Ogni anno ci sono degli appuntamenti fissi per i cinefili e quello forse più importante è l’Academy Award, vale a dire il premio Oscar. Non è un bel momento per la città di Los Angeles, gli incendi imperversano e attività che gli altri anni sembravano semplice routine, devono essere riadattate. Infatti, l’Academy of Motion Picture Arts and Science ha deciso di riorganizzare per la seconda volta il calendario della stagione degli Oscar, soprattutto per sensibilità verso la comunità della California meridionale, anche perché molti volti noti del cinema hanno perso la casa in questo momento drammatico. Nonostante questo, siamo riusciti a sapere quali sono i film che verranno premiati nel corso della cerimonia del 2 marzo 2025.
Tra i tanti svettano Wicked, A Complete Unknown e Emilia Pérez, ma anche Conclave e tanti altri. La pellicola italiana Vermiglio inseguiva il successo dopo la candidatura ai Golden Globe e il Leone d’argento alla mostra d’arte cinematografica di Venezia, tuttavia non è riuscita a ottenere alcuna nomination, a differenza di Io sono ancora qui di Walter Salles, anch’esso a Venezia, che è candidato anche a Miglior Film. Non sono solo questi i nominati, perciò ecco l’elenco completo delle nomination agli Oscar 2025.
Miglior film
- Anora
- The Brutalist
- A Complete Unknown
- Conclave
- Dune – Parte Due
- Emilia Pérez
- Io sono ancora qui
- Nickel Boys
- The Substance
- Wicked
Miglior regia
- Sean Baker per Anora
- James Mangold per A Complete Unknown
- Brady Corbet per The Brutalist
- Jacques Audiard per Emilia Pérez
- Coralie Fargeat per The Substance
Migliore attore protagonista
- Adrien Brody in The Brutalist
- Colman Domingo in Sing Sing
- Timothée Chalamet in A Complete Unknown
- Ralph Fiennes in Conclave
- Sebastian Stan in The Apprentice
Migliore attrice protagonista
- Cynthia Erivo in Wicked
- Karla Sofía Gascón in Emilia Pérez
- Mickey Madison in Anora
- Demi Moore in The Substance
- Fernanda Torres in Io sono ancora qui
Miglior attore non protagonista
- Yura Borsiov in Anora
- Kieran Culkin in A Real Pain
- Edward Norton in A Complete Unknown
- Guy Pearce in The Brutalist
- Jeremy Strong in The Apprentice
Miglior attrice non protagonista
- Monica Barbaro in A Complete Unknown
- Ariana Grande in Wicked
- Felicity Jones in The Brutalist
- Isabella Rossellini in Conclave
- Zoe Saldaña in Emilia Pérez
Miglior sceneggiatura non originale
- A Complete Unkown
- Conclave
- Emilia Pérez
- Nickel Boys
- Sing Sing
Miglior sceneggiatura originale
- Anora
- The Brutalist
- A Real Pain
- September 5
- The Substance
Miglior film internazionale
- Io sono ancora qui
- The Girl with the needle
- Emilia Pérez
- The seed of the sacred fig
- Flow – Un mondo da salvare
Miglior film d’animazione
- Flow – Un mondo da salvare
- Inside Out 2
- Il Robot Selvaggio
- Memoir of a snail
- Wallace & Gromit – Le piume della vendetta
Miglior fotografia
- The Brutalist
- Dune – Parte 2
- Maria
- Emilia Pérez
- Nosferatu
Miglior scenografia
- The Brutalist
- Conclave
- Dune – Parte 2
- Nosferatu
- Conclave
Migliori costumi
- A Complete Unknown
- Nosferatu
- Wicked
- Il Gladiatore II
- Conclave
Migliori trucco e acconciatura
- A Different Man
- Nosferatu
- The Substance
- Wicked
- Emilia Pérez
Migliori effetti speciali e visivi
- Alien: Romulus
- Dune – Parte 2
- Wicked
- Il Regno del Pianeta delle Scimmie
- Better Man
Miglior montaggio
- Anora
- The Brutalist
- Conclave
- Wicked
- Emilia Pérez
Miglior sonoro
- A Complete Unknown
- Dune – Parte 2
- Emilia Pérez
- Il Robot Selvaggio
- Wicked
Miglior colonna sonora originale
- The Brutalist
- Conclave
- Emilia Pérez
- Wicked
- Il Robot Selvaggio
Miglior canzone originale
- El Man da Emilia Pérez
- The Journey da The Six Triple Eight
- Like a Bird da Sing Sing
- Mi Camino da Emilia Pérez
- Never Too Late da Elton John: Never Too Late
Miglior documentario
- Black Box Diaries
- No Other Land
- Sugarcane
- Porcelain War
- Soundtrack to a Coup D’etat
Miglior cortometraggio documentario
- Death by numbers
- I am ready, Warden
- Incident
- Instruments of a beating hearts
- The only girl in the orchestra
Miglior cortometraggio
- A lien
- Anuja
- I’m Not a Robot
- The Last Ranger
- The Man Could Not Remain Silent
Miglior cortometraggio d’animazione
- Beautiful Men
- In the shadows of cypress
- Magic Candies
- Wander to Wonder
- Yuck!