È stato rivelato dall’Academy che la cerimonia più patinata del cinema, quella degli Oscar, tornerà, con la sua 97esima edizione, domenica 2 marzo 2025. E questa non è l’unica data da segnare sul calendario.

L’ufficialità si ha anche per il periodo in cui si terranno le votazioni, ovvero dall’8 all’11 gennaio 2025 (con l’ultimo scrutinio dall’11 al 18 febbraio 2025) e gli annunci delle nomination ai premi assegnati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, il 17 gennaio 2025, a distanza di un mese dalla diffusione delle shortlist.

L'esibizione di Ryan Gosling agli Oscar 2024, fonte: LaStampa
L’esibizione di Ryan Gosling agli Oscar 2024, fonte: LaStampa

La serata inizierà sul palco del Dolby Theatre di Hollywood, a Los Angeles, nella stessa fascia oraria della scorsa edizione, la prima con inizio anticipato sugli schermi televisivi. Prosegue, per il 50 esimo anno consecutivo, la partnership storica (dal 1976) tra l’Academy e la ABC. Non si hanno ancora notizie sul presentatore degli Oscar 2025. La 96esima edizione, con la conduzione di Jimmy Kimmel, ha registrato 19,5 milioni di spettatori sugli schermi di ABC, ottenendo un aumento del +4% rispetto all’anno passato.

I produttori stanno lavorando, negli ultimi anni, per riacquisire il favore del pubblico, a seguito dei risultati negativi che avevano fruttato un deludente 10,4 milioni di spettatori nel 2021. A trionfare, quest’anno, è stato Oppenheimer, che ha fatto incetta di premi tra cui Miglior Film, Miglior regista e Miglior Attore Protagonista. Se ne sono viste delle belle, sul palco, tra la luccicante performance di Ryan Gosling, che è già storia, e lo stravagante annuncio di Al Pacino e chissà quante altre sorprese la notte degli Oscar ha ancora in serbo per tutti i cinefili.

Condividi.

Diplomata alla Scuola Internazionale di Comics di Napoli - corso di sceneggiatura -, è impegnata in progetti di scrittura creativa e recensioni. Cresciuta con la consapevolezza che “All work and no play makes Jack a dull boy”. Paladina dello Sturm und Drang. Adepta del Lato Oscuro della Forza.