Sui social sono emerse le prime reazioni della critica a Black Panther: Wakanda Forever, il capitolo 2 del franchise Marvel che arriva al cinema a due anni dalla morte prematura del suo protagonista, Chadwick Boseman. Stando ai commenti dei giornalisti internazionali, il film rappresenta un meraviglioso tributo all’eredità lasciata dall’attore e riesce anche ad esplorare in maniera efficace alcuni temi mondiali rilevanti.

Le prime reazioni a Black Panther: Wakanda Forever hanno invaso i social media dopo la prima mondiale del film, che si è tenuta proprio ieri, mercoledì 26 ottobre, dove i partecipanti sono stati i primi ad assistere al ritorno del regista Ryan Coogler nel regno di Wakanda. Sulla scia della morte di re T’Challa (Chadwick Boseman) e delle conseguenze di Avengers: Endgame, la nazione africana piange il proprio monarca quando emerge una nuova minaccia: il mutante Namor (Tenoch Huerta).

Come è stato accolto il sequel di Black Panther? A giudicare dalla risposta dei social media, i primi spettatori sembrano essere d’accordo: Wakanda Forever vivrà a lungo come un altro gioiello nella corona della Marvel. Charles Pulliam di The Verge ha scritto che Black Panther: WakandaForever è addirittura “più grande” del suo predecessore, per portata e dimensioni, e la sua storia è anche “una delle più intime e sentite della Marvel”. Fico Cangiano di CineXPress definisce il film “fantastico” e aggiunge che Ryan Coogler “offre un seguito meraviglioso e pieno di sentimento che racchiude un pugno emotivo ed esplora efficacemente temi mondiali rilevanti“. Il giornalista parla anche di “un bellissimo tributo all’eredità di Boseman” e di una scena dei titoli di coda “davvero commovente“.

Samuel Leggett Jr definisce Black Panther: Wakanda Forever “il miglior film Marvel dai tempi di Avengers: Endgame“, aggiungendo che “la portata, il lavoro della telecamera, la recitazione e le crude emozioni dentro e fuori dallo schermo si possono sentire ovunque“. Kevin McCarthy  di Reel Blend spiega poi che il film rappresenta “un tributo meravigliosamente catartico all’eredità di Chadwick Boseman“, in grado di ricordarci “il suo impatto monumentale” ed il fatto che, in fondo, l’attore sia ancora qui con noi.

Travis Hopson di Punch Drunk Critics scrive: “Black Panther: Wakanda Forever è esattamente l’esperienza catartica che speravo fosse. Ci aiuta a superare il nostro dolore mentre guardiamo i Wakandani combattere per fare lo stesso“. Parla poi di una storia “agrodolce” e “ricca con colpi di scena emotivamente carichi“. Anche Sean O’Connell di Cinema Blend, infine, dice la sua, scrivendo che il film è “soprattutto catartico“. Parla poi di “un film emozionante su perdita, eredità e guarigione” e di una storia “intima e vasta, con lotte di potere globali e intrighi di palazzo“. Grandi elogi anche per il personaggio di Namor, interpretato da Tenoch Huerta, definito come una vera e propria “forza“, migliore di quanto si potesse sperare.

Condividi.

Nata nel 1990, Patrizia Monaco è redattrice presso ScreenWorld.it, CinemaSerieTv.it e Cinematographe.it. Studia Lingue e Letterature Moderne all'università di Tor Vergata (Roma). In precedenza ha collaborato con Movieplayer.it e MadMass.it, occupandosi della stesura di flash news, focus, recensioni ed interviste in ambito cinematografico.