L’annuncio delle nomination per la 97ª edizione degli Oscar ha subito un ulteriore rinvio a causa dei devastanti incendi che stanno colpendo la regione di Los Angeles. Originariamente previsto per il 17 gennaio, poi posticipato al 19 gennaio, il momento tanto atteso verrà ora trasmesso il 23 gennaio alle 14:30 secondo l’ora italiana. La decisione riflette la volontà dell’Academy di supportare la comunità colpita e di garantire condizioni ottimali per il processo di voto.
L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha adottato queste misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza legata agli incendi che hanno già causato 25 vittime e distrutto numerose abitazioni, inclusi quelle di quattro membri del consiglio dell’Academy e dell’ex CEO Dawn Hudson. Tra i più colpiti troviamo Lynette Howell Taylor, Brooke Breton, Mark P. Stoeckinger e Jinko Gotoh, figure di spicco del panorama cinematografico internazionale.
Attraverso The Hollywood Reporter il CEO dell’Academy, Bill Kramer, e la presidente Janet Yang hanno espresso la loro solidarietà alla comunità cinematografica e a tutte le persone colpite, sottolineando come l’industria del cinema debba essere unita in questi momenti difficili. Nonostante le difficoltà, è confermato che la cerimonia degli Oscar si terrà il 2 marzo al Dolby Theatre di Hollywood, trasmessa in diretta su ABC e in streaming su Hulu.
Oltre ai cambiamenti nel calendario, l’Academy ha cancellato il tradizionale Nominees Luncheon, previsto per il 10 febbraio, e ha rinviato i Premi Scientifici e Tecnici. L’annuncio delle nomination verrà effettuato senza pubblico in sala, per ridurre al minimo gli spostamenti e rispettare le esigenze logistiche della regione colpita dagli incendi. In un post pubblicato sui suoi canali social, l’Academy ha dichiarato:
I nostri pensieri e le nostre più sentite condoglianze vanno ai nostri amico e ai colleghi che sono stati colpiti dagli incendi nell’area di Los Angeles. Restiamo uniti a MPTF per sostenere il nostro settore. Unisciti a noi per fare una donazione a MPTF facendo clic sul collegamento nella biografia dell’Academy. Insieme possiamo fare la differenza per chi ne ha bisogno.
Queste decisioni sono il risultato di una consultazione approfondita con il consiglio di amministrazione dell’Academy, composto da 55 membri. Malgrado la tragedia personale, alcuni membri come Brooke Breton hanno continuato a lavorare per portare avanti le attività dell’Academy, dimostrando grande resilienza e dedizione.
Gli Oscar 2025 non saranno solo un’occasione per celebrare l’eccellenza cinematografica, ma anche per sensibilizzare e raccogliere fondi per le vittime degli incendi, evidenziando il ruolo dell’industria come forza unificante e solidale.