Da non perdere
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Maggio 19, 2022

    Avatar: La via dell’acqua, perché crediamo nel sequel di James Cameron

    Maggio 16, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale
    • Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria
    • Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti
    • Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto
    • The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”
    • Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller
    • Stranger Things 4: il finale di stagione durerà più di due ore
    • Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022

      Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller

      Maggio 19, 2022

      Le scene di avvelenamento dei film analizzate da un tossicologo in un video, da Captain America: Il primo Vendicatore a Hunger Games

      Maggio 18, 2022

      David Cronenberg: “Ho rifiutato la regia di Top Gun e Il ritorno dello Jedi”

      Maggio 18, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022
      6.5

      Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

      Maggio 19, 2022
      5.0

      Firestarter, la recensione: vorrei essere un B-Movie

      Maggio 14, 2022
      7.0

      L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, la recensione: come le spie inglesi fregarono Hitler

      Maggio 13, 2022

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022

      Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller

      Maggio 19, 2022
      6.5

      Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

      Maggio 19, 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale

      Maggio 19, 2022

      The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”

      Maggio 19, 2022

      Stranger Things 4: il finale di stagione durerà più di due ore

      Maggio 19, 2022

      Squid Game 2, quando esce la seconda stagione? La risposta dell’autore

      Maggio 18, 2022
      6.5

      Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

      Maggio 15, 2022
      7.5

      Il serpente dell’Essex, la recensione del primo episodio: mostri e misteri su Apple Tv+

      Maggio 14, 2022
      6.5

      How I Met Your Father, la recensione: effetto nostalgia assicurato

      Maggio 11, 2022
      7.0

      The Wilds 2, la recensione: nuovi sbarchi sull’isola

      Maggio 7, 2022

      Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale

      Maggio 19, 2022

      The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”

      Maggio 19, 2022

      Stranger Things 4: il finale di stagione durerà più di due ore

      Maggio 19, 2022

      Squid Game 2, quando esce la seconda stagione? La risposta dell’autore

      Maggio 18, 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022

      Achille Lauro a Eurovision 2022 con Stripper: il testo della canzone e il video dell’esibizione

      Maggio 13, 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      Febbraio 6, 2022

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022

      Achille Lauro a Eurovision 2022 con Stripper: il testo della canzone e il video dell’esibizione

      Maggio 13, 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Gotham Knights verrà pubblicato solo sulle console Next Gen e PC

      Maggio 10, 2022

      Elden Ring: Elon Musk svela la sua build sul videogioco

      Maggio 10, 2022

      Trek to Yomi: rilasciato il video di lancio del nuovo action

      Maggio 3, 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      Maggio 12, 2022
      8.5

      Salt and Sacrifice, la recensione: la nuova via dei soulslike

      Maggio 9, 2022
      8.5

      Ravenous Devils, la recensione: chi sarà il prossimo pasto?

      Aprile 29, 2022
      8.5

      Road 96, la recensione: conta più il viaggio della destinazione

      Aprile 21, 2022

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Sale LAN chiuse, l’eSport soffre

      Maggio 13, 2022

      Cantata, l’anteprima su PC: un nuovo videogioco strategico… in Pixel Art!

      Maggio 12, 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      Maggio 12, 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022

      Harry Potter: gli utenti iPhone possono usare gli incantesimi per controllare il telefono

      Febbraio 2, 2022

      Cosa chiedono gli italiani ad Alexa nel 2022: le domande più frequenti

      Aprile 17, 2022

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022

      Eurovision 2022, Prime Video tifa Blanco e Mahmood e lancia sfida su Twitter

      Maggio 14, 2022

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022

      Eurovision 2022, Prime Video tifa Blanco e Mahmood e lancia sfida su Twitter

      Maggio 14, 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Cinema»America Latina, la spiegazione del finale del film

    America Latina, la spiegazione del finale del film

    Matteo MainoDi Matteo MainoGennaio 17, 2022Nessun commento6 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Un'immagine di America Latina
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il terzo film dei fratelli D’Innocenzo è quasi un enigma. Più estremo dal punto di vista registico, più essenziale e allo stesso tempo più complesso, America Latina travolge lo spettatore attraverso 90 minuti composti, per gran parte, di silenzi, respiri e sguardi. Concentrandosi unicamente sul personaggio di Massimo Sisti, interpretato da Elio Germano, il film prosegue la sua lenta camminata confondendo realtà e immaginazione.

    La versione uscita nelle sale cinematografiche porta con sé una modifica principale rispetto a quella vista al Festival di Venezia 2021, dove il film è stato presentato per la prima volta. Nella penultima sequenza del film, è stata aggiunta una voce narrante di stampo televisivo, come se fosse la cronaca di un telegiornale, che informa lo spettatore su quanto accaduto, risolvendo qualche mistero – seppur superficiale – legato alla figura di Massimo e a quanto accaduto all’interno della sua villetta di Latina. Eppure, la sensazione di qualcosa di sfuggente ancora rimane ed è per questo che proveremo a risolvere gli ultimi enigmi rimasti del film, le ultime zone d’ombra di un film che fa della sua natura ambigua un punto di forza. Pertanto, su certe questioni ancora aperte non potremmo definire una risposta precisa, ma proporre suggestioni, che ogni spettatore è libero di accettare. D’altronde, la forza di un film sta anche nel suo essere sfuggente: proprio nella sua natura incerta continua a vivere.
    Ecco la spiegazione del finale di America Latina.

    Chi è la ragazza nella cantina?

    Un'immagine di America Latina

    La trama di America Latina decolla, nel corso dei primi dieci minuti, quando si scopre che, nella villetta di Massimo, in cantina si trova una giovane ragazza col volto insanguinato, legata a un tubo. La cantina ha il pavimento ricoperto di sporcizia, come se nessuno fosse entrato in quella stanza da parecchio tempo. All’inizio Massimo si trova sorpreso dalla presenza di questa ragazza in casa sua e prova ad aiutarla, anche se non la slegherà mai. Incapace di ricordare da dove proviene la ragazza, prova inizialmente alcuni dubbi sul suo migliore (e forse unico amico) Simone, per poi credere che sia stato il resto della sua famiglia, composto da moglie e due figlie, a sapere qualcosa, pur senza mai sbilanciarsi troppo.
    Alla fine del film non si saprà l’identità vera e propria di questa ragazza, ma solo che è stata rapita effettivamente da Massimo.

    Massimo ha davvero una famiglia?

    Un'immagine di America Latina

    Per tutta la durata del film osserviamo la vita di Massimo all’interno della sua villetta di Latina. Una casa strana, enorme, dotata anche di piscina, anche se permane di fondo una sensazione di dimora poco curata e pulita. Massimo sembra avere una famiglia composta dalla moglie Alessandra, la figlia maggiore Laura e la più piccola Ilenia. Le tre donne di casa, molto simili tra di loro e perennemente vestite di un bianco angelico, sono molto affettuose nei confronti di Massimo, anche se non tutto sembra andare per il verso giusto, soprattutto con la moglie, nelle ultime fasi del film. Quando Massimo verrà catturato dalla polizia, la voce narrante (che – lo ripetiamo – era assente nella prima versione del film) racconta che, nonostante l’uomo dicesse di avere una famiglia, non è stato trovato nessun altro all’interno della casa. La presenza delle tre donne anche nel carcere dovrebbe togliere ogni dubbio in merito. No, Massimo non ha famiglia, anche se – entrando nella mente del protagonista – percepiamo la loro presenza come vera.

    Chi sono le tre donne nella vita di Massimo?

    Un'immagine di America Latina

    Quello che, invece, rimane nebulosa è l’identità di queste tre donne che accompagnano la vita di Massimo. Il film non dà risposte precise in merito, ma possiamo avanzare qualche ipotesi. Potrebbero essere fantasmi della sua vera famiglia ormai perduta, e la cui mente del protagonista non riesce ad accettare la separazione. Secondo una lettura ancora più tragica, lo stesso Massimo potrebbe aver ucciso le donne della sua famiglia (possibilità che fa capolino quando, ascoltando il telegiornale, Massimo rimane affascinato dalla notizia di un padre che ha ucciso moglie e figlie).
    Per quanto affascinante, questa teoria si scontra con alcuni elementi presenti nel film, che non vede nessun personaggio (né l’amico né il padre) citare il passato di Massimo e, soprattutto, guardando lo storico delle telefonate del suo cellulare. La vita di Massimo sembra essere incentrata solo sul suo lavoro, allo studio dentistico, e raramente verso il padre, con cui ha un pessimo rapporto.

    Notando la leggera differenza d’età tra moglie e figlia maggiore, un’altra teoria su cui riflettere vede le tre donne come precedenti vittime della follia di Massimo. Ovvero tre ragazze che sono state a loro volta legate in cantina, seviziate e uccise (la conferma arriverebbe, oltre che dall’età delle ragazze, anche dai guanti da giardinaggio di Massimo, molto sporchi, nonostante non vediamo mai il protagonista lavorare al di fuori del suo studio dentistico), prima di questa quarta ragazzina. Simboleggiando il senso di colpa crescente di Massimo (è grazie a loro che si crea il conflitto e che spinge l’uomo ad autodenunciarsi) nonché la fantasia di essere “l’uomo di casa”, ovvero un vero uomo. La fragilità di Massimo, oltre che mentale anche legata alla propria sensibilità, lo spinge a porsi ai margini di quella che dovrebbe essere la figura del maschio alpha, causandone il conflitto col vecchio padre (che lo prende in giro perché piange) e incapace di proseguire discorsi “da uomini” con l’amico Simone.

    Il significato del titolo

    Rimane un ultimo mistero, legato al titolo del film. Perché il film s’intitola America Latina. Si tratta del mistero più profondo del film a cui è difficile dare un’unica precisa risposta. Anche in questo caso, possiamo tener conto di varie teorie.
    La prima è legata a un gioco di parole: Latina è da intendersi come la città dove la storia è ambientata. L’America, invece, denoterebbe un luogo “altro” rispetto al tipico panorama italiano a cui siamo abituati. Fin dalle prime sequenze, dove scorrono i titoli di testa, il paesaggio che ci viene mostrato sembra appartenere più a un’America rurale (anche il padre che dondola sulla sedia scricchiolante) che all’Italia. Il risultato è la creazione di un non-luogo, come quello che lo spettatore è tenuto a osservare attraverso il punto di vista distorto di Massimo.

    Un’altra interpretazione sarebbe legata proprio alla mentalità di Massimo. La sua America-a-Latina, ovvero il suo sogno di padre e marito perfetto, nella villa con piscina, con due figlie bellissime. Il sogno del self-made man di stampo americano che avviene a Latina. Un modo anche per ergersi e dimostrare di essere davvero qualcuno, conflitto interiore che divora lo stesso protagonista.

    Infine, potremmo definire il film come un racconto che avviene nella mente del protagonista, attraverso il suo punto di vista, unendo reale e immaginario. Proprio questa contaminazione tra realtà tangibile e fantasia, a tratti inspiegabile e misteriosa, è tipica del realismo magico che ha avuto il suo boom letterario proprio nell’America Latina del XX secolo. Il titolo del film, quindi, definirebbe la tipologia di storia che viene raccontata, dove i fantasmi si uniscono al mondo dei vivi, lasciano impronte e sono tangibili, creando una confusione e un’ambiguità tipica di tutto il film.

    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller

    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Le scene di avvelenamento dei film analizzate da un tossicologo in un video, da Captain America: Il primo Vendicatore a Hunger Games

    David Cronenberg: “Ho rifiutato la regia di Top Gun e Il ritorno dello Jedi”

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Maggio 19, 2022

    Avatar: La via dell’acqua, perché crediamo nel sequel di James Cameron

    Maggio 16, 2022
    6.5

    Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

    Maggio 15, 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Maggio 19, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.