Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Indiana Jones 5 svelerà cosa è successo al figlio di Indy

    Indiana Jones 5 svelerà cosa è successo al figlio di Indy

    In Indiana Jones 5 scopriremo cosa è successo al figlio di Indy, interpretato da Shia LaBoeuf ne Il Regno del Teschio di Cristallo.
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini21 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Frame che raffigura Indiana Jones
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Indiana Jones 5 rivelerà cosa è successo al figlio di Indy, secondo James Mangold. Il regista ha anche spiegato cosa è effettivamente la “ruota del destino” che compare nel titolo del film, che riporterà Harrison Ford nei panni dell’archeologo per un’ultima avventura.

    Uno degli aspetti più controversi di Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo riguardava il personaggio di Mutt Williams, il giovane untore che, alla fine, si è scoperto essere il figlio di Indiana Jones. Mutt Williams era interpretato da Shia LaBoeuf, che non è stato annunciato come parte del cast del prossimo sequel – Indiana Jones e la Ruota del Destino.

    È giusto dire che il personaggio non è stato accolto bene dai fan, compreso lo stesso LaBoeuf, che nel 2010 ha dichiarato: “Mi sento come se avessi abbandonato l’eredità che la gente amava e custodiva. Si arriva a scimmiottare cose del genere e si può dare la colpa allo sceneggiatore e a Steven Spielberg (il regista di quel film). Ma il compito dell’attore è quello di renderlo vivo e di farlo funzionare, e io non ci sono riuscito. Quindi è colpa mia. Semplice“.

    Tuttavia, il regista James Mangold ha rivelato in un’intervista a Entertainment Weekly che il pubblico “scoprirà cosa è successo” al personaggio di Mutt nel nuovo film, ambientato nel 1969, più di un decennio dopo il precedente capitolo del franchise. Il regista ha anche accennato a cosa è effettivamente la ruota del tempo del titolo, senza ovviamente scendere troppo nei dettagli.

    “C’è una reliquia in questo film che possiede un tipo di potere, o che potrebbe possedere un tipo di potere. Si basa sulla storia e sulle speculazioni scientifiche? Sì“. La rivelazione che la reliquia è “basata sulla storia e sulla speculazione scientifica” ha senso per questo franchise. I film precedenti hanno infatti visto Indy alla ricerca di oggetti come l’Arca dell’Alleanza e il Santo Graal – oggetti su cui sono state raccontate storie e miti per generazioni che devono avere una sorta di rilevanza storica perché le storie esistano in primo luogo. Questo dimostra che Mangold è ben consapevole di ciò che rende speciale Indiana Jones.

    Indiana Jones e la Ruota del Destino uscirà nelle sale il 30 giugno 2023.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.