Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Paolo Sorrentino, l’allarme per i cinema: “Dobbiamo fare film per le sale”

    Paolo Sorrentino, l’allarme per i cinema: “Dobbiamo fare film per le sale”

    Paolo Sorrentino ha lanciato l'allarme per i cinema e ha sottolineato l'importanza di tornare a realizzare film per le sale.
    Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco14 Novembre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Fotografia che ritrae Paolo Sorrentino
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Paolo Sorrentino ha lanciato l’allarme per i cinema direttamente dalla conferenza stampa del Marrakech International Film Festival. Dopo aver realizzato È stata la mano di Dio per Netflix, il regista de La grande bellezza ha dichiarato la necessità di tornare a connettersi con l’esperienza cinematografica. Paolo Sorrentino è affiancato da una giuria che comprende i nomi di Diane Kruger, Nadine Labaki, Vanessa Kirby, Justin Kurzel, Tahar Rahim e Laïla Marrakchi.

    Come riportato da Deadline, il regista ha dichiarato: “È un momento di confusione per i film. Non è facile vedere buoni film come lo era qualche anno fa. È una cosa naturale a causa delle difficoltà che ci ha portato la pandemia e ci vorrà un po’ di tempo per capire questa realtà. La cosa meravigliosa del nostro lavoro è che possiamo affrontare nuove sfide. Ora la sfida per me è fare un film per il cinema, per la grande sala. Come anni fa, la sfida per me era fare una serie televisiva. Ora, quel momento è finito per me”.

    Paolo Sorrentino ha proseguito: “Mi piacerebbe fare un film per la grande sala perché c’è una crisi dei cinema e penso che sia nostro dovere fare film per i cinema, per cercare di salvare i cinema, proprio in questo momento in cui le piattaforme stanno avendo un enorme successo. Le piattaforme non hanno bisogno di noi in questo momento. Ho avuto un’esperienza meravigliosa con Netflix. Non sono contro le piattaforme, ma potrebbe essere utile cercare di fare film per le sale dopo la pandemia e la crisi. In molti Paesi, anche in Italia, stiamo perdendo molte sale”.

    I commenti di Paolo Sorrentino a Marrakech hanno fatto eco alle osservazioni fatte in uno dei dibattiti sul futuro del cinema al Festival di Cannes di quest’anno, in cui il regista ha detto che non avrebbe fatto un altro film con Netflix.

    Per chiarire i suoi commenti a Cannes, il filmmaker ha detto di non avere nulla contro le piattaforme, ma piuttosto di aver cercato di dire che per lui, in quanto regista, era giunto il momento di tornare all’esperienza del grande schermo. “Non ho fatto una polemica contro le piattaforme. Non posso farlo perché il mio ultimo film è stato realizzato con una piattaforma ed è stata un’esperienza meravigliosa”, ha rivelato il regista.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.