Da non perdere
    mcu fase 4
    MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios
    13 Agosto 2022
    daniel kaluuya in nope
    Nope: il significato del film e la spiegazione del finale
    12 Agosto 2022
    Immagine promozionale per il film Nope
    Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg
    12 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    Trending
    • Piero Angela, l’ultimo post su Facebook: “Mi dispiace non essere più con voi…”
    • Il Telefono del Signor Harrigan, Stephen King sull’adattamento Netflix: “È geniale”
    • Piero Angela è morto, lo annuncia il figlio Alberto: “Buon viaggio papà”
    • James Bond, fuori Idris Elba e Henry Cavill: serve uno 007 più giovane
    • Quentin Tarantino su Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: “È meglio del terzo film”
    • Lost: “Le teorie dei fan erano frustranti”, ammette il co-creatore Damon Lindelofc
    • Salman Rushdie in condizioni gravi: “Rischia di perdere un occhio”
    • MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti
      Idris Elba

      James Bond, fuori Idris Elba e Henry Cavill: serve uno 007 più giovane

      13 Agosto 2022
      Indiana Jones

      Quentin Tarantino su Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: “È meglio del terzo film”

      13 Agosto 2022
      Il teaser di Joker 2

      Joker 2 avrà sequenze musicali in stile “A Star is Born”

      12 Agosto 2022

      Kung Fu Panda 4, svelata la data di uscita ufficiale

      12 Agosto 2022
      Daniel Kaluuya nel poster di Nope
      8.5

      Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

      11 Agosto 2022
      Minions 2
      8.0

      Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo, la recensione: piccoli criminali crescono

      8 Agosto 2022
      The Twin, una scena del film
      5.0

      The Twin – L’altro volto del male, la recensione: Quando Midsommar incontra Rosemary’s Baby

      21 Luglio 2022
      Una scena di The Forgiven
      6.0

      The Forgiven, la recensione: Fiennes e Chastain persi nel deserto

      15 Luglio 2022
      Idris Elba

      James Bond, fuori Idris Elba e Henry Cavill: serve uno 007 più giovane

      13 Agosto 2022
      Indiana Jones

      Quentin Tarantino su Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: “È meglio del terzo film”

      13 Agosto 2022
      mcu fase 4

      MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios

      13 Agosto 2022
      Il teaser di Joker 2

      Joker 2 avrà sequenze musicali in stile “A Star is Born”

      12 Agosto 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti
      Stephen King

      Il Telefono del Signor Harrigan, Stephen King sull’adattamento Netflix: “È geniale”

      13 Agosto 2022
      A League of Their Own

      A League of Their Own, la storia vera che ha ispirato la serie

      13 Agosto 2022

      Love, Death and Robots 4, Netflix annuncia una nuova stagione per la serie

      12 Agosto 2022

      Sinking Spring, Brian Tyree Henry protagonista della serie di Ridley Scott per Apple TV+

      12 Agosto 2022
      I protagonisti di Day Shift in azione
      7.0

      Day Shift – A caccia di vampiri, la recensione: Men in Black in chiave vampiresca

      12 Agosto 2022
      i am groot
      7.0

      I Am Groot, la recensione: com’è vivere da baby supereroe

      10 Agosto 2022
      Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
      6.5

      Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

      5 Agosto 2022
      The Sandman: Dream e Rose Walker
      8.0

      The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

      5 Agosto 2022
      Stephen King

      Il Telefono del Signor Harrigan, Stephen King sull’adattamento Netflix: “È geniale”

      13 Agosto 2022
      A League of Their Own

      A League of Their Own, la storia vera che ha ispirato la serie

      13 Agosto 2022

      Love, Death and Robots 4, Netflix annuncia una nuova stagione per la serie

      12 Agosto 2022

      Sinking Spring, Brian Tyree Henry protagonista della serie di Ridley Scott per Apple TV+

      12 Agosto 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Piero Angela, l’ultimo post su Facebook: “Mi dispiace non essere più con voi…”

      13 Agosto 2022
      Piero Angela morte

      Piero Angela è morto, lo annuncia il figlio Alberto: “Buon viaggio papà”

      13 Agosto 2022

      Lost: “Le teorie dei fan erano frustranti”, ammette il co-creatore Damon Lindelofc

      13 Agosto 2022

      Doctor Who, Ncuti Gatwa inizierà le riprese a novembre

      12 Agosto 2022
      Un'immagine de L'amica geniale 3
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Piero Angela, l’ultimo post su Facebook: “Mi dispiace non essere più con voi…”

      13 Agosto 2022
      Piero Angela morte

      Piero Angela è morto, lo annuncia il figlio Alberto: “Buon viaggio papà”

      13 Agosto 2022

      Lost: “Le teorie dei fan erano frustranti”, ammette il co-creatore Damon Lindelofc

      13 Agosto 2022

      Doctor Who, Ncuti Gatwa inizierà le riprese a novembre

      12 Agosto 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti
      Le novità di GTA6

      GTA 6 sarà un nuovo punto di riferimento nell’industria del gaming

      10 Agosto 2022
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022
      7.5

      Digimon Survive, la recensione: il potere del gruppo

      9 Agosto 2022
      un'immagine di bright memory infinite
      6.5

      Bright Memory Infinite, la recensione: adrenalina a breve termine

      20 Luglio 2022
      Una scena di Stray
      8.0

      Stray, la recensione: una brillante esperienza felina

      20 Luglio 2022
      un'immagine di klonoa phantasy reverie series
      7.0

      Klonoa Phantasy Reverie Series, la recensione: un tuffo nei ricordi

      16 Luglio 2022
      Le novità di GTA6

      GTA 6 sarà un nuovo punto di riferimento nell’industria del gaming

      10 Agosto 2022

      Batora Lost Haven, l’anteprima su PC: una nuova fantasia italiana

      9 Agosto 2022
      7.5

      Digimon Survive, la recensione: il potere del gruppo

      9 Agosto 2022
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      WhatsApp, nuove impostazioni per la privacy: le 3 novità in arrivo

      9 Agosto 2022

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022

      WhatsApp, nuove impostazioni per la privacy: le 3 novità in arrivo

      9 Agosto 2022

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Salman Rushdie in condizioni gravi: “Rischia di perdere un occhio”

      13 Agosto 2022
      Anne Heche

      Anne Heche: da Ellen DeGeneres a James Gunn, le reazioni sui social alla morte dell’attrice

      13 Agosto 2022
      Orso

      Orso ubriaco di “miele pazzo” salvato dai veterinari in Turchia: il video virale

      12 Agosto 2022

      Salman Rushdie aggredito a New York, durante un evento pubblico

      12 Agosto 2022

      Salman Rushdie in condizioni gravi: “Rischia di perdere un occhio”

      13 Agosto 2022
      Anne Heche

      Anne Heche: da Ellen DeGeneres a James Gunn, le reazioni sui social alla morte dell’attrice

      13 Agosto 2022
      Orso

      Orso ubriaco di “miele pazzo” salvato dai veterinari in Turchia: il video virale

      12 Agosto 2022

      Salman Rushdie aggredito a New York, durante un evento pubblico

      12 Agosto 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home » Cinema » Eternals: perché è il film di cui la Marvel aveva bisogno

    Eternals: perché è il film di cui la Marvel aveva bisogno

    Nuovi volti, nuova sensibilità e nuove prospettive: ecco perché Eternals è il cinecomic che serviva al futuro dei Marvel Studios.
    Giuseppe GrossiDi Giuseppe Grossi14 Novembre 2021Nessun commento6 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Eternals
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Per creare qualcosa di nuovo devi distruggere qualcosa di vecchio. La dura legge dei Celestiali ha segnato la via.
    Kevin Feige sa benissimo che la Marvel ora si sta muovendo fra le macerie di qualcosa che non c’è più. Avengers: Endgame ha segnato la fine di un’era ed è per questo che la Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, deve iniziare a cambiare pelle. Il che significa fare a meno dello scudo di Captain America e dell’armatura di Iron Man, e mettersi a nudo, magari anche rischiando qualcosa. È quello che è successo con Eternals. Senza dubbio il film più ambizioso e rischioso del nuovo corso Marvel sul grande schermo. Un rischio controllato, visto che la poetica di Chloé Zhao non ha avuto libero sfogo, ma è stata mitigata con molte vecchie abitudini Marvel dure a morire (la comicità invadente, l’autoironia, il gusto per il citazionismo). Eppure è bastata una piccola dose di azzardo per rendere Eternals un film indigesto a molti, o almeno a chi è particolarmente allergico al cambiamento. Da queste parti siamo però convinti che Eternals sia un film vitale per il futuro della Marvel. Un cinecomic che, sulle ali di un’ispirata Chloé Zhao si è fatto trascinare dall’ambizione di Icaro, provando ad avvicinarsi a un Sole nuovo e dimostrando al mondo di non avere le ali di cera.

    Nuova prospettiva

    Tony Stark schiocca le dita e mezzo universo Marvel diventa polvere. Endgame è stato una pietra tombale, un punto di non ritorno che non invita solo a voltare pagina, ma obbliga la Marvel a cambiare libro. Anzi, fumetto.
    L’agognata Fase 4 si porta addosso tante aspettative, molta pressione e buone dosi di ansia da prestazione. Una Fase 4 che trova proprio in Eternals la sua mosca bianca, perché, pensiamoci, Black Widow è stato un grande omaggio al passato, Shang-Chi è stato utile soprattutto ad aprire nuovi orizzonti nel mercato orientale e Spider-Man: No Way Home sembra volersi giocare l’affidabile carta della nostalgia. Senza dimenticare che l’anno prossimo Doctor Strange: In the Multiverse of Madness e Thor: Love & Thunder avranno il retrogusto della grande rimpatriata.
    Insomma, Eternals è l’unico film a prendersi dei rischi e che tenta di fare qualcosa di nuovo su grande scala senza alcun complesso di inferiorità. Per certi versi l’operazione assomiglia molto a quella di sette anni fa fatta con i Guardiani della Galassia. Anche in questo caso siamo davanti a un nuovo gruppo di supereroi (molto più folto di quello di Star-Lord e compagnia), di tanti nuovi personaggi poco noti al grande pubblico, e soprattutto di un fumetto di nicchia che, a dire il vero, non ha mai avuto tanta fortuna.

    Per introdurre il nuovo pantheon di casa Marvel, Chloé Zhao si ispira a Zack Snyder e delinea un cinema mitologico. Leggende, racconti ancestrali e antichi retaggi danno vita a un cinecomic dai toni più riflessivi, intimi ed esistenziali rispetto ai soliti canoni targati MCU. È un cambio di prospettiva fondamentale e allo stesso tempo drastico: passiamo dai rami alle radici. Finora l’universo Marvel aveva soltanto ramificato di continuo, allargando sempre più i suoi orizzonti e i suoi confini. Siamo passati dalle città alla Terra e dalla Terra allo spazio. Eternals invece agisce in profondità, radicandosi di prepotenza nelle fondamenta del mondo Marvel. Lo fa prendendosi tutto il tempo per raccontare una nuova vecchia storia, invitando il pubblico ad avere occhi nuovi e la voglia di stringersi intorno a un fuoco per scoprire il mito degli Eterni.
    È un cambio di prospettiva violento (e per questo talvolta indigesto), che cambia la nostra prospettiva dell’epica Marvel. L’epopea di Ikaris, Sersi e tutti gli altri nasconde un potere immaginifico fortissimo. Un’imponenza che di fatto ci fa percepire le gesta degli Avengers di colpo minuscole. Vedere un Celestiale sul grande schermo ci fa cambiare ottica, rendendo il passato Marvel più piccolo. Con Eternals siamo saliti sulle spalle dei giganti e, per quanto sia scomodo ammetterlo, Tony Stark, Steve Rogers e Natasha Romanoff da lassù sono diventati dei lillipuziani.

    L’assenza del cattivo

    Thanos, Loki e Killmonger sono lì a dimostrarlo. Le classiche eccezioni che confermano la regola. Il Marvel Cinematic Universe non è un paese per antagonisti. La figura del cattivo è sempre stato il tasto dolente nei cinecomic della Casa delle Idee. E così Chloé Zhao ha pensato bene di farne a meno. Con Eternals compie una piccola, grande rivoluzione copernicana. Di fatto rinuncia alla figura del classico antagonista per dipingere nuove sfumature più sottili e complesse. In Eternals i devianti sono quasi un MacGuffin, un diversivo che ci illude di essere davanti ai soliti “cattivi di turno”, quando in realtà non è proprio così. Eternals rifiuta la dicotomia Bene contro Male, scovando nella morale di ogni protagonista il concetto di Giusto e Sbagliato. Ognuno dei personaggi combatte una battaglia tutta sua (contro i pregiudizi, contro la solitudine, contro le tradizioni e contro la propria natura), ed è per questo che Zhao ci invita a scoprire tante singole motivazioni che smuovono e ispirano questi semidei. L’assenza del cattivo regala al film una maturità nuova. Un approccio di vitale importanza per delineare un futuro Marvel in scala di grigi che non viva solo di bianco contro nero.

    Il superpotere dell’empatia

    Nonostante non abbia avuto carta bianca, Chloé Zhao ha riversato in Eternals molte cose a lei care. E non parliamo solo dei panorami mozzafiato, del lirismo poetico e di un grande amore per la luce naturale. Dopotutto i suoi Eterni sono nomadi, proprio come la Fern di Frances McDormand. Questi paladini non hanno una casa, hanno ricordi confusi e non sanno bene in cosa credere e dove andare. Questa crisi esistenziale dentro i cuori degli Eterni li avvicina subito a noi, senza correre il famoso “rischio Superman”. Se Clark Kent ci è sempre sembrato troppo perfetto e integerrimo per meritarsi il nostro affetto più sincero, Ikaris (solo per citare il suo “clone”) è combattuto, schiacciato da doveri, vecchie credenze e un sentimento represso. Tutte debolezze e imperfezioni che spingono il pubblico a entrare in empatia con questi vagabondi galattici. Un’empatia ben radicata anche all’interno del gruppo degli Eterni, visto che tutti i personaggi, dopo essersi scontrati, alla fine del film arrivano a comprendersi e a rispettare la prospettiva altrui.

    Ed eccola qui la poetica di Chloé Zhao, un’autrice che ha fatto dell’empatia il suo marchio di fabbrica. Una regista che ha sempre celebrato la forza della gentilezza e dell’ascolto. Senza snaturare la sua visione empatica del mondo, Eternals sembra suggerirci che per essere supereroi oggi bisogna avere il dono dell’empatia. Smettere di elevare se stessi e mettersi sulla scia degli altri. E allora, forse, è per questo che Eternals a tanti non è piaciuto affatto. In un mondo dominato dall’ego e dal narcisismo, l’empatia assomiglia quasi a una barzelletta che non fa ridere nessuno.

    Editoriali In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    Idris Elba

    James Bond, fuori Idris Elba e Henry Cavill: serve uno 007 più giovane

    Indiana Jones

    Quentin Tarantino su Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: “È meglio del terzo film”

    mcu fase 4

    MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios

    Il teaser di Joker 2

    Joker 2 avrà sequenze musicali in stile “A Star is Born”

    Kung Fu Panda 4, svelata la data di uscita ufficiale

    The Fall Guy, Emily Blunt affianca Ryan Gosling nel nuovo film della Universal

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    mcu fase 4
    MCU Fase 4: pregi e difetti del nuovo ciclo Marvel Studios
    13 Agosto 2022
    daniel kaluuya in nope
    Nope: il significato del film e la spiegazione del finale
    12 Agosto 2022
    Immagine promozionale per il film Nope
    Nope è il migliore omaggio possibile a Lo squalo di Spielberg
    12 Agosto 2022
    i protagonisti de il castello errante di howl
    Il Castello Errante di Howl: l’amore che ci trasforma in noi stessi
    11 Agosto 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    • Twitch
    Ultime recensioni
    I protagonisti di Day Shift in azione
    7.0

    Day Shift – A caccia di vampiri, la recensione: Men in Black in chiave vampiresca

    12 Agosto 2022
    Daniel Kaluuya nel poster di Nope
    8.5

    Nope, la recensione: perché non dovremmo guardare?

    11 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it - Tutti i diritti riservati.

    Digital Dreams S.r.l. Partita IVA: 11885930963

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.