Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Green Book: Tony Vallelonga, suo figlio conferma: “Nel film è tutto vero”

    Green Book: Tony Vallelonga, suo figlio conferma: “Nel film è tutto vero”

    Le storie di Tony Vallelonga raccontate da suo figlio Nick in Green Book, sono tutte vere, come ha confermato lo sceneggiatore.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino27 Gennaio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Frame da Green Book
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Nick Vallelonga è figlio dell’attore italoamericano Tony Vallelonga. Nel 2019 ha vinto l’Oscar alla migliore sceneggiatura originale per Green Book. L’artista ha confermato che quello che si vede nel film è tutto vero. La pellicola è basata sull’amicizia tra suo padre, interpretato da Viggo Mortensen, e il compositore Don Shirley, interpretato da Mahershala Ali.

    Green Book, tratto da una storia vera è raccontato dal punto di vista di Tony Vallelonga, questo perchè suo figlio Nick, quando ha scritto il film, ha scavato soprattutto nei cassetti della sua memoria. Lo sceneggiatore ha ricordato le storie che suo padre raccontava a casa, quando tornava dai suoi viaggi con “Dr” Donald Shirley.

    Intervistato da Screen Rant, Nick Vallelonga ha definito suo padre “Un personaggio gigantesco“, su cui era impossibile non fare un film. “Se mio padre fosse qui, direbbe: ‘Certo che hanno fatto un film su di me, avrebbero dovuto farlo molto tempo fa“, ha confidato al portale. Tony Vallelonga ha spiegato di aver registrato  molte storie che il padre gli ha raccontato nel corso degli anni: “La scena del pollo fritto, per esempio, l’abbiamo scritta esattamente come l’ha descritta lui. Non c’è stato bisogno di migliorarla o cambiarla”. “Con il materiale che avevo a disposizione – ha continuato lo sceneggiatore – ho sempre saputo che la storia sarebbe stata fantastica“.

    Nick ha spiegato che anche se tutti gli episodi sono realmente accaduti, a volte ha cambiato la cronologia dei fatti. Il viaggio di Tony “Lip” Vallelonga e “Dr” Donald Shirley è proseguito per un altro anno rispetto al film: “Ci sono storie successe dopo ma che abbiamo spostato temporalmente perché erano molto belle. Molte delle cose che sono successe, le discriminazioni razziali, essere arrestati, non poter mangiare da qualche parte o non poter usare il bagno, sono successe molte volte. Quindi, si trattava di scegliere quelle giuste ed inserirle nella sceneggiatura“.

    In Green Book ci sono alcune licenze creative, ma Nick Vallelonga assicura che sono state in linea con il personaggio di Tony Vallelonga. “Conosco mio padre, quindi quando dicevo a Brian Hayes Currie e Peter Farrelly –  i suoi co-sceneggiatori – ‘mio padre lo direbbe così’, loro mi rispondevano ‘Oh, va bene’ e andavamo avanti“.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.