Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Golden Globe 2023: tutti i vincitori

    Golden Globe 2023: tutti i vincitori

    Ecco tutti i vincitori dei Golden Globes 2023, da Gli Spiriti dell'Isola per il cinema ad Abbott Elementary per le serie tv.
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini11 Gennaio 20233 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    I Golden Globes 2023 sono stati assegnati: tra i film candidati, The Banshees of Inisherin ha guidato la serata con otto nomination, aggiudicandosi il premio al miglior film commedia o musical. Everything Everywhere All at Once ha portato a casa diversi premi grazie alle sue sei nomination, mentre The Fabelmans ha ottenuto la vittoria come miglior film drammatico e una statuetta per la regia di Steven Spielberg. Tra le serie tv, sono state Abbott Elementary e The White Lotus a trionfare. Di seguito, l’elenco completo di tutti i vincitori per quanto riguarda cinema e televisione.

    • Miglior Film Drammatico: The Fabelmans
    • Miglior film commedia o musicale: Gli spiriti dell’isola
    • Miglior regista: Steven Spielberg – The Fabelmans
    • Migliore attrice in un film drammatico: Cate Blanchett – Tar
    • Migliore attore in un film drammatico: Austin Butler – Elvis
    • Migliore attrice in un film commedia o musical: Michelle Yeoh – Everything Everywhere All At Once
    • Migliore attore in un film commedia o musicale: Colin Farrell – Gli spiriti dell’isola
    • Migliore attrice non protagonista in un film: Angela Bassett – Black Panther: Wakanda Forever
    • Migliore attore non protagonista in un film: Ke Huy Quan – Everything Everywhere All At Once
    • Miglior film straniero: Argentina, 1985
    • Miglior film d’animazione: Pinocchio di Guillermo del Toro
    • Migliore sceneggiatura di un film: Martin McDonagh – Gli spiriti dell’isola
    • Migliore colonna sonora originale di un film: Justin Hurwitz – Babylon
    • Migliore canzone originale di un film: Naatu Naatu – Kala Bhairava, M. M. Keeravani, Rahul Sipligunj (RRR)
    • Miglior serie drammatica: House of the Dragon
    • Miglior attrice in una serie drammatica: Zendaya – Euphoria
    • Miglior attore in una serie drammatica: Kevin Costner – Yellowstone
    • Miglior serie commedia o musicale: Abbott Elementary
    • Miglior attrice in una serie commedia o musicale: Quinta Brunson – Abbott Elementary
    • Miglior attore in una serie commedia o musicale: Jeremy Allen White – The Bear
    • Miglior attore non protagonista in una serie commedia o drammatica: Tyler James Williams – Abbott Elementary
    • Miglior attrice non protagonista in una serie commedia o drammatica: Julia Garner – Ozark
    • Miglior mini-serie o film per la televisione: The White Lotus
    • Miglior attrice protagonista in una serie, mini-serie o film per la tv: Amanda Seyfried – The Dropout
    • Miglior attore protagonista in una serie, mini-serie o film per la tv: Evan Peters – Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer
    • Miglior attore non protagonista in una serie, mini-serie o film per la tv: Paul Walter Houser – Black Bird
    • Miglior attrice non protagonista in una serie, mini-serie o film per la tv: Jennifer Coolidge – The White Lotus

    In particolare, lasciano il segno le vittorie tra le serie tv: Abbott Elementary ha ottenuto il massimo riconoscimento per la commedia e due vittorie per la recitazione tra le sue cinque nomination. La quattro volte candidata The White Lotus ha primeggiato nella categoria delle miniserie, ottenendo una statuetta come attrice non protagonista per la protagonista Jennifer Coolidge; House of the Dragon è stata invece eletta miglior serie drammatica.

    Dopo non essere stata trasmessa in diretta nel 2022, in seguito a polemiche sulla mancanza di diversità tra i votanti, la cerimonia di premiazione è tornata sulla NBC, rendendo noto che modifiche interne sono state apportate dall‘Hollywood Foreign Press Association. In Italia, i Golden Globes 2023 sono stati trasmessi in diretta su Sky.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.