Nel film Frankenstein Junior c’è un motivo preciso per cui i cavalli nitriscono imbizzarriti non appena viene nominata Frau Blücher: gli animali, infatti sono spaventati dalla inquietante figura del personaggio interpretato dall’indimenticabile attrice Cloris Leachman, che nella pellicola del divertentissimo cult di Mel Brooks interpreta una governante austera quanto spaventosa. È stato lo stesso regista, nel commento audio del DVD del film, ad aver spiegato il “mistero” di quella che, da sempre, è una delle gag più divertenti e citate della commedia: “I cavalli sono terrorizzati da lei; Dio solo sa cosa fa loro quando non c’è nessuno in giro“.

Si tratta quindi di un brillante espediente comico abilmente sfruttato da Brooks, che ripropone in chiave parodistica uno degli stilemi tipici del genere horror e drammatico (come anche l’utilizzo del bianco e nero). Una gag che, nella sua semplicità, e insieme a tante altre, è stata e continua ad essere riproposta dagli innumerevoli amanti del film, divenendo “virale” ben prima dell’epoca di internet. Grazie a questa e ad altre note scene, il film, la cui uscita risale al 1974, si è imposto come cult e pietra miliare indimenticata della cultura cinematografica, come indimenticabili restano gli attori Cloris Leachman, vincitrice di un Oscar per il film L’ultimo spettacolo e scomparsa per nel 2021, e Gene Wilder, che del film Frankenstein Junior, nato da una sua idea, firma anche la sceneggiatura insieme a Brooks.

Condividi.

Nata a Firenze, dove ha perseguito gli studi in Filosofia e un corso sui Mestieri dell'Editoria presso l'ente di formazione professionale La scuola di Editoria. Benedetta Romoli è responsabile PR per i siti ScreenWorld.it e CinemaSerieTv,it, per i quali svolge il ruolo di editor, scrive come articolista e conduce live tematiche. Precedentemente ha lavorato come editor e organizzatrice di eventi presso la casa editrice Porto Seguro Editore e ha collaborato alle edizioni del Festival Firenze Libro Aperto del 2017 e del 2018. Ha lavorato come editor presso la casa editrice Multyplayer Edizioni e come collaboratrice all'edizione di UltraPop Festival del 2020.