Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » L’Esorcista, la storia vera che ha ispirato il film

    L’Esorcista, la storia vera che ha ispirato il film

    Il film L'Esorcista è ispirato ad una storia vera, il caso di possessione demoniaca di Roland Doe, che a sua volta ispirò anche il romanzo di William Peter Blatty.
    Fabio FuscoDi Fabio Fusco4 Marzo 20233 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    L'Esorcista
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    L’Esorcista è un adattamento del romanzo omonimo di William Peter Blatty, uscito nel 1971. Non tutti sanno però, che Blatty a sua volta si ispirò alla storia vera di Roland Doe, il caso di possessione demoniaca di un ragazzo di circa 15 anni di cui si parlò sui giornali del Maryland, nel 1949.

    Si presume che alla morte di sua zia,  che era appassionata di soprannaturale e spiritismo, Roland abbia tentato di mettersi in contatto con la donna, probabilmente tramite una tavoletta OuiJa. Da quel momento iniziarono ad accadere cose inquietanti in casa sua (rumori strani, mobili che si spostavano ecc) e uno parapsicologo consigliò alla famiglia di Roland di rivolgersi ad un sacerdote. Furono praticati più esorcismi per liberare il ragazzo dal maligno e si racconta addirittura che in un’occasione, Roland arrivò a ferire il prete con una molla da materasso.

    William Peter Blatty con una tavola Ouija
    William Peter Blatty con una tavola Ouija

    Come racconta Washingtonian, William Peter Blatty ascoltò la storia di Roland Doe all’università, da un suo insegnante, un padre gesuita. Lo scrittore restò talmente colpito dalla vicenda che anni dopo, quando decise di cimentarsi con un romanzo di non-fiction, contattò lo stesso sacerdote che aveva officiato il rito a Cottage City per documentarsi. Questi accettò, ma spiegò che la famiglia di Roland aveva chiesto il massimo riserbo sulla vicenda. Ragion per cui nel suo romanzo Blatty cambiò un po’ di cose. Il protagonista divenne una ragazzina, Regan MacNeil, che nel film fu interpretata da Linda Blair. Anche Regan, come Roland si diverte a giocare con una tavola Ouija, senza sapere a cosa andrà incontro. Poi Blatty cambiò l’ambientazione e collocò la storia a Georgetown e infine inserì anche elementi molto personali: sua madre morì poco dopo l’inizio della stesura del romanzo e questo episodio gli fece mettere in dubbio la sua fede. Chi ha visto il film sa che questi aspetti sono attribuiti al personaggio di padre Damien Karras, che vive conflitti molto simili.

    Frame tratto da L'Esorcista

    A proposito della storia del film, il regista del film, William Friedkin disse: “L’esorcista è basato sulla vera storia di un quattordicenne del Maryland, che dopo non ricordava nulla della sua esperienza. Vi sono stati solo tre casi negli Stati Uniti che la Chiesa Cattolica ha riconosciuto come casi di possessione demoniaca, e uno di questi riguardava quel ragazzo.”

    Nel 2021, la casa in cui si svolsero i fatti relativi alla possessione di Roland Doe, situata a Cottage City, è stata acquistata ad un prezzo molto conveniente da una coppia che non sapeva nulla di ciò che era accaduto.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.