Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Odio l’estate: dove è stato girato il film con Aldo Giovanni e Giacomo

    Odio l’estate: dove è stato girato il film con Aldo Giovanni e Giacomo

    Odio l'estate è stato girato in diverse location della Puglia, tra Bari e il Salento, oltre a qualche ripresa in Lombardia e Toscana.
    Matteo MainoDi Matteo Maino16 Settembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    un'immagine di odio l'estate
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Odio l’estate è stato girato in Puglia, in diverse città come Otranto, Mola di Bari, Lecce e, ovviamente, il centro storico di Bari. Anche la location della spiaggia si trova in Puglia, precisamente a Santa Cesarea Terme. Per le scene iniziali del film di Aldo Giovanni e Giacomo, le riprese si sono svolte invece a Milano, passando poi per la Toscana, in particolare a Follonica e Isola del Giglio.

    All’interno del film non viene mai specificato il luogo di vacanza in cui soggiornano i protagonisti, perché si tratta di un insieme di diverse località pugliesi. A partire dal borgo di Mola di Bari, che si trova a metà strada tra il capoluogo pugliese e Polignano a Mare, sino a toccare città storiche come Lecce, Otranto e Ugento. Proprio nel Salento si sono svolte la maggior parte delle riprese del film, a causa del bellissimo mare della zona.
    Una curiosità per i fan del trio comico: la scena della partita di calcio in spiaggia, che omaggia quella del loro primo film Tre uomini e una gamba è stata girata nella stessa location del film del 1997, ovvero a Castellaneta Marina.
    Infine, il concerto di Massimo Ranieri, anche se nel film è ambientato a Santa Marinella, località laziale, è stato girato in Puglia, a Terlizzi, durante una vera esibizione del cantante in Piazza Cavour.

    Odio l’estate è stato il film del 2020 che ha visto il ritorno di Aldo Giovanni e Giacomo al cinema insieme al loro regista storico Massimo Venier. Durante la sua breve distribuzione in sala (resa difficile dall’inizio della pandemia di febbraio 2020) è riuscito a incassare più di 7 milioni di euro.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.