Secondo quanto riportato da un sito norvegese, la durata del film su Madame Web è trapelata online e potrebbe essere più lungo di tutti gli altri film della Sony, tra cui Morbius, i due Venom e Kraven di prossima uscita.

Il film interpretato da Dakota Johnson, nei panni della protagonista Cassandra Web, Sydney Sweeney, Celeste O’Connor e Isabela Merced (quest’ultima è anche entrata a far parte di recente della nuova stagione di The Last of Us), sarà lungo 116 minuti, ovvero un’ora e 56 minuti totali. Sarebbe, quindi, il cinecomic live action più lungo della Sony tra quelli usciti e in uscita, sebbene neanche lontanamente assimilabile a quelli della Marvel o della DC.

madame-web-cast
Una scena di Madame Web, fonte: Warner Bros. Entertainment Italia

Tuttavia una cosa è certa, per decidere di dedicare tutto questo tempo al film, evidentemente la Sony sta puntando parecchio su questa corsa. Sebbene i precedenti film siano stati aspramente criticati, a livello di pubblico e botteghino sono andati benissimo, in particolare Venom: La Furia di Carnage che è arrivato a incassare 500 milioni di dollari. Questo significa che la Sony è intenzionata a continuare a spingere il più possibile i suoi personaggi e creare una storia univoca incentrata sui personaggi dell’universo fumettistico di Spider-Man.

La trama del film vede Cassandra Web ritrovarsi a prevedere il futuro dopo un evento paranormale che l’ha coinvolta. Nelle sue visioni si rende conto che tre ragazze sono legate a lei e che un uomo misterioso e dalla forza sovrumana sta cercando di ucciderle tutte. Dopo essersi messa in mezzo per salvarle, decideranno di scoprire le origini dei suoi poteri e i motivi dietro gli attacchi. Il film uscirà nelle sale il 14 Febbraio 2024.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it