Dovremo frugare nello zaino, ignorare il walkman, e prendere un bel pacco di fazzolettini. La nostra sensazione è questa: Guardiani della Galassia Vol. 3 ci farà affogare in una valle di lacrime. Sì, perché il terzo e ultimo atto della saga capitanata da quel pazzo di James Gunn ha già il sapore del grande addio, di quel fragoroso fuoco d’artificio da gustare con un bel sorriso in faccia e le lacrime agli occhi.

Merito di un gruppo di personaggi che sul grande schermo ha avuto finalmente la sua rivincita. Un destino glorioso dopo tutti quei fallimenti collezionati tra i fumetti. Ironia, avventura, spirito di gruppo e una voce riconoscibile. Questi sono i segreti dietro il successo dei Guardiani della Galassia. Capitanati da James Gunn, Star-Lord e compagnia sono pronti a salutarci, ma soprattutto a salvare tutto il Marvel Cinematic Universe. Stiamo esagerando?

Per scoprirlo basterà vedere il nuovo episodio di MirrorVerse, la nostra rubrica YouTube in cui riflettiamo insieme sui fenomeni caldi della cultura pop.

Condividi.

Nato a Bari nel 1985, ha lavorato come ricercatore per l'Università Carlo Bo di Urbino e subito dopo come autore televisivo per Antenna Sud, Rete Economy e Pop Economy. Dal 2013 lavora come critico cinematografico, scrivendo prima per MyMovies.it e poi per Movieplayer.it. Nel 2021 approda a ScreenWorld, dove diventa responsabile dell'area video, gestendo i canali YouTube e Twitch. Nel 2022 ricopre lo stesso ruolo anche per il sito CinemaSerieTv.it. Nel corso della sua carriera ha pubblicato vari saggi sul cinema, scritto fumetti e lavorato come speaker e doppiatore.