Il sito ufficiale di Eiga Doraemon: Nobita to Sora no Utopia (Doraemon the Movie 2023: Nobita’s Sky Utopia titolo internazionale), il 42° film anime del franchise di Doraemon, ha rivelato in queste ore che il nuovo film del franchise è in uscita nel 2023, più precisamente vedrà la luce il 3 marzo 2023. Sempre il suddetto sito ha poi rilasciato una nuova immagine promozionale del film e nuovi informazioni in riferimento al cast.

Doraemon

Marina Inoue si unisce al cast nel ruolo di Marimba, un’avventuriera che cerca di scoprire il segreto dell’utopica Paradipia. Abbiamo poi Inori Minase nel ruolo di Hanna, una studentessa che frequenta una scuola paradipiana e finisce per diventare una guida per Nobita e gli altri. Il film sarà ambientato in un mondo perfetto e utopico nel cielo, dove tutti vivono felici. Gli avventurieri hanno equiparato questa terra ad altre città mitiche, come Atlantide o Ryūgū-jō. Doraemon e Nobita partono all’avventura per trovare l’utopia con l’aiuto di un gadget nuovo di zecca, lo Zeppelin del tempo, dotato di una funzione di curvatura temporale.

Doraemon

Takumi Dōyama (Genbanojō, diversi episodi della serie Doraemon) dirige il film. Ryota Kosawa (Always: Sunset on Third Street, Great Pretender) firma la sceneggiatura, la sua prima per un film di Doraemon. Gli attuali membri del cast dell’anime televisivo riprenderanno i loro ruoli per il film. Ren Nagase del gruppo idol King & Prince farà il suo debutto come doppiatore nel ruolo del “gatto robot perfetto” Sonya.

Doraemon: Nobita’s Little “Star Wars” 2021, il 41° film anime del franchise, ha esordito in Giappone il 4 marzo 2022 dopo un anno di ritardo a causa del COVID-19. Il film si è piazzato al primo posto nel weekend di apertura e ha venduto 350.000 biglietti per 440 milioni di yen (circa 3,81 milioni di dollari) nei primi tre giorni. Il film è un remake dell’omonimo film di Doraemon del 1985. I film del franchise Doraemon storicamente incassano sempre bene e mantengono livelli qualitativi più che dignitosi. Vedremo un po’ se le aspettative verranno mantenute in questo nuovo film.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).