Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Oscar 2023, Roger Deakins sulla fotografia di The Batman, esclusa “per snobismo”

    Oscar 2023, Roger Deakins sulla fotografia di The Batman, esclusa “per snobismo”

    Roger Deakins elogia The Batman e il lavoro del direttore della fotografia: "non candidato agli Oscar 2023 per snobismo".
    Francesco SillaDi Francesco Silla12 Marzo 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Roger Deakins
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Roger Deakins, leggendario direttore della fotografia e cavaliere del regno britannico, si è espresso sulla lista dei candidati all’Oscar 2023 alla miglior fotografia di quest’anno. Secondo Deakins The Batman di Matt Revees doveva essere candidato, perché a parere suo (2 statuette su 16 candidature per la miglior fotografia) era il lavoro migliore di quest’anno.

    Intervistato da Deadline, Deakins dice: “La migliore fotografia non è stata nominata. È The Batman. È il lavoro migliore, a mio parere” e continua poi acclamando lo “straordinario” talento visivo di Greig Fraser per il film della Warner Bros diretto da Matt Reeves.

    Si concentra poi sullo “snobismo” degli oscar: “Il motivo per cui non lo è stato è puro e semplice: lo snobismo. C’è questa ingiusta tendenza a evitare l’universo Marvel e gli altri universi popolari. Claudio Miranda, il direttore della fotografia di Top Gun: Maverick è un altro che è stato escluso. Per me è solo una questione di lavoro. Un buon lavoro è un buon lavoro a prescindere dal genere“.

    Bisogna ricordare che Greig Fraser ha prevalso agli Academy Awards dell’anno scorso per Dune: Part One, mentre Miranda ha portato a casa l’Oscar per Vita di Pi nel 2012. Ma per Deakins “lo snobismo rimane”.

    Deakins stesso è alla sua sedicesima nomination all’Oscar per il suo lavoro su Empire of Light di Sam Mendes. Sebbene abbia già vinto due volte, per Blade Runner 2049 e 1917, non si aspetta di portare a casa il trofeo domenica. Ha osservato che James Friend ha vinto il BAFTA per Niente di nuovo sul fronte occidentale e che Mandy Walker ha vinto il premio ASC dell’American Society of Cinematographers per il suo racconto visivo su Elvis.

    Non è ora che una donna vinca l’Oscar per la migliore fotografia? La risposta è stata: “Si tratta del lavoro, non del genere“, anche se non ha negato che un risultato del genere sarebbe ben accetto, “ma deve essere supportato dal lavoro“.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.