La terza edizione di Cinema in festa partirà domenica 17 settembre 2023, e andrà avanti per 5 giorni: dal 17 al 21 settembre 2023, i biglietti saranno disponibili al prezzo di 3,50 euro dalla domenica al giovedì. Le città che sono coinvolte nell’iniziativa sono Milano, Venezia,  Verona, Torino, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.

Tra i film in programmazione per i giorni della “festa”, si annoverano Assassinio a Venezia, The Nun 2, Io Capitano, La casa dei fantasmi, Oppenheimer, Barbie, Tartarughe Ninja  – caos mutante e molti altri.

L’idea è frutto dell’associazione delle industrie cinematografiche (Anica) e degli esercenti (Anec), con il supporto del Ministero della cultura e dei David di Donatello, ed è nata per invogliare il pubblico a tornare a popolare le sale cinematografiche. L’evento sarà riproposto ogni anno fino al 2026 e, oltre ai vantaggiosi prezzi, offre un ventaglio di film di qualità attentamente selezionato per venire incontro alle esigenze di tutti, dalle famiglie agli amanti cinefili più esigenti.

Dopo un’estate che ha segnato un record di affluenza nei cinema italiani, grazie al fenomeno Barbie e Oppenheimer, soprattutto, non ci resta che invitarvi a partecipare e augurarvi buona visione!

Condividi.

Nata a Firenze, dove ha perseguito gli studi in Filosofia e un corso sui Mestieri dell'Editoria presso l'ente di formazione professionale La scuola di Editoria. Benedetta Romoli è responsabile PR per i siti ScreenWorld.it e CinemaSerieTv,it, per i quali svolge il ruolo di editor, scrive come articolista e conduce live tematiche. Precedentemente ha lavorato come editor e organizzatrice di eventi presso la casa editrice Porto Seguro Editore e ha collaborato alle edizioni del Festival Firenze Libro Aperto del 2017 e del 2018. Ha lavorato come editor presso la casa editrice Multyplayer Edizioni e come collaboratrice all'edizione di UltraPop Festival del 2020.