I fan di Io sono leggenda aspettavano un sequel da quasi vent’anni e ora, grazie all’ultimo aggiornamento anticipato nientepopodimeno che da Will Smith, sanno che è vicino alla realizzazione. Durante un’intervista nel live streaming di xQc su Twitch, l’attore premio Oscar è stato interrogato sulla lavorazione di Io sono leggenda 2 e ha confermato che il progetto è in gestazione. Ha aggiunto di aver recentemente incontrato Michael B. Jordan, elogiandolo come collaboratore, dopo aver notato la sua eccitazione per il lungometraggio. Smith ha dichiarato:

Sì, è vero. Io e Michael B. Jordan ci siamo riuniti per circa una settimana, esaminando le storie dei personaggi. Akiva Goldsman, che è l’autore, sta mettendo insieme il tutto. Mi piace lavorare con Jordan, lui ne capisce davvero. Lavoro con molti giovani attori e interpreti ed è come se ci fosse una differenza tra loro e le star navigate. Gli attori possono entrare in gioco e fare bene la loro parte.

Io sono leggenda è stato diretto da Francis Lawrence e scritto dal team di Mark Protosevich e Akiva Goldsman. È basato sul romanzo originale omonimo di Richard Matheson, pubblicato per la prima volta nel 1954. Oltre a Smith nel ruolo principale, ha visto la partecipazione di Alice Braga, Charlie Tahan, Dash Mihok ed Emma Thompson. Smith ha anche elogiato la sua co-protagonista Abbey, che ha interpretato il pastore tedesco nel film, raccontando di aver persino voluto adottare il cane dopo la produzione.

Quando è stato annunciato che sarebbe stato realizzato un sequel, alcuni fan si sono chiesti come Smith potesse tornare, dato il destino del suo personaggio nella versione cinematografica del primo film. È stato, tuttavia, realizzato un finale alternativo in cui il suo personaggio sopravvive e il filmato è stato incluso nella versione home entertainment. È stato, quindi, confermato che Io sono leggenda 2 riconoscerà il finale alternativo, piuttosto che quello visto nel montaggio cinematografico, che ha spalancato di nuovo la porta al ritorno di Smith. Durante un’intervista a Collider, Goldsman ha spiegato:

Stiamo realizzando un sequel del montaggio alternativo. Quello […] in cui Will vive e le cose non vanno tanto bene per l’umanità . È un messaggio molto diverso dal film che ci eravamo prefissati di realizzare, ma lo abbiamo fatto volontariamente, con una volgare mentalità commerciale.

Condividi.

Diplomata alla Scuola Internazionale di Comics di Napoli - corso di sceneggiatura -, è impegnata in progetti di scrittura creativa e recensioni. Cresciuta con la consapevolezza che “All work and no play makes Jack a dull boy”. Paladina dello Sturm und Drang. Adepta del Lato Oscuro della Forza.