Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Finn Wolfhard: “Jesse Eisenberg mi ha aiutato a gestire gli attacchi di panico”

    Finn Wolfhard: “Jesse Eisenberg mi ha aiutato a gestire gli attacchi di panico”

    Finn Wolfhard ha raccontato di soffrire di attacchi di panico e di come il discorso di Jesse Eisenberg gli sia servito a gestirli.
    Lidia MalteseDi Lidia Maltese2 Febbraio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Finn Wolfhard attacchi di panico
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Jesse Eisenberg ha dato un consiglio a Finn Wolfhard su come gestire gli attacchi di panico. L’attore di The Social Network ha raccontato a Finn Wolfhard un consiglio che il regista Greg Mottola gli aveva dato nel 2009 sul set di Adventureland: “Stai facendo un lavoro che è emotivamente molto esposto e pubblicamente orribile. Sarei sorpreso se tu non avessi attacchi di panico, e ti prego di non preoccuparti mai“, ha detto Wolfhard di Eisenberg. “Questo è un mezzo bidimensionale e non stiamo vedendo quello che c’è nella tua testa”. Mi ha cambiato la vita perché sono riuscito a prendere le mie ansie più seriamente e a capire che è giusto provare queste cose in un ambiente professionale“.

    Quando Wolfhard si sentiva “molto ansioso e depresso” prima di recitare nel debutto alla regia di Eisenberg, “When You Finish Saving the World”, lo scrittore e regista gli ha dato un consiglio confortante. “Eisenberg mi ha detto: “Mi conosci? Sono il ragazzo più nervoso del mondo“, ha ricordato Wolfhard a GQ. “Ero così teso e nervoso, perché pensavo: ‘Questo è il primo film che faccio da adulto‘”.  Wolfhard ha raccontato di aver iniziato ad avere attacchi di panico quotidiani quando aveva circa 15 anni. Ha scelto di “non parlare di nulla, perché stavo avendo una carriera folle e vorticosa, quindi non c’era tempo, o almeno non ci sembrava che ci fosse” durante le riprese di Stranger Things: “Tutti dicevano: “Guardatelo, sta bene. Si sta divertendo come un matto“, ha detto Wolfhard. “Ma in realtà, probabilmente stavo anche crescendo e stavano accadendo cose nel mio cervello e si stavano formando ansie e cose che non mi rendevo conto di dover seppellire per come dovevo sentirmi al lavoro“.

    Wolfhard ha aggiunto: “Quando le cose sembrano davvero travolgenti e grandi, possono sembrare ancora più grandi per gli attori bambini che sentono che tutto può svanire in un istante”. E Eisenberg non è l’unico collaboratore che si è aperto con Wolfhard: il giovane attore ha raccontato come le co-star di Stranger Things, Gaten Matarazzo e Caleb McLaughlin, gli siano state vicine nel momento del bisogno. Mentre aveva un attacco di panico, che Wolfhard ha definito “il classico me”, sia Matarazzo che McLaughlin lo hanno abbracciato mentre gli showrunner, i fratelli Duffer, interrompevano le riprese.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.