Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Bones and All: Timothée Chalamet svela il dolce “segreto” delle scene al sangue

    Bones and All: Timothée Chalamet svela il dolce “segreto” delle scene al sangue

    Timothée Chalamet ha svelato il segreto delle scene al sangue di Bones and All, che è molto più dolce di quanto ci si aspetti.
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini9 Novembre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Il bacio di Timothee Chalamet in Bones and All
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Timothée Chalamet ha svelato il “dolce” segreto delle scene al sangue di Bones and All: nel film di Luca Guadagnino, l’attore e la protagonista del film Taylor Russell non hanno mangiato altro che ciliegie al maraschino! Bones and All arriverà al cinema dal 23 novembre, dopo la presentazione in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia 2022.

    “Per una questione molto pratica, Luca ci ha detto che stavamo mangiando sciroppo di mais“, ha detto la Russell a Slash Film. “Ma io so che non era così, perché ricordo che l’incredibile team degli effetti speciali e quella che si occupava di tutto questo genere di cose mi ha detto che si trattava di ciliegie al maraschino, cioccolato fondente e Fruit Roll-Ups“.

    L’attrice di “Waves” aveva precedentemente dichiarato a IndieWire che il cruento Bones and All è identificabile come un film “molto punk” nel suo approccio al romanticismo crudo. “Se dobbiamo riassumerlo, tutti i film di Luca parlano di questo: l’amore tra gli emarginati“, ha detto Russell. “Questo è una versione estrema di questo concetto, ma proprio perché è una versione estrema, ci si immerge davvero. Non ero preoccupata per il cannibalismo“.

    Il regista Guadagnino ha sottolineato che non è mai stata sua intenzione “rappresentare l’orrore” in questo film, nonostante l’attrice Chloë Sevigny avesse accennato a momenti di cannibalismo particolarmente cruenti. In effetti, Guadagnino ha dichiarato a IndieWire che inizialmente esistevano frangenti molto più cruenti che il regista di “Chiamami col tuo nome” ha finito per lasciare in sala di montaggio.

    “Avevamo molto di più“, ha detto. “Ho girato molto di più, ma in fase di montaggio io e il mio montatore abbiamo sempre avuto chiaro che non avremmo mai dovuto essere egoisti riguardo alla nostra capacità di rappresentare l’orrore. C’era molto dolore nei personaggi, una sorta di sacra riverenza. È stato molto bello, umiliante, reverenziale“.

    Il regista ha dichiarato di non essere preoccupato di turbare il pubblico nonostante i livelli di gore presenti sullo schermo. “Credo nell’intelligenza delle persone“, ha detto. “Non voglio mettere il pubblico in una situazione passiva. Mi piace che il pubblico sia attivo nei riguardi del film. Se questo avviene, ho la possibilità di esprimere complessità che potrebbero sembrare intollerabili“.

    L’ultimo film di Luca Guadagnino, di cui vi abbiamo parlato nella nostra recensione di Bones and All, arriverà al cinema dal 23 novembre.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.