Da non perdere
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo
    • Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+
    • Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi
    • Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)
    • Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC
    • Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal
    • Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è
    • Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      8.0

      Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

      25 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
      9.0

      Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, la recensione a suon di Cowabunga

      23 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Cinema»Gorr – Chi è il nemico di Thor: Love and Thunder

    Gorr – Chi è il nemico di Thor: Love and Thunder

    Giuseppe GrossiDi Giuseppe Grossi26 Maggio 2022Nessun commento5 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Nel primo trailer i cuori e i fulmini erano stati tutti per lei: la splendida Lady Thor degna di Mjöllnir di Natalie Portman. Un’entrata in scena in grande stile che ha fatto ingelosire il vecchio Thor e allo stesso tempo fatto innamorare molte persone. Non ce ne voglia Jane Foster, però nel final trailer di Thor: Love and Thunder il protagonista indiscusso è stato un altro: l’inquietante Gorr di Christian Bale, ovvero il grande antagonista del quarto film dedicato allo zio del Tuono. Ma chi è questa creatura inquietante a metà strada tra il colonello Kurtz di Apocalypse Now e Voldemort? Da spunta questo villain così affascinante? Siamo qui per raccontarvelo.

    L’Olimpo dei fumetti

    Se esistesse un Olimpo nei fumetti, siamo certi che Thor: Dio del tuono sarebbe lassù nel suo posto d’onore. Scritta nel 2013 da un ispirato Jason Aaron (si pronuncia come si scrive) e disegnato da un Esad Ribic in stato di grazia, questa serie di Thor è considerata una delle migliori mai scritte sul figlio di Odino. Perché pariamo di una storia epica, drammatica, intensa, fondamentale per il rilancio editoriale di un personaggio al tempo abbastanza in crisi d’identità. Ambientato in tre linee temporali diverse, in cui vediamo prima un Thor giovane e avventato, poi uno più maturo e consapevole e poi ancora uno ormai anziano e disilluso, Thor: Dio del tuono è attraversato da un senso di tragedia e devastazione costante. Perché? Perché in questa storia tutti gli dei iniziano a morire, brutalmente ammazzati da un serial killer divino. Il merito è tutto del cattivo di turno, ovvero proprio il nostro Gorr. Creatura dall’aspetto misterioso e ripugnante, dalla lingua tagliente e molto sicura di sé. Il fumetto di Aaron e Ribic fece subito parlare di sé, colpendo per i dialoghi efficaci, per i disegni dal sapore quasi pittorico e soprattutto per la crudeltà di un nemico così spietato e completo. Completo perché Gorr oltre che un formidabile e possente combattente, sfida Thor anche sul piano psicologico. Come? Continuando a punzecchiarlo di continuo sul suo essere indegno, a logorarlo facendogli notare di essere un uomo borioso e pieno di sé. Tutti elementi che hanno trasformato Gorr in uno dei nemici più iconici di Thor. Per questo il passaggio dalla carta al cinema era inevitabile.

    Odio divino

    Agli dei importa solamente di loro stessi. Questa è la mia promessa: tutti gli dei moriranno

    Questa frase pronunciata nel trailer riassume alla perfezione la grande missione di Gorr, o forse dovremmo dire la fissazione di Gorr, il cui soprannome ufficiale è abbastanza esplicito: il Macellatore di Dei. Gorr, infatti, ha un solo grande obiettivo: uccidere tutte le divinità da lui considerate indegne di esistere, perché hanno da sempre ignorato le preghiere di tutti quelli che hanno fede in loro. Una crociata sfociata nell’ossessione più nera che ha una motivazione molto semplice: una tragedia personale. Nei fumetti infatti Gorr proviene da un pianeta devastato da disastri naturali e carestie. Un pianeta in cui pregare gli dei non è servito a niente. Infatti il nostro ha perso i genitori, i suoi figli e sua moglie. Tutte creature devote, sempre ignorate dalle divinità verso cui Gorr inizia a provare un rancore incredibile.

    Poteri e abilità


    Ora la domanda nerd per eccellenza: da dove provengono i poteri di Gorr? Come capita spesso agli eroi anche nel suo caso i superpoteri gli sono capitati casualmente nella sua vita. Poteri letteralmente piovuti dal cielo. Tutto inizia quando il nostro, vagabondando nel deserto, vede cadere dall’alto due divinità in battaglia. I duellanti divini sono un dio oscuro (Knull, ovvero il creatore dei simbionti) e un dio dorato (Enigma Force). Un evento fondamentale, perché è in quel momento che Gorr si accorge che gli dei esistono davvero in carne e ossa. Durante lo scontro Gorr ne approfitta per impossessarsi della spada nera di Knull, la Necrospada. Arma attratta dall’odio nel cuore della creatura. Arma che inquina il corpo di Gorr attraverso il liquido nero dei simbionti, che gli dona enormi poteri. A quel punto Gorr uccide Knull senza pietà e si lancia all’inseguimento del dio dorato fuggito dalla battaglia. Così ha inizio la sua caccia inarrestabile. Insomma è attraverso la Necrospada che il nostro odiatore di dei diventa un cattivo formidabile.

    Cosa vedremo


    A questo punto la domanda è una: quante di queste cose vedremo in Thor: Love and Thunder? Ci sarà spazio per un po’ di dramma nella parodia di Taika Waititi? La speranza è che un grande attore come Christian Bale finalmente possa portare un po’ di tragedia nel tono troppo scanzonato di questo nuovo Thor, ormai diventato il dio della commedia. Nel trailer ci sembra che Gorr sia davvero un elemento straniante, che con la sua rabbia e il suo malessere vada in netto contrasto con i colori sgargianti degli altri personaggi. Fateci caso: nel nuovo trailer quando appare Gorr le immagini diventano scariche, desaturate, con il mondo di Gorr che diventa in bianco e nero, svuotato di vita come il suo cuore inaridito. Insomma, caro Gorr, noi da queste parti facciamo il tifo per te. Che tu possa finalmente portare un po’ di spessore e dramma nel carnevale di Taika Waititi e far tornare davvero degno il nostro Thor: uomo o donna che sia.

    Editoriali In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

    Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

    Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    28 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la nostra recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022
    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.