Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Oscar 2023: 5 esclusi clamorosi dalle nomination (VIDEO)

    Oscar 2023: 5 esclusi clamorosi dalle nomination (VIDEO)

    I cinque grandi esclusi dalle nomination degli Oscar 2023: ce ne parla Giuseppe Grossi nel nuovo video su Youtube.
    Simone FrigerioDi Simone Frigerio26 Gennaio 20233 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Nel mondo ci sono due tipi di persone: chi si lamenta delle nomination gli Oscar e chi mente sapendo di mentire. Pochi giorni dopo le candidature agli Oscar 2023, rieccoci qui alle prese con l’hobby di noi cinefili incalliti: lamentarci delle scelte dell’Academy, ovvero gli esclusi. Anche perché diciamolo gli Oscar sono il Sanremo di noi cinefili. C’è chi li ama, chi li snobba (e ci tiene a far sapere a tutti che li snobba), ma alla fine catalizza l’attenzione e ne parliamo tutti. Così il nostro Giuseppe Grossi ha pensato bene di raccontarci quelli che, secondo lui, sono i 5 grandi assenti degli Oscar 2023. Ce lo racconta nel nuovo episodio di MirrorVerse, la nostra rubrica YouTube di giovedì in cui riflettere insieme sui temi caldi della cultura pop.

    Ecco le 5 esclusioni selezionate:

    1. James Cameron per Miglior regia (Avatar 2) : per il film evento di fine anno, il miglior incasso post pandemia, che pure ha ricevuto 4 nomination, tra cui quella, scotata, per i migliori effetti visivi, non vedere il tutto coronato da un riconoscimento al grande lavoro fatto da Cameron, sembra un’assurdità..
    2. Paul Dano per Miglior attore non protagonista (The Batman/The Fabelmans): due interpretazioni così diverse, ma così iconiche, e nessun riconoscimento… l’onore dell’Oscar continua a sfuggire a Paul Dano, uno degli attori più sottovalutati della sua generazione
    3. Michael Giacchino per Miglior colonna sonora (The Batman): a fronte di tre nomination ricevute, si staglia una gravosa lacuna; la mancata nomination a una colonna sonora epica ed evocativa che immerge da subito  nelle atmosfere opprimenti di Gotham City
    4. Sadie Sink per Miglior attrice non protagonista (The Whale): autentica breakout star di Stranger Things,  Sink avrebbe meritato un riconoscimento per il ruolo della figlia di Charlie, il sofferto professore interpretato da Brendan Fraser
    5. Nessuna nomination per The Northman: un vuoto che, in tono col tema del film, grida vendetta: riconoscimento mancato per un regista che, dopo The VVitch e The Lighthouse, si sta confermando sempre di più.

     

    Menzioni speciali:

    • Nope di Jordan Peele: nessuna nomination
    • Blonde di Andrew Dominik: una sola nomination, per Ana De Armas come Miglior attrice protagonista
    • Decision to leave, di Park-Chan-wook, non nominato per Miglior film internazionale.

     

    E per voi, quali sono le omissioni più clamorose per questa edizione degli Oscar? Ditecelo nei commenti al video, non dimenticate di lasciare un like, e… alla prossima puntata di Mirrorverse!

     

     

     

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.