Glenrothan, il film d’esordio alla regia di Brian Cox, presentato come la sua “lettera d’amore alla Scozia“, ​​ha concluso la produzione, con una prima occhiata che mostra la star di Succession, insieme ad Alan Cumming, in una stanza piena di botti di whisky.

Protagonist Pictures si è occupata delle vendite in tutto il mondo e si appresta a proiettare filmati esclusivi per gli acquirenti durante il prossimo American Film Market. Lionsgate, che ha co-sviluppato il progetto insieme allo studio londinese Nevision, ha acquisito i diritti per il Regno Unito del dramma familiare girato in Scozia.

Un'immagine dal film Glenrothan
Un’immagine dal film Glenrothan, fonte: Graeme Hunter

Nel lungometraggio, Donal (Cumming) torna con riluttanza nelle Highlands scozzesi, dopo 35 anni trascorsi a Chicago, per fare ammenda con il fratello maggiore estraneo, Sandy (Cox). Sandy ha bisogno che Donal prenda in mano la distilleria di whisky della famiglia o sarà costretto a venderla e a rinunciare all’eredità della famiglia. Ma la loro riunione costringe i fratelli a confrontarsi con il passato e a fronteggiare il vero motivo per cui Donal ha lasciato Glenrothan. Il CEO di Protagonist, Dave Bishop, ha dichiarato:

Glenrothan è una storia toccante, divertente e potente sui temi universali della famiglia e del patrimonio, ambientata sullo sfondo mozzafiato della Scozia e immersa nel mondo del whisky. Brian è un talento innegabile, sia dietro, che davanti alla telecamera, ed è affiancato dall’eccezionale Alan Cumming: siamo quindi lieti di presentare agli acquirenti questo film speciale, quando presenteremo in anteprima filmati esclusivi al prossimo AFM.

L’attuale lista di Protagonist include la selezione di Venezia, TIFF e San Sebastian. Kill the Jockey, diretto da Luis Ortega e recentemente selezionato come film argentino in lizza per gli Academy Awards 2025, il titolo del TIFF di Samir Oliveros, The Luckiest Man in America, con protagonista il vincitore dell’Emmy e del Golden Globe, Paul Walter Hauser, la commedia che fonde i generi, Sister Midnight, recentemente proiettata al London Film Festival e nominata per la Camera D’Or di Cannes e, dai registi Guy Maddin, Evan Johnson e Galen Johnson, la commedia horror politica Rumours, che ha debuttato a Cannes prima di essere proiettata ai festival di Toronto, San Sebastian, New York e London Film Festival. Neil Zeiger, produttore capo di Protagonist, ha aggiunto:

Mi è piaciuto molto aiutare a portare sullo schermo Glenrothan, la “lettera d’amore di Brian alla Scozia”. Lavorando con il nostro incredibile cast guidato da Alan, Shirley e Alexandra, Brian ha diretto il film in modo brillante. Una storia universale, interpretazioni meravigliose e immagini sbalorditive definiscono il film. Sono sicuro che Glenrothan conquisterà e catturerà il pubblico ovunque si trovi nel mondo.

Condividi.

Diplomata alla Scuola Internazionale di Comics di Napoli - corso di sceneggiatura -, è impegnata in progetti di scrittura creativa e recensioni. Cresciuta con la consapevolezza che “All work and no play makes Jack a dull boy”. Paladina dello Sturm und Drang. Adepta del Lato Oscuro della Forza.