Da non perdere
    mcu fase 4
    MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios
    13 Agosto 2022
    daniel kaluuya in nope
    Nope: il significato del film e la spiegazione del finale
    12 Agosto 2022
    Immagine promozionale per il film Nope
    Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg
    12 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    Trending
    • Piero Angela, l’ultimo post su Facebook: “Mi dispiace non essere più con voi…”
    • Il Telefono del Signor Harrigan, Stephen King sull’adattamento Netflix: “È geniale”
    • Piero Angela è morto, lo annuncia il figlio Alberto: “Buon viaggio papà”
    • James Bond, fuori Idris Elba e Henry Cavill: serve uno 007 più giovane
    • Quentin Tarantino su Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: “È meglio del terzo film”
    • Lost: “Le teorie dei fan erano frustranti”, ammette il co-creatore Damon Lindelofc
    • Salman Rushdie in condizioni gravi: “Rischia di perdere un occhio”
    • MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti
      Idris Elba

      James Bond, fuori Idris Elba e Henry Cavill: serve uno 007 più giovane

      13 Agosto 2022
      Indiana Jones

      Quentin Tarantino su Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: “È meglio del terzo film”

      13 Agosto 2022
      Il teaser di Joker 2

      Joker 2 avrà sequenze musicali in stile “A Star is Born”

      12 Agosto 2022

      Kung Fu Panda 4, svelata la data di uscita ufficiale

      12 Agosto 2022
      Daniel Kaluuya nel poster di Nope
      8.5

      Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

      11 Agosto 2022
      Minions 2
      8.0

      Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo, la recensione: piccoli criminali crescono

      8 Agosto 2022
      The Twin, una scena del film
      5.0

      The Twin – L’altro volto del male, la recensione: Quando Midsommar incontra Rosemary’s Baby

      21 Luglio 2022
      Una scena di The Forgiven
      6.0

      The Forgiven, la recensione: Fiennes e Chastain persi nel deserto

      15 Luglio 2022
      Idris Elba

      James Bond, fuori Idris Elba e Henry Cavill: serve uno 007 più giovane

      13 Agosto 2022
      Indiana Jones

      Quentin Tarantino su Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: “È meglio del terzo film”

      13 Agosto 2022
      mcu fase 4

      MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios

      13 Agosto 2022
      Il teaser di Joker 2

      Joker 2 avrà sequenze musicali in stile “A Star is Born”

      12 Agosto 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti
      Stephen King

      Il Telefono del Signor Harrigan, Stephen King sull’adattamento Netflix: “È geniale”

      13 Agosto 2022
      A League of Their Own

      A League of Their Own, la storia vera che ha ispirato la serie

      13 Agosto 2022

      Love, Death and Robots 4, Netflix annuncia una nuova stagione per la serie

      12 Agosto 2022

      Sinking Spring, Brian Tyree Henry protagonista della serie di Ridley Scott per Apple TV+

      12 Agosto 2022
      I protagonisti di Day Shift in azione
      7.0

      Day Shift – A caccia di vampiri, la recensione: Men in Black in chiave vampiresca

      12 Agosto 2022
      i am groot
      7.0

      I Am Groot, la recensione: com’è vivere da baby supereroe

      10 Agosto 2022
      Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
      6.5

      Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

      5 Agosto 2022
      The Sandman: Dream e Rose Walker
      8.0

      The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

      5 Agosto 2022
      Stephen King

      Il Telefono del Signor Harrigan, Stephen King sull’adattamento Netflix: “È geniale”

      13 Agosto 2022
      A League of Their Own

      A League of Their Own, la storia vera che ha ispirato la serie

      13 Agosto 2022

      Love, Death and Robots 4, Netflix annuncia una nuova stagione per la serie

      12 Agosto 2022

      Sinking Spring, Brian Tyree Henry protagonista della serie di Ridley Scott per Apple TV+

      12 Agosto 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Piero Angela, l’ultimo post su Facebook: “Mi dispiace non essere più con voi…”

      13 Agosto 2022
      Piero Angela morte

      Piero Angela è morto, lo annuncia il figlio Alberto: “Buon viaggio papà”

      13 Agosto 2022

      Lost: “Le teorie dei fan erano frustranti”, ammette il co-creatore Damon Lindelofc

      13 Agosto 2022

      Doctor Who, Ncuti Gatwa inizierà le riprese a novembre

      12 Agosto 2022
      Un'immagine de L'amica geniale 3
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Piero Angela, l’ultimo post su Facebook: “Mi dispiace non essere più con voi…”

      13 Agosto 2022
      Piero Angela morte

      Piero Angela è morto, lo annuncia il figlio Alberto: “Buon viaggio papà”

      13 Agosto 2022

      Lost: “Le teorie dei fan erano frustranti”, ammette il co-creatore Damon Lindelofc

      13 Agosto 2022

      Doctor Who, Ncuti Gatwa inizierà le riprese a novembre

      12 Agosto 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti
      Le novità di GTA6

      GTA 6 sarà un nuovo punto di riferimento nell’industria del gaming

      10 Agosto 2022
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022
      7.5

      Digimon Survive, la recensione: il potere del gruppo

      9 Agosto 2022
      un'immagine di bright memory infinite
      6.5

      Bright Memory Infinite, la recensione: adrenalina a breve termine

      20 Luglio 2022
      Una scena di Stray
      8.0

      Stray, la recensione: una brillante esperienza felina

      20 Luglio 2022
      un'immagine di klonoa phantasy reverie series
      7.0

      Klonoa Phantasy Reverie Series, la recensione: un tuffo nei ricordi

      16 Luglio 2022
      Le novità di GTA6

      GTA 6 sarà un nuovo punto di riferimento nell’industria del gaming

      10 Agosto 2022

      Batora Lost Haven, l’anteprima su PC: una nuova fantasia italiana

      9 Agosto 2022
      7.5

      Digimon Survive, la recensione: il potere del gruppo

      9 Agosto 2022
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      WhatsApp, nuove impostazioni per la privacy: le 3 novità in arrivo

      9 Agosto 2022

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022

      WhatsApp, nuove impostazioni per la privacy: le 3 novità in arrivo

      9 Agosto 2022

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Salman Rushdie in condizioni gravi: “Rischia di perdere un occhio”

      13 Agosto 2022
      Anne Heche

      Anne Heche: da Ellen DeGeneres a James Gunn, le reazioni sui social alla morte dell’attrice

      13 Agosto 2022
      Orso

      Orso ubriaco di “miele pazzo” salvato dai veterinari in Turchia: il video virale

      12 Agosto 2022

      Salman Rushdie aggredito a New York, durante un evento pubblico

      12 Agosto 2022

      Salman Rushdie in condizioni gravi: “Rischia di perdere un occhio”

      13 Agosto 2022
      Anne Heche

      Anne Heche: da Ellen DeGeneres a James Gunn, le reazioni sui social alla morte dell’attrice

      13 Agosto 2022
      Orso

      Orso ubriaco di “miele pazzo” salvato dai veterinari in Turchia: il video virale

      12 Agosto 2022

      Salman Rushdie aggredito a New York, durante un evento pubblico

      12 Agosto 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home » Cinema » Le relazioni pericolose: gli adattamenti cinematografici tra scommesse, erotismo e morte

    Le relazioni pericolose: gli adattamenti cinematografici tra scommesse, erotismo e morte

    Dal film del 1988 alla rivisitazione di Netflix: tutti gli adattamenti cinematografici de Le relazioni pericolose, dalla sua tendenza di morte all'erotismo.
    Martina BaroneDi Martina Barone13 Luglio 2022Nessun commento6 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Le relazioni pericolose, una scena
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    La scommessa è un escamotage narrativo potentissimo. Tante narrazioni, libri, film, racconti si basano su un unico espediente in grado di mettere in accelerazione il motore degli eventi che si succederanno nel corso della storia, muovendo i fili di personaggi e azioni, sentimenti e conseguenze, il tutto partito da quell’unica semplice posta messa in gioco. È per questo motivo che nel corso degli anni Le relazioni pericolose ha avuto diversi adattamenti, tra operazioni originali e versioni remake.

    La più grande scommessa amorosa mai stata scritta è nata dalle pagine di Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos: romanzo epistolare del 1782 in cui i destini dei protagonisti si incrociano per amarsi e distruggersi, catapultando gli accadimenti nei turbamenti sentimentali di cavalieri poco galanti e dame ingenue portate a peccare. L’incrocio di identità e di caratteri condotti assieme verso sorti funeste, che nei capricci di Valmont e di Madame de Merteuil condizionano le interiorità rimaste segnate dei loro amici e rivali.

    Scopriamo insieme i più famosi adattamenti cinematografici de Le relazioni pericolose, da quello di Stephen Frears, a quello, in chiave moderna arrivato da poco su Netflix.

    1. Le relazioni pericolose (1988)

    Le relazioni pericolose

    È forse per questo che l’adattamento dell’opera letteraria viene continuamente ripreso nel corso dei decenni, adattandosi ogni volta a qualsiasi nuovo tempo, pur mantenendo nella propria struttura il medesimo materiale da cui partire. Era il 1988 quando Le relazioni pericolose di Stephen Frears giungeva sul grande schermo portando nei ruoli dei protagonisti gli incantevoli quanto spietati Glenn Close e John Malkovich. Quando la sfida tra una marchesa annoiata e un vile seppur affascinante aristocratico si consumava a discapito della verginità e della purezza umana e spirituale della Madame de Tourvel di Michelle Pfeiffer. La ricostruzione pre-rivoluzionaria della Francia del XVIII secolo incastonava in un’aurea di bellezza ed eleganza le nefandezze di due borghesi inviperiti dal troppo lusso e incapaci di provare empatia per gli altri dopo anni passati nel loro castello dorato.

    Una storia tragica in cui non c’è spazio per il pentimento, se non segnato dall’impossibilità di trovare una risoluzione ai propri drammi. Di poter assemblare quei pezzi in cui venivano lasciate le persone, soffrendo al punto da non poter più considerare la propria esistenza degna di essere vissuta. L’impostazione classicheggiante e sfarzosa dell’opera sul finire del ’88 è la più feroce delle rappresentazioni de Le relazioni pericolose poiché dietro al vero e proprio luccichio cela il marcio di una perversione che non potrà che ritorcersi contro i suoi stessi fautori. Una tensione misurata dalle sfilettate lanciate a voce dai protagonisti, i cui dialoghi feriscono tanto quanto la punta di un fioretto. Una trasposizione regale e meravigliosa, pur nella sofferenza causata ad ognuno dei singoli personaggi.

    2. Valmont (1989)

    Una scena di Valmont
    È incredibile, poi, come nel giro di un solo anno il libro di Choderlos de Laclos venga ripreso da un arrangiamento meno conosciuto e fortunato di quello che ha visto andare il premio Oscar per la Miglior sceneggiatura a Christopher Hampton. Totalmente mangiato dal film di Frears, che ricordiamo comunque non essere il primo vista l’uscita nel 1959 dell’adattamento del regista Roger Vadim, nel 1989 a fare la sua comparsa sulle scene è il Valmont di un autore cinematografico quale Miloš Forman, il cui film non ha però la medesima risonanza. Pur avendo i giusti attori, come Colin Firth e Annette Bening, non possiede la medesima magnificenza del suo predecessore.

    3. Cruel Intentions – Prima regola non innamorarsi (1999)

    cruel intentions, una scena con i protagonisti

    È Cruel Intentions – Prima regola non innamorarsi il corrispettivo teen e totalmente anni Novanta del romanzo francese, autentica rielaborazione che rimescola completamente l’immaginario già vizioso di Le relazioni pericolose, ma che si inserisce nei disturbi e nelle dinamiche adolescenziali, traendone intriganti spunti e inaspettati input. La riscrittura del regista e sceneggiatore Roger Kumble ripropone la corte in cui si susseguivano gli avvenimenti del libro e del film del 1988. Una ricostruzione che basa le fondamenta della propria scala piramidale sulle gerarchie sociali giovanili, in cui le chiacchiere nei corridoi di un liceo equivalgono ai pettegolezzi sussurrati all’orecchio durante una serata all’opera, mentre i giri in decappottabile sostituiscono le lunghe camminate trascorse all’aperto.

    Ma i tempi sono cambiati ed anche i caratteri maschili e femminili si sono modificati. Reese Witherspoon, equivalente della Michelle Pfeiffer del film anni Ottanta, non può più sottostare al solo charme del personaggio interpretato da Ryan Phillippe, ma soprattutto non può permettere alla reginetta dell’Upper West Side di Sarah Michelle Gellar di affossarla senza farle perdere la corona.

    La scommessa è sempre la stessa, ma oltre ad una consapevolezza maggiore da parte della protagonista, in Cruel Intentions – Prima regola non innamorarsi è la trasgressione e la strafottenza tipicamente giovanile a influire su un’opera che, proprio grazie ad alcuni dei suoi eccessi, si è aggiudicata l’appellativo di cult. Se non una rappresentazione veritiera comunque uno sguardo caustico e maligno di quella che può essere la fase centrale dell’adolescenza, non priva di crudeltà e avversioni, condite dal giusto guizzo erotico.

    4. Le relazioni pericolose (2022)

    una scena de le relazioni pericolose

    È infatti la sessualità che, in tutte le versioni, si mostra argomento primario nella narrazione di Le relazioni pericolose in quanto raggiungimento di un piacere o proibito o che dovrebbe rimanere precluso e che invece viene sottratto con la sottile e a volte subdola arma della seduzione. Quella che, come molti altri elementi che formano l’anima dell’opera, manca alla rivisitazione del testo romanzato adattato per la finestra streaming di Netflix in un’ulteriore trasformazione in teen drama. Come era stato per Cruel Intentions – Prima regola non innamorarsi, anche Le relazioni pericolose del 2022 scritto e diretto da Rachel Suissa cerca la formula della contemporaneità per fare di un classico il canovaccio per situazioni, circoli sociali e riferimenti culturali che possano riportare la storia dei protagonisti ai suoi tempi moderni.

    La problematicità di questa variante Netflix, però, non è la ripetitività come forma di prosciugamento dell’opera, bensì la completa mancanza nel saper guardare il mondo da cui si è circondati, cercando di trascriverlo in formato audiovisivo. La superficialità della pellicola di Suissa è racchiusa nella sua totale assenza non solamente di buon gusto, ma di giustificazioni per gli atteggiamenti e i gesti svolti dai protagonisti. Utilizzare semplicemente il filtro dei social media come metodo di comunicazione per raccontare la Generazione Z non funziona se il risultato è solamente un calderone di quello che si pensano essere i giovani e che poco ha attinenza con la loro realtà.

    E va bene suddividere le categorie canoniche della scuola in nuovi paradigmi legati al numero di followers che si hanno sui social, ed è chiaro che la sessualità si è spinta in territori che prima erano anche solo impensabili al cinema e nella serialità mainstream, ma l’esasperazione che troviamo in questo Le relazioni pericolose manifesta tutta l’inconsistenza che solamente una vaga conoscenza del testo narrativo può dimostrare. Il film svuota infatti di significato i tormenti dentro cui si ritrovavano in balia i protagonisti, tendenti verso un richiamo di morte, unito a doppio giro all’espressione della propria sessualità, consumata o meno. Non tutte le scommesse vanno perciò a buon fine. È proprio quello che il capolavoro di Choderlos de Laclos vuole mostrare e che l’operazione di Netflix rivela nella pratica.

    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    Idris Elba

    James Bond, fuori Idris Elba e Henry Cavill: serve uno 007 più giovane

    Indiana Jones

    Quentin Tarantino su Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: “È meglio del terzo film”

    mcu fase 4

    MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios

    Il teaser di Joker 2

    Joker 2 avrà sequenze musicali in stile “A Star is Born”

    Kung Fu Panda 4, svelata la data di uscita ufficiale

    The Fall Guy, Emily Blunt affianca Ryan Gosling nel nuovo film della Universal

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    mcu fase 4
    MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios
    13 Agosto 2022
    daniel kaluuya in nope
    Nope: il significato del film e la spiegazione del finale
    12 Agosto 2022
    Immagine promozionale per il film Nope
    Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg
    12 Agosto 2022
    i protagonisti de il castello errante di howl
    Il Castello Errante di Howl: l’amore che ci trasforma in noi stessi
    11 Agosto 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    • Twitch
    Ultime recensioni
    I protagonisti di Day Shift in azione
    7.0

    Day Shift – A caccia di vampiri, la recensione: Men in Black in chiave vampiresca

    12 Agosto 2022
    Daniel Kaluuya nel poster di Nope
    8.5

    Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

    11 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it - Tutti i diritti riservati.

    Digital Dreams S.r.l. Partita IVA: 11885930963

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.