Da non perdere
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0
    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti
    5 Agosto 2022
    Il Predator in Prey
    8.5
    Prey, la recensione: primo, violento contatto
    5 Agosto 2022
    un'immagine di the sandman di dave mckean
    The Sandman: come Neil Gaiman rivoluzionò il fumetto seriale
    3 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    Trending
    • Kathy Bates nel cast della nuova rom-com Netflix con Nicole Kidman
    • The Santa Clauses: Laura San Giacomo sarà la Befana nella serie di Disney+
    • Richard Gere: “Sequel di Pretty Woman? No, non avrebbe senso”
    • Prey: la versione in lingua comanche è disponibile su Disney+
    • Furiosa, le prime foto di Anya Taylor-Joy sul set del prequel di Mad Max
    • Jennette McCurdy vs Nickelodeon: “Mi hanno offerto 300.000 dollari per tacere sugli abusi”
    • Tredici Vite: la storia vera che ha ispirato il film
    • Lo squalo: Quentin Tarantino dice la sua sul film di Steven Spielberg
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti
      Pretty Woman

      Richard Gere: “Sequel di Pretty Woman? No, non avrebbe senso”

      5 Agosto 2022

      Furiosa, le prime foto di Anya Taylor-Joy sul set del prequel di Mad Max

      5 Agosto 2022
      Quentin Tarantino

      Lo squalo: Quentin Tarantino dice la sua sul film di Steven Spielberg

      5 Agosto 2022

      Quasi orfano: il trailer del nuovo film con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini

      5 Agosto 2022
      The Twin, una scena del film
      5.0

      The Twin – L’altro volto del male, la recensione: Quando Midsommar incontra Rosemary’s Baby

      21 Luglio 2022
      Una scena di The Forgiven
      6.0

      The Forgiven, la recensione: Fiennes e Chastain persi nel deserto

      15 Luglio 2022
      Mia Goth in X - A sexy horror story
      7.0

      X – A Sexy Horror Story, la recensione: un incubo texano di sesso e sangue

      14 Luglio 2022
      7.0

      The Gray Man, la recensione: sfumature di azione grigia

      13 Luglio 2022
      Pretty Woman

      Richard Gere: “Sequel di Pretty Woman? No, non avrebbe senso”

      5 Agosto 2022

      Furiosa, le prime foto di Anya Taylor-Joy sul set del prequel di Mad Max

      5 Agosto 2022
      Quentin Tarantino

      Lo squalo: Quentin Tarantino dice la sua sul film di Steven Spielberg

      5 Agosto 2022

      Quasi orfano: il trailer del nuovo film con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini

      5 Agosto 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Kathy Bates nel cast della nuova rom-com Netflix con Nicole Kidman

      5 Agosto 2022

      The Santa Clauses: Laura San Giacomo sarà la Befana nella serie di Disney+

      5 Agosto 2022
      Prey

      Prey: la versione in lingua comanche è disponibile su Disney+

      5 Agosto 2022
      grotta thailandia salvataggio

      Tredici Vite: la storia vera che ha ispirato il film

      5 Agosto 2022
      Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
      6.5

      Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

      5 Agosto 2022
      The Sandman: Dream e Rose Walker
      8.0

      The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

      5 Agosto 2022
      Il Predator in Prey
      8.5

      Prey, la recensione: primo, violento contatto

      5 Agosto 2022
      un'immagine di purple hearts
      5.5

      Purple Hearts, la recensione: il colore viola va in battaglia

      2 Agosto 2022

      Kathy Bates nel cast della nuova rom-com Netflix con Nicole Kidman

      5 Agosto 2022

      The Santa Clauses: Laura San Giacomo sarà la Befana nella serie di Disney+

      5 Agosto 2022
      Prey

      Prey: la versione in lingua comanche è disponibile su Disney+

      5 Agosto 2022
      grotta thailandia salvataggio

      Tredici Vite: la storia vera che ha ispirato il film

      5 Agosto 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti
      Jennette McCurdy

      Jennette McCurdy vs Nickelodeon: “Mi hanno offerto 300.000 dollari per tacere sugli abusi”

      5 Agosto 2022

      Victoria Cabello su John Travolta, Russell Crowe e Dario Argento, tra litigate e vacanze piovose

      5 Agosto 2022

      House of the Dragon, Matt Smith sulle scene di sesso: “Forse un po’ troppe!”

      5 Agosto 2022
      Grey's Anatomy

      Grey’s anatomy 19: Ellen Pompeo ridurrà la sua presenza, ecco perché

      4 Agosto 2022
      Un'immagine de L'amica geniale 3
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022
      Jennette McCurdy

      Jennette McCurdy vs Nickelodeon: “Mi hanno offerto 300.000 dollari per tacere sugli abusi”

      5 Agosto 2022

      Victoria Cabello su John Travolta, Russell Crowe e Dario Argento, tra litigate e vacanze piovose

      5 Agosto 2022

      House of the Dragon, Matt Smith sulle scene di sesso: “Forse un po’ troppe!”

      5 Agosto 2022
      Grey's Anatomy

      Grey’s anatomy 19: Ellen Pompeo ridurrà la sua presenza, ecco perché

      4 Agosto 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022

      Johnny Depp protagonista del trailer del videogame Sea of Dawn nei panni di un avventuriero cieco

      30 Luglio 2022

      Hogwarts Legacy, un leak svela che potrebbe uscire prima del previsto

      27 Luglio 2022
      un'immagine di bright memory infinite
      6.5

      Bright Memory Infinite, la recensione: adrenalina a breve termine

      20 Luglio 2022
      Una scena di Stray
      8.0

      Stray, la recensione: una brillante esperienza felina

      20 Luglio 2022
      un'immagine di klonoa phantasy reverie series
      7.0

      Klonoa Phantasy Reverie Series, la recensione: un tuffo nei ricordi

      16 Luglio 2022
      outriders worldslayer
      7.5

      Outriders Wordslayer, la recensione: apocalisse su Enoch

      4 Luglio 2022

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022

      Johnny Depp protagonista del trailer del videogame Sea of Dawn nei panni di un avventuriero cieco

      30 Luglio 2022

      Hogwarts Legacy, un leak svela che potrebbe uscire prima del previsto

      27 Luglio 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
      Comunicazione quantistica alieni

      Parlare con gli alieni? La comunicazione quantistica potrebbe essere una svolta

      17 Luglio 2022
      La prima foto del telescopio James Webb

      La prima foto a colori del telescopio Webb della NASA: “Una nuova finestra sull’Universo” (FOTO)

      12 Luglio 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
      Comunicazione quantistica alieni

      Parlare con gli alieni? La comunicazione quantistica potrebbe essere una svolta

      17 Luglio 2022
      La prima foto del telescopio James Webb

      La prima foto a colori del telescopio Webb della NASA: “Una nuova finestra sull’Universo” (FOTO)

      12 Luglio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Neonata somiglia a Woody Harrelson: la foto diventa virale e l’attore le scrive un’ode

      5 Agosto 2022
      Tom Cruise: Mission Impossible

      Mission: Impossible 7, Tom Cruise si scusa con una coppia per aver rovinato la loro passeggiata

      5 Agosto 2022
      Ezra Miller in Flash

      Ezra Miller, nuove polemiche: adesso va in giro con la pistola

      5 Agosto 2022
      Christina Ricci

      Christina Ricci: “Johnny Depp mi ha spiegato cos’è l’omosessualità a 9 anni”

      5 Agosto 2022

      Neonata somiglia a Woody Harrelson: la foto diventa virale e l’attore le scrive un’ode

      5 Agosto 2022
      Tom Cruise: Mission Impossible

      Mission: Impossible 7, Tom Cruise si scusa con una coppia per aver rovinato la loro passeggiata

      5 Agosto 2022
      Ezra Miller in Flash

      Ezra Miller, nuove polemiche: adesso va in giro con la pistola

      5 Agosto 2022
      Christina Ricci

      Christina Ricci: “Johnny Depp mi ha spiegato cos’è l’omosessualità a 9 anni”

      5 Agosto 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home » Cinema » A Quiet Place II è uno dei migliori horror dell’anno

    A Quiet Place II è uno dei migliori horror dell’anno

    Scopriamo i motivi per cui A Quiet Place II è il miglior film horror da vedere quest'estate, esclusivamente al cinema.
    Matteo MainoDi Matteo Maino14 Novembre 2021Nessun commento6 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Un'immagine del film A Quiet Place II
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    È stato uno dei primi film previsti per il 2020 a venire posticipato a causa della pandemia, ma ora è finalmente arrivato in sala. Il sequel di A Quiet Place – Un posto tranquillo riprende le vicende esattamente da dove si era concluso il primo capitolo, proseguendone la narrazione. Una vera e propria seconda parte di una storia, quella della famiglia Abbott, che sa come coinvolgere lo spettatore. A livelli straordinari. Perché ciò che distingue A Quiet Place II dal resto dei film horror contemporanei, anche di recente uscita, è quello di distaccarsi dai soliti e stantii filoni di demoni, assassini e jump scare per costruire un racconto più intelligente. Se la maggioranza dei film horror si basa su una visione passiva dove i brividi sembrano ormai inseriti giusto per timbrare il cartellino, il film di John Krasinski con Emily Blunt ha, invece, più piani di lettura e un senso dell’intrattenimento che porta con sé anche lo spettatore meno appassionato del genere. A Quiet Place II è uno dei miglior horror dell’anno e vogliamo spiegarvi il perché.

    Un gran bel giro di giostra

    Non abbiate paura se definiamo A Quiet Place II un film horror. In realtà questo secondo capitolo, così come il primo che vi consigliamo di recuperare, non vi shockerà con immagini forti o spargimenti di sangue (quasi completamente lasciati sullo sfondo o fuori dall’inquadratura). Il maggior pregio del film di John Krasinski è quello di mettere in scena un mondo post-apocalittico catturando l’attenzione di ogni tipo di spettatore. Un breve riassunto: pochi sopravvissuti, tra cui la famiglia Abbott composta da madre, un neonato, un figlio pavido e una figlia sordomuta, devono fare i conti con una minaccia aliena. Questi mostri sono particolarmente sensibili ai rumori e, di conseguenza, gli umani rimasti devono vivere in completo silenzio. Pena l’arrivo immediato di queste creature fameliche. Il primo film si concludeva con la scoperta di un punto debole nell’udito dei mostri e questo sequel parte esattamente da qui. La speranza è quella di trovare altri sopravvissuti e divulgare le informazioni. Sempre in assoluto silenzio.

    La parola d’ordine che i realizzatori del film sembrano aver preso in considerazione è solo una: divertire. Sotto questo punto di vista, A Quiet Place II è ancora meglio del primo film. Sin dalla prima sequenza il film inizia a costruire una suspense sempre maggiore che non lascia scampo. Raccontando due storie parallele (la famiglia Abbott si dovrà dividere, ognuno con la propria dose di problemi da risolvere) il ritmo rimane altissimo e gli ostacoli da superare si accumuleranno sempre di più. Ci si mette poco a provare davvero empatia per i protagonisti e presto ci si ritrova a tifare per loro col fiato sospeso. C’è un gusto per la tensione che proviene dai migliori film di Alfred Hitchcock, in cui ci si chiede costantemente come i personaggi possano farcela e avere salva la vita. A Quiet Place II è un film che non lascia scampo e che garantisce un gran bel giro di giostra su queste montagne russe. Scarica l’adrenalina, sembra durare troppo poco e, una volta finito, si ha voglia di fare un altro giro.

    Regia e recitazione

    Un'immagine del film A Quiet Place II

    Merito di due elementi che costruiscono l’intero film, più della stessa sceneggiatura (che comunque è meritevole). Elementi spesso sottovalutati in questo genere di film: la regia e la recitazione permettono infatti quell’identificazione tra personaggi e spettatori che raramente si trova negli horror. Lo stile di regia è chiaro e semplice, con lunghe inquadrature che seguono letteralmente i personaggi e danno l’impressione di qualcosa che avviene lì e ora. Si perde di conseguenza la sensazione di vedere qualcosa di artificiale e fittizio, aumentando la partecipazione dello spettatore mentre assiste alle vicende. L’idea vincente di non dover far rumore fa muovere i personaggi con cautela lasciando il pubblico in un costante stato di allerta. Questo non significa che il film non abbia ritmo, anzi, si procede dritti alla meta, come i giocatori di baseball che vediamo nella prima sequenza. La regia di Krasisnki sa gestire al meglio lo spazio dell’inquadratura, legando saggiamente primi e secondi piani, elementi a fuoco ed elementi sfocati. Qualche jump scare capace di far sobbalzare sulla poltrona il pubblico è presente, ma non si esagera mai. Meglio costruire la suspense, meglio concentrarsi sui personaggi.

    Personaggi che non sono semplice carne da macello come spesso accade negli horror. I protagonisti di A Quiet Place II sono veri e propri esseri umani, con il loro passato, i loro caratteri, i loro pensieri. La situazione richiede abilità e intelligenza, di conseguenza tutte le loro azioni hanno un senso preciso, evitando la trappola del nonsense. Ed è soprattutto con la recitazione degli attori che si crea il vero legame con lo spettatore. Sono quattro gli attori protagonisti in questo film: due adulti, Emily Blunt e Cillian Murphy, e due giovanissimi, Millicent Simmonds e Noah Jupe. Tutti credibilissimi e capaci di mostrare un’umanità che non lascia indifferenti. La forza di A Quiet Place II sta proprio nelle persone che abitano quel mondo e lottano per la sopravvivenza, così comuni da poterci identificare facilmente e temere per la loro incolumità. Il film diventa qualcosa in più di un semplice horror.

    Un posto tranquillo nel posto tranquillo

    Un'immagine del film A Quiet Place II

    Quanto ci mancava il cinema e la dimensione della sala, col suo grande schermo, il buio intorno a noi e l’audio che ci avvolge. A Quiet Place II è il film perfetto per ritrovare la dimenticata esperienza in sala di questi mesi. Il sottotitolo italiano del primo film (qui inesistente) era Un posto tranquillo. Non possiamo fare a meno di notare un legame con il posto tranquillo in cui lo spettatore è tenuto a stare. La sala cinematografica diventa lo spazio perfetto per tifare per i protagonisti del film: nel buio dobbiamo rimanere in silenzio per non far comparire le creature sullo schermo. Lo schermo gigante ci permette di notare ogni minimo oggetto che può rivelarsi una trappola per i nostri sopravvissuti. Avvolti nell’oscurità della sala (e col telefono spento) non abbiamo altre distrazioni se non lasciarci trasportare dal flusso emotivo del film. Infine, proprio in un film in cui fare rumore, gli impianti audio che solo il cinema può donare ci fanno sentire il meraviglioso lavoro sonoro del film. Piedi che calpestano le foglie autunnali, porte che si aprono scricchiolando, sussurri e uccelli che gracchiano: lo spettatore capta ogni singolo rumore, temendo per le conseguenze in arrivo.

    Appare quindi perfetto, anche senza mostri in arrivo, partecipare al gioco. Nonostante ormai si possa vedere comodamente sul divano di casa, l’invito è quello di mettere lo smartphone in modalità aereo, spegnere le luci e lasciarsi trasportare dal film. Perché solo così A Quiet Place II risulta un’esperienza cinematografica che fa ritrovare la bellezza del cinema e le ragioni per cui è piacevole staccarsi dal mondo esterno e rifugiarsi nel posto tranquillo della sala, seppur domestica. Il silenzio non è mai stato così divertente.

    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    Pretty Woman

    Richard Gere: “Sequel di Pretty Woman? No, non avrebbe senso”

    Furiosa, le prime foto di Anya Taylor-Joy sul set del prequel di Mad Max

    Quentin Tarantino

    Lo squalo: Quentin Tarantino dice la sua sul film di Steven Spielberg

    Quasi orfano: il trailer del nuovo film con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini

    Captain America e gli altri eroi in Avengers: Endgame

    Avengers: Endgame, Kevin Feige voleva uccidere tutti i Vendicatori

    Batgirl

    Batgirl: Kevin Feige e James Gunn hanno scritto ai registi del film dopo la cancellazione

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0
    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti
    5 Agosto 2022
    Il Predator in Prey
    8.5
    Prey, la recensione: primo, violento contatto
    5 Agosto 2022
    un'immagine di the sandman di dave mckean
    The Sandman: come Neil Gaiman rivoluzionò il fumetto seriale
    3 Agosto 2022
    jonathan majors è kang in loki
    Saga del Multiverso: tre ragioni per cui la Marvel potrebbe essere sulla strada giusta
    3 Agosto 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    • Twitch
    Ultime recensioni
    Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
    6.5

    Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

    5 Agosto 2022
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0

    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

    5 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it - Tutti i diritti riservati.

    Digital Dreams S.r.l. Partita IVA: 11885930963

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.