Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Lo chiamavano Trinità, Terence Hill e la scena dei fagioli: “Ho digiunato per 36 ore”

    Lo chiamavano Trinità, Terence Hill e la scena dei fagioli: “Ho digiunato per 36 ore”

    La scena dei fagioli è una delle più cult del western all'italiana Lo chiamavano Trinità: Terence Hill ha svelato un particolare retroscena sulle riprese!
    Danilo GarganoDi Danilo Gargano12 Novembre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Lo chiamavano trinità
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Per girare la famosa scena dei fagioli in Lo chiamavano Trinità, Terence Hill ha digiunato per un giorno e mezzo. A svelare questo particolare retroscena del film del 1970 scritto e diretto da E.B. Clucher e diventato un vero classico sia del cinema western che del cinema della commedia all’italiana, è stato lo stesso attore.

    Chi ha visto il film, sa bene che una delle prime sequenze è quella in cui Trinità si reca in una trattoria e mangia una quantità smisurata di fagioli da un enorme pentola. Una scena che è diventata una delle più cult di Lo chiamavano Trinità, ma che è costata parecchio a Terence Hill. L’attore, durante un evento a Roma di qualche anno fa ha infatti svelato: “Per girare quella scena io ho digiunato per 36 ore. Sono arrivato molto affamato. Quella padella me la sono mangiata tutta“.

    In un’intervista sul suo sito, Terence Hill ha spiegato il motivo per cui sono stati scelti i fagioli e non altro. “Dovevo mangiare qualcosa in quella scena e mi domandarono cosa volessi e poiché mi piacevano i fagioli, scelsi quelli. Il pubblico si divertì talmente con quella scena, che poi dovetti mangiare fagioli in molti dei miei film“, ha dichiarato l’attore di Don Matteo. Non è un caso, forse, che il film ha innovato il genere “spaghetti western“, creando un sottogenere parodistico che è stato definito da alcuni proprio “fagioli western“.

    Uscito nelle sale il 22 dicembre 1970 nel nostro Paese, Lo chiamavano Trinità è stato vicecampione d’incassi nella stagione cinematografica italiana 1970-71. Grazie al successo ottenuto, l’anno successivo è uscito nelle sale il sequel, intitolato …continuavano a chiamarlo Trinità.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.