Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Oscar 2023, dove vedere le nomination in streaming

    Oscar 2023, dove vedere le nomination in streaming

    Saranno annunciate oggi, alle 14:30 ora italiana, le nomination agli Oscar 2023: ecco dove vederle in streaming in diretta.
    Marica LancellottiDi Marica Lancellotti24 Gennaio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Saranno annunciate oggi, martedì 24 gennaio, le nomination agli Oscar 2023. Saranno Allison Williams e Riz Ahmed a presentare in diretta da Los Angeles, durante la trasmissione Good Morning America, la lista dei candidati nelle varie categorie. Scopriamo dove vedere l’annuncio in streaming video anche in Italia, alle ore 14:30.

    Sarà possibile seguire l’evento in streaming grazie ai canali social dell’Academy (Facebook, Twitter, Instagram). L’annuncio sarà inoltre trasmesso in diretta anche sul canale YouTube ufficiale dell’Academy (trovate il player in fondo al paragrafo). Per la cerimonia di premiazione dei 95esimi Premi Oscar, invece, bisognerà attendere la notte tra il 12 e il 13 marzo 2023. Sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles ci sarà Jimmy Kimmel a presentare la serata. Per lui si tratta della terza volta alla conduzione degli Academy Awards.

    La gara si prospetta più aperta che mai. Perfino nella categoria della Miglior regia, dove Steven Spielberg sembrerebbe avere non solo la nomination ma anche la statuetta già in tasca. Attenzione invece a Daniel Kwan e Daniel Scheinert, dietro il successo di Everything Everywhere All At Once, che l’hanno già battuto ai Critics’ Choice Awad. Nella categoria Miglior film sembra prospettarsi una corsa a tre tra Everything Everywhere All At Once (Critics’ Choice Award al miglior film), Gli spiriti dell’isola (miglior film commedia/musicale ai Golden Globe) e The Fabelmans (miglior film drammatico ai Golden Globe). Anche qui però non  si può escludere una zampata dell’ultimo momento di Top Gun: Maverick, di cui ci si aspetta il trionfo già nelle categorie più tecniche.

    Sul fronte della recitazione, le grandi favorite come Miglior attrice protagonista, alla vigilia delle nomination, sembrano essere Michelle Yeoh (Everything Everywhere All At Once) e Cate Blachett (Tàr). Tra gli uomini c’è grande attesa per le sorti di Austin Butler, Colin Farrell e Brendan Fraser. Mentre, per la Migliore attrice non protagonista, Angela Bassett potrebbe entrare nella storia degli Oscar come prima interprete di un film Marvel premiata dall’Academy.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.