Da non perdere
    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Maggio 20, 2022
    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    Maggio 20, 2022
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Heartstopper, rinnovata per la seconda e terza stagione: le reazioni dei fan
    • Cannes 2022, una donna in topless fa irruzione sul red carpet (VIDEO)
    • Stranger Things 4: i primi 8 minuti del primo episodio (VIDEO)
    • Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate
    • Gli 11 migliori giochi tripla A (AAA games)
    • Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)
    • The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural
    • Margot Robbie star di un prequel di Ocean’s Eleven ambientato negli anni ’60
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)

      Maggio 20, 2022

      Margot Robbie star di un prequel di Ocean’s Eleven ambientato negli anni ’60

      Maggio 20, 2022

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022

      Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller

      Maggio 19, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022
      6.5

      Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

      Maggio 19, 2022
      5.0

      Firestarter, la recensione: vorrei essere un B-Movie

      Maggio 14, 2022
      7.0

      L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, la recensione: come le spie inglesi fregarono Hitler

      Maggio 13, 2022

      Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)

      Maggio 20, 2022

      Margot Robbie star di un prequel di Ocean’s Eleven ambientato negli anni ’60

      Maggio 20, 2022

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Heartstopper, rinnovata per la seconda e terza stagione: le reazioni dei fan

      Maggio 21, 2022

      Stranger Things 4: i primi 8 minuti del primo episodio (VIDEO)

      Maggio 20, 2022

      Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale

      Maggio 19, 2022

      The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”

      Maggio 19, 2022
      7.0

      Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

      Maggio 20, 2022
      7.0

      Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

      Maggio 20, 2022
      6.5

      Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

      Maggio 15, 2022
      7.5

      Il serpente dell’Essex, la recensione del primo episodio: mostri e misteri su Apple Tv+

      Maggio 14, 2022

      Heartstopper, rinnovata per la seconda e terza stagione: le reazioni dei fan

      Maggio 21, 2022

      Stranger Things 4: i primi 8 minuti del primo episodio (VIDEO)

      Maggio 20, 2022
      7.0

      Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

      Maggio 20, 2022
      7.0

      Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

      Maggio 20, 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural

      Maggio 20, 2022

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      Febbraio 6, 2022

      The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural

      Maggio 20, 2022

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Gotham Knights verrà pubblicato solo sulle console Next Gen e PC

      Maggio 10, 2022

      Elden Ring: Elon Musk svela la sua build sul videogioco

      Maggio 10, 2022

      Trek to Yomi: rilasciato il video di lancio del nuovo action

      Maggio 3, 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      Maggio 12, 2022
      8.5

      Salt and Sacrifice, la recensione: la nuova via dei soulslike

      Maggio 9, 2022
      8.5

      Ravenous Devils, la recensione: chi sarà il prossimo pasto?

      Aprile 29, 2022
      8.5

      Road 96, la recensione: conta più il viaggio della destinazione

      Aprile 21, 2022

      Gli 11 migliori giochi tripla A (AAA games)

      Maggio 20, 2022

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Sale LAN chiuse, l’eSport soffre

      Maggio 13, 2022

      Cantata, l’anteprima su PC: un nuovo videogioco strategico… in Pixel Art!

      Maggio 12, 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022

      Harry Potter: gli utenti iPhone possono usare gli incantesimi per controllare il telefono

      Febbraio 2, 2022

      Cosa chiedono gli italiani ad Alexa nel 2022: le domande più frequenti

      Aprile 17, 2022

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Cannes 2022, una donna in topless fa irruzione sul red carpet (VIDEO)

      Maggio 20, 2022

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022

      Cannes 2022, una donna in topless fa irruzione sul red carpet (VIDEO)

      Maggio 20, 2022

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Cinema»I segni del cuore vs Il potere del cane: Oscar d’autore o populista?

    I segni del cuore vs Il potere del cane: Oscar d’autore o populista?

    Stefano Lo VermeDi Stefano Lo VermeMarzo 21, 2022Nessun commento6 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Quando, l’8 febbraio, sono state annunciate le nomination per la novantaquattresima edizione degli Oscar, l’esito della gara come miglior film era parso quasi scontato: Il potere del cane, reduce dal trionfo ai Golden Globe, si era aggiudicato ben dodici nomination, ben oltre le aspettative, mentre i suoi concorrenti più temibili, Belfast e West Side Story, si erano fermati a quota sette. Spalleggiato dal consenso unanime della critica e ricoperto di candidature nel corso dell’intera awards season, il dramma a sfondo western diretto da Jane Campion – a sua volta favorita indiscussa per l’Oscar alla miglior regia – sembrava destinato a diventare il primo titolo Netflix a ottenere la statuetta come miglior film. Ma a partire dal 27 febbraio, qualcosa ha cominciato a cambiare: CODA, distribuito in Italia direttamente in home-video con il titolo I segni del cuore, ha ricevuto il premio per il miglior cast agli Screen Actors Guild Award, i riconoscimenti assegnati dai centosessantamila membri del sindacato americano degli attori.

    Miglior film: una gara ancora aperta

    Vincere lo Screen Actors Guild Award per il cast è indice di un consenso molto diffuso fra gli “addetti ai lavori”: nelle precedenti edizioni questo premio è stato assegnato a titoli quali Parasite, Il caso Spotlight e Birdman, ricompensati in seguito anche con l’Oscar come miglior film. Se tuttavia l’equazione non è così immediata, l’ultima settimana ci ha dimostrato che l’entusiasmo per la pellicola scritta e diretta da Sian Heder non era un fuoco di paglia: ai BAFTA Award Il potere del cane ha vinto i premi per miglior film e regia, ma si è visto sottrarre il trofeo per la miglior sceneggiatura dalla Hader, che ieri notte si è aggiudicata pure il Writers Guild Award; e soprattutto, sabato scorso I segni del cuore ha conquistato il Producers Guild Award come miglior film del 2021.

    Insomma, a pochi giorni dalla cerimonia degli Oscar, la competizione nella categoria principale di colpo appare apertissima, con due contendenti (su un totale di dieci candidati) che non potrebbero essere più diversi fra loro.

    Il potere del cane e I segni del cuore

    Il potere del cane, atteso ritorno al cinema della grande regista neozelandese Jane Campion e interpretato da Benedict Cumberbatch, Kirsten Dunst e Kodi Smit-McPhee, mette in scena un coacervo di tensioni e di pulsioni distruttive in un ranch del Montana negli anni Venti, fino a culminare in un epilogo amaro e raggelante. I segni del cuore, remake americano della commedia francese La famiglia Bélier, è invece la storia di una ragazza della provincia del Massachusetts che prova a tenere viva la propria passione per il canto pur senza riuscire a condividerla con la propria famiglia, composta da persone sordomute. Presentato oltre un anno fa al Sundance Film Festival, I segni del cuore era stato acquistato per una lauta cifra da Apple TV+, che lo aveva distribuito in piena estate in streaming: un’uscita un po’ in sordina, ma che ha trasformato la commedia di Sian Heder nel piccolo outsider in grado di arrivare fino alla ribalta degli Oscar e di sfidare le opere di autori quali Paul Thomas Anderson, Kenneth Branagh, Steven Spielberg e, appunto, Jane Campion.

    Una vittoria (quasi) senza precedenti?

    Quante sono le effettive chance de I segni del cuore di mettere le mani sul massimo riconoscimento dello show business americano? Difficile a dirsi: lo Screen Actors Guild Award e il Producers Guild Award sono indici di una vastissima popolarità, ma agli Oscar il film può contare su ‘appena’ tre nomination, con Troy Kotsur superfavorito come miglior attore supporter e la Heder che sfiderà proprio la Campion per la miglior sceneggiatura adattata. Tre nomination, in generale, sono un pessimo presupposto per ambire a vincere come miglior film: negli ultimi quarant’anni, The Departed (nel 2007) e Green Book (nel 2019) ce l’hanno fatta con cinque nomination a testa, mentre tutti gli altri vincitori partivano da una quota più alta.

    Dobbiamo tornare indietro addirittura di novant’anni, alla quinta edizione degli Oscar, per trovare un “miglior film” con meno di cinque nomination, ovvero Grand Hotel (che aveva un’unica candidatura), ma è un precedente che non conta granché: quell’anno infatti le categorie riservate ai lungometraggi erano soltanto otto, e quasi tutte comprendevano appena tre candidati.

    Il potere del cane: troppo cupo per l’Academy?

    Ma al di là dei numeri e delle statistiche, che restano più che altro materiale da appassionati, è ben più interessante riflettere sui motivi che hanno portato I segni del cuore e Il potere del cane a fare la parte del leone ai prossimi Oscar e sugli effettivi meriti delle due pellicole. Ponendo la questione sul piano estetico, Il potere del cane è un titolo indubbiamente superiore, che usa in maniera superba tutti gli elementi del linguaggio cinematografico per raccontare una storia ricca di ambiguità e di sfumature. È un film che richiede allo spettatore di prestare attenzione, di riempire i ‘vuoti’, e che non ha nulla di rassicurante né di consolatorio: i tre comprimari sono un cowboy rude e violento che reprime la propria omosessualità, una donna alcolizzata e divorata dall’insicurezza e un giovane impenetrabile che rivelerà una spietata mente criminale. Lo ribadiamo: quella della Campion (qui la nostra recensione del film) è un’opera magnifica, assolutamente in grado di scuotere e di emozionare, ma troppo ‘cupa’ per poter galvanizzare un pubblico molto ampio e trasversale. E l’Academy, vale la pena ricordarlo, oggi conta quasi diecimila membri.

    Le ragioni del cuore e quelle degli Oscar

    I segni del cuore, viceversa, non ha particolari ambizioni artistiche e non rientra neppure nel filone (tanto amato agli Oscar) del cinema impegnato, al di là del suo messaggio sull’inclusività: è un film lineare, prevedibile, magari con un tocco di ruffianeria, ma nel complesso piacevolissimo. Ed è stata appunto tale piacevolezza la sua arma vincente: ha come protagonista una “disadattata di talento” (interpretata dalla ventenne Emilia Jones) per la quale è difficile non parteggiare; personaggi un po’ sopra le righe che riescono a farsi voler bene; e una scena finale che, complice la splendida Both Sides, Now di Joni Mitchell, farebbe commuovere perfino i sassi.

    Si tratta di un grande film? No, e va bene così: spesso abbiamo bisogno pure di film semplici, confortevoli, che facciano leva su formule familiari adoperate in modo efficace. Ma l’Oscar, perlomeno in linea teorica, dovrebbe ricompensare soprattutto altro: è un premio dell’industria, ma anche un premio all’arte. Pertanto la speranza è che, a differenza di tanti Oscar ‘populisti’ del passato, stavolta l’Academy faccia la scelta giusta e, fra I segni del cuore e Il potere del cane, sappia distinguere il miglior film da quello più ‘piacevole’.

    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Channing Tatum: il suo libro per bambini diventa un film, lui festeggia in tutù (FOTO)

    Margot Robbie star di un prequel di Ocean’s Eleven ambientato negli anni ’60

    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Maggio 20, 2022
    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    Maggio 20, 2022
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Maggio 19, 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    7.0

    Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

    Maggio 20, 2022
    7.0

    Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

    Maggio 20, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.