A Spasso nel tempo vi accompagna nel 1986; l’anno dell’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl, ma anche di Madonna in classifica con “Papa Don’t Preach” e di Shakespeare tra le stelle. Nel video che potete vedere qui sopra, faremo un viaggio tra i racconti che hanno accompagnato un anno nato e cresciuto tra il fango e la polvere, tra il gol di mano di Maradona e ascesa e caduta degli eroi raccontati da Alan Moore, Frank Miller e Tiziano Sclavi. Perché, a chiunque lo chiediate, l’86 è un momento in cui le mani, che servano per scrivere, per premere un pulsante, per disegnare o per segnare un goal, cambiano la storia.
Nel nuovo episodio di A Spasso nel tempo, la nostra rubrica mensile su YouTube, vi portiamo tra i ricordi di un anno specifico per esplorare la nostalgia provata su ogni schermo possibile. Dalla musica al cinema, passando per i fumetti e i cenni storici; tra i protagonisti che hanno cambiato il volto dell’umanità.