Ricomincia oggi una nuova stagione del podcast di ScreenWorld, Guida per riconoscere i tuoi film. In questo episodio, Emanuele Rauco parla di Assassinio a Venezia, il nuovo film diretto e interpretato da Kenneth Branagh, ispirato al romanzo di Agatha Christie, Poirot e la strage degli innocenti. Cosa farà Hercule Poirot nel terzo adattamento cinematografico curato dal regista e attore britannico dopo Assassinio sull’Orient Express e Assassinio sul Nilo? Dovrà mascherare la truffa di una donna che sostiene di parlare coi morti.

Al cinema c’è anche il nuovo film di Philippe Garrel, Il grande carro, delicato ritratto di una famiglia di artisti delle marionette alle prese con una grande trasformazione dopo la morte del capofamiglia.

Visto all’ultimo Festival di Venezia, El Conde di Pablo Larraín è disponibile dal 15 settembre su Netflix. Protagonista della storia è il dittatore cileno Augusto Pinochet, rappresentato come un vampiro.

Ascolta “Assassinio a Venezia, Il grande carro, El Conde” su Spreaker.

Troverete Guida per riconoscere i tuoi film sulle principali piattaforme: Spreaker, Apple Podcast, Spotify, Amazon Music-Audible. Ma c’è qualcosa che potete fare per supportarci:

  • Attivare la campanella per ricevere subito la notifica con il nuovo episodio pubblicato.
  • Mettere Guida per riconoscere i tuoi film tra i preferiti seguendo le indicazioni della vostra piattaforma del cuore.
  • Commentare l’episodio su Spreaker.
  • Mettere un bel mi piace all’episodio e condividerlo se vi è piaciuto, vi è stato utile o pensate che possa piacere a qualcun altro.

Buon ascolto!

Condividi.

Giornalista professionista, podcaster e voice talent, si laurea nel 2000 in Storia e Critica del Cinema con una tesi su Full Metal Jacket di Stanley Kubrick. Per 10 anni lavora in radio dove si occupa prevalentemente di spettacoli e cultura, prima di approdare al web, nel 2010, dove continua a scrivere e parlare di cinema e televisione per diverse testate e webradio. Dal 2018 produce e realizza podcast di approfondimento su cinema, serie TV, cultura e lifestyle, dedicandosi anche all'insegnamento del podcasting.