopo essersi diplomato alla Art School di Glasgow, ha proseguito i suoi studi a Edinburgo, presso la Moray House College of Education.

Dopo gli studi artistici, Coltrane decise di tentare la strada della stand-up comedy girando i locali di Edinburgo. Appena iniziò a recitare a Londra, l’attore cambiò nome in onore della leggenda del jazz John Coltrane.

Robbie Coltrane ha lavorato in televisione, in Flash Gordon, Blackadder e Keep It in the Family, ma anche in trasmissioni comiche britanniche come The Comic Strip and Alfresco, che lo resero popolare. Il ruolo che confermò il successo dell’attore fu quello del dottor Edward Fitzgerald, uno psicologo con un intuito formidabile nel risolvere crimini, nella serie Cracker, che è andata in onda dal 1993 fino al 2006.

Altri due ruoli di prestigio per i quali Coltrane sarà ricordato sono quelli di Valentin Zukovzky nei film di James Bond GoldenEye e The World Is Not Enough e – naturalmente – Rubeus Hagrid nel film di Harry Potter, a cominciare dal primo capitolo della saga tratta dai romanzi di J.K. Rowling.

Tra le altre cose, Robbie Coltrane ha dato alle stampe un’autobiografia che si intitola Coltrane in a Cadillac, che ha ispirato una serie televisiva omonima, del 1993, nella quale viaggiava attraverso gli Stati Uniti, da Los Angeles a New York, a bordo di una Cadillac del ’51.

 

Condividi.

Nato a Napoli, classe 1976, Fabio Fusco è Responsabile news su ScreenWorld.it e su CinemaSerieTv.it e Coordinatore editoriale su CultWeb.it. Fa parte della redazione de IlMegliodiTutto.it. Dal 2008 al 2022 è stato Responsabile news, social media manager e redattore presso Movieplayer.it. Un lungo percorso al quale è approdato dopo le esperienze nelle redazioni del portale Castlerock.it e del sito Cinemazone.it agli inizi degli anni 2000, e prima ancora con l'e-zine Inside View. Ha preso parte, come redattore e fotoreporter ad alcuni festival di cinema internazionali, tra cui Berlino, Roma e Venezia e ha coordinato le news di due edizioni di UltraPop Festival nel 2020 e 2021. È co-autore del libro satirico La bibbia degli spoiler. Prima di dedicarsi esclusivamente al mondo del cinema e dell'entertainment audiovisivo, ha mosso i suoi primi passi alcune agenzie pubblicitarie e di comunicazione.