Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Fred Astaire: il biopic con Tom Holland sarà diretto da Paul King

    Fred Astaire: il biopic con Tom Holland sarà diretto da Paul King

    Il regista britannico Paul King dirigerà Tom Holland nel biopic di Fred Astaire realizzato da Sony Pictures.
    Patrizia MonacoDi Patrizia Monaco13 Febbraio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Tom Holland e Fred Astaire
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Paul King, regista di Paddington, dirigerà il biopic di Fred Astaire con Tom Holland per Sony Pictures. La notizia è stata riportata in esclusiva da The Hollywood Reporter. L’attore di Spider-Man interpreterà l’attore-ballerino-cantante dietro film classici come Follie d’inverno (Swing Time) e Cenerentola a Parigi (Funny Face). Amy Pascal, Rachael O’Conner, Ben Holden e Josh Hyams stanno producendo il film.

    Per il momento, Sony sta custodendo piuttosto gelosamente i dettagli riguardanti il biopic di Fred Astaire, ma è noto che il progetto è incentrato sulla relazione tra Astaire e sua sorella Adele. I due sono stati inseparabili per più di 20 anni, compreso il periodo di successo a Broadway e nel West End di Londra negli anni ’20. Adele Astaire era inizialmente il volto principale della coppia ma, alla fine, le abilità sceniche di Fred Astaire hanno eclissato le sue. Il duo si separò nel 1932, quando la sorella si sposò, il che fu un duro colpo per Fred, ma questo lo spinse anche sulla strada dei musical dance di Hollywood e, successivamente, nell’immortalità cinematografica.

    Il progetto è in corso da diversi anni e ora Lee Hall, che ha scritto il popolare dramma Billy Elliot, ha riscritto la sceneggiatura di Noah Pink. Il progetto segna una sorta di reunion per Hall e Tom Holland, poiché quest’ultimo ha ricevuto una svolta nella carriera quando ha interpretato Billy Elliot nell’adattamento del film nel West End, intitolato Billy Elliot The Musical, interpretando la parte dal 2008 al 2010 .

    Paul King è noto soprattutto per i due film di Paddington, usciti nel 2014 e nel 2017, che sono stati successi di critica e di botteghino, guadagnando circa 500 milioni di dollari a livello globale. King ha anche co-scritto la sceneggiatura ed è produttore esecutivo del terzo film del franchise, la cui data di uscita non è stata ancora annunciata. Di recente ha terminato la produzione di Wonka, una storia sulle origini di Willy Wonka con protagonista Timothée Chalamet. I crediti di scrittura di Lee Hall includono invece Rocketman, con Taron Egerton, e War Horse di Steven Spielberg. Billy Elliot gli è valso una nomination all’Oscar per la migliore sceneggiatura.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.