Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Michael Jackson: il regista del biopic sarà Antoine Fuqua

    Michael Jackson: il regista del biopic sarà Antoine Fuqua

    Antoine Fuqua dirigerà un biopic su Michael Jackson prodotto da Lionsgate: "Michael", con sceneggiatura di John Logan, uscirà nel 2023.
    Simone FrigerioDi Simone Frigerio19 Gennaio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    michael jackson
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Antoine Fuqua dirigerà Michael, un biopic dedicato alla vita di Michael Jackson, prodotto e distribuito da Lionsgate, le cui riprese inizieranno in una data imprecisata del 2023; la sceneggiatura sarà a cura di John Logan, autore di Skyfall, mentre il produttore sarà Graham King, che ha al suo attivo titoli del calibro di The Aviator, Bohemian Rhapsody e The Departed, per il quale vinse l’Oscar.

    Il film, secondo quanto dichiarato, offrirà un ritratto dettagliato e mai visto prima del famoso cantante, da tutti conosciuto come “Il re del Pop”; la pellicola esplorerà ogni aspetto della vita di Michael, comprese le sue iconiche performance.

    Joe Drake, presidente di Lionsgate, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Antoine è un cineasta molto percettivo, in grado di trasmettere in modo chiaro la sua visione; siamo felici che abbia scelto di occuparsi del nostro nuovo progetto, Michael; le sue grandi abilità di affabulatore visionario e la sua dedizione al lavoro, faranno di Michael un film indimenticabile.”
    Gli fa eco King: “I film di Antoine presentano personaggi le cui storie bucano lo schermo e catturano l’interesse degli spettatori di tutto il mondo.”

    Ecco invece le parole di Fuqua: “Io ho iniziato la mia carriera dirigendo videoclip, e tutt’ora credo che saper coniugare musica e immagini in movimento, rappresenti un lato molto importante di ciò che sono io, professionalmente; per quanto mi riguarda, non esistono, non sono esistiti e non esisteranno artisti che possano eguagliare il genio musicale, la potenza visiva e il carisma di Michael Jackson; è osservando i suoi successi (è stato il primo artista di colore a finire in heavy rotation su MTV) che ho trovato l’ispirazione per iniziare a girare video musicali. Le sue canzoni e i suoi video sono parte integrante della mia visione del mondo, e quando si è presentata l’occasione di raccontare la sua storia, usando la sua musica, non ho potuto fare altro che coglierla.”

    Nella carriera a Hollywood di Fuqua ricordiamo Training Day (Oscar al Miglior attore protagonista per Denzel Washington), King Arthur, Attacco al potere – Olympus has fallen e il rece Emancipation.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.