Da non perdere

    Supernature: perché il nuovo spettacolo di Ricky Gervais su Netflix è imperdibile

    Maggio 25, 2022
    7.0

    Crimes of the Future, la recensione: il funerale dei vecchi corpi

    Maggio 24, 2022
    8.0

    Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

    Maggio 24, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Summer Boiler Cup: cos’è la nuova sfida su Tik Tok che terrorizza le ragazze
    • Cannes 2022, Kristen Stewart su Crimes of the Future: “Non avevo idea di cosa fosse”
    • Fast & Furious 10: Torino si prepara alle riprese, ma nel film sarà Roma
    • Fumer fait tousser, la recensione: folli racconti di mezzanotte
    • Texas, sparatoria a scuola: le reazioni social, da Matthew McConaughey a Chris Evans
    • Supernature: perché il nuovo spettacolo di Ricky Gervais su Netflix è imperdibile
    • Dentro la scena: La cosa di John Carpenter (1982)
    • Lo squalo: il bambino del film diventa capo della polizia della cittadina in cui è stato girato
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Cannes 2022, Kristen Stewart su Crimes of the Future: “Non avevo idea di cosa fosse”

      Maggio 25, 2022

      Fast & Furious 10: Torino si prepara alle riprese, ma nel film sarà Roma

      Maggio 25, 2022

      Crimes of the Future: a Cannes 2022, il film di Cronenberg mette in fuga alcuni spettatori

      Maggio 24, 2022

      Thor: Love and Thunder: nel nuovo trailer, Christian Bale è Gorr il Macellatore di Dei

      Maggio 24, 2022
      8.0

      Fumer fait tousser, la recensione: folli racconti di mezzanotte

      Maggio 25, 2022
      7.0

      Crimes of the Future, la recensione: il funerale dei vecchi corpi

      Maggio 24, 2022
      8.5

      Triangle of Sadness, la recensione: vomita che ti passa!

      Maggio 23, 2022
      7.5

      Three Thousand Years of Longing, la recensione: imbottigliati nelle storie d’amore

      Maggio 21, 2022

      Cannes 2022, Kristen Stewart su Crimes of the Future: “Non avevo idea di cosa fosse”

      Maggio 25, 2022

      Fast & Furious 10: Torino si prepara alle riprese, ma nel film sarà Roma

      Maggio 25, 2022
      8.0

      Fumer fait tousser, la recensione: folli racconti di mezzanotte

      Maggio 25, 2022

      Dentro la scena: La cosa di John Carpenter (1982)

      Maggio 25, 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Stranger Things 4: Millie Bobby Brown vuole che le persone muoiano come ne Il trono di spade

      Maggio 24, 2022

      Stranger Things 4: il trailer finale della prima parte in arrivo su Netflix

      Maggio 23, 2022

      The Mandalorian, quando James Cameron ha visitato il set: “Eravamo tutti nervosi”

      Maggio 23, 2022

      Cip & Ciop agenti speciali, la scena durante titoli di coda del film Disney

      Maggio 23, 2022
      7.0

      Notte stellata – Night Sky, la recensione: fantascienza e terza età su Prime Video

      Maggio 21, 2022
      7.0

      Cip & Ciop Agenti Speciali, la recensione: il buddy movie che non vi aspettate

      Maggio 20, 2022
      7.0

      Love, Death & Robots 3, la recensione: non tutto funziona al meglio

      Maggio 20, 2022
      6.5

      Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

      Maggio 15, 2022

      Supernature: perché il nuovo spettacolo di Ricky Gervais su Netflix è imperdibile

      Maggio 25, 2022

      Stranger Things 4: Millie Bobby Brown vuole che le persone muoiano come ne Il trono di spade

      Maggio 24, 2022

      Stranger Things 4: il trailer finale della prima parte in arrivo su Netflix

      Maggio 23, 2022

      The Mandalorian, quando James Cameron ha visitato il set: “Eravamo tutti nervosi”

      Maggio 23, 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Bulgari: Zendaya e Anne Hathaway nel nuovo spot di Paolo Sorrentino (VIDEO)

      Maggio 24, 2022

      Report: dopo la puntata sulla strage di Capaci, la DIA perquisisce la redazione

      Maggio 24, 2022

      Maneskin: Jimmy Fallon sostituisce Victoria e suona il basso in Supermodel (VIDEO)

      Maggio 21, 2022

      The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural

      Maggio 20, 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      Febbraio 6, 2022

      Bulgari: Zendaya e Anne Hathaway nel nuovo spot di Paolo Sorrentino (VIDEO)

      Maggio 24, 2022

      Report: dopo la puntata sulla strage di Capaci, la DIA perquisisce la redazione

      Maggio 24, 2022

      Maneskin: Jimmy Fallon sostituisce Victoria e suona il basso in Supermodel (VIDEO)

      Maggio 21, 2022

      The Winchesters: il trailer del prequel di Supernatural

      Maggio 20, 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      V Rising su Steam da record: 500mila vendite in 3 giorni di Early Access

      Maggio 23, 2022

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Gotham Knights verrà pubblicato solo sulle console Next Gen e PC

      Maggio 10, 2022

      Elden Ring: Elon Musk svela la sua build sul videogioco

      Maggio 10, 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      Maggio 24, 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      Maggio 23, 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      Maggio 12, 2022
      8.5

      Salt and Sacrifice, la recensione: la nuova via dei soulslike

      Maggio 9, 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      Maggio 24, 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      Maggio 23, 2022

      V Rising su Steam da record: 500mila vendite in 3 giorni di Early Access

      Maggio 23, 2022

      MultiVersus, l’anteprima su PS5: il multiverso di casa Warner

      Maggio 21, 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      Maggio 24, 2022

      WhatsApp non funzionerà più sugli iPhone con iOS 11 e iOS 10, ecco da quando

      Maggio 23, 2022

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      Maggio 24, 2022

      WhatsApp non funzionerà più sugli iPhone con iOS 11 e iOS 10, ecco da quando

      Maggio 23, 2022

      Cosa chiedono gli italiani ad Alexa nel 2022: le domande più frequenti

      Aprile 17, 2022

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Summer Boiler Cup: cos’è la nuova sfida su Tik Tok che terrorizza le ragazze

      Maggio 25, 2022

      Texas, sparatoria a scuola: le reazioni social, da Matthew McConaughey a Chris Evans

      Maggio 25, 2022

      Lo squalo: il bambino del film diventa capo della polizia della cittadina in cui è stato girato

      Maggio 25, 2022

      Thor: Love and Thunder: il nudo di Chris Hemsworth nel trailer fa sognare i fan

      Maggio 24, 2022

      Summer Boiler Cup: cos’è la nuova sfida su Tik Tok che terrorizza le ragazze

      Maggio 25, 2022

      Texas, sparatoria a scuola: le reazioni social, da Matthew McConaughey a Chris Evans

      Maggio 25, 2022

      Lo squalo: il bambino del film diventa capo della polizia della cittadina in cui è stato girato

      Maggio 25, 2022

      Thor: Love and Thunder: il nudo di Chris Hemsworth nel trailer fa sognare i fan

      Maggio 24, 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Cinema»A Quiet Place II è uno dei migliori horror dell’anno

    A Quiet Place II è uno dei migliori horror dell’anno

    Matteo MainoDi Matteo MainoNovembre 14, 2021Nessun commento6 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Un'immagine del film A Quiet Place II
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    È stato uno dei primi film previsti per il 2020 a venire posticipato a causa della pandemia, ma ora è finalmente arrivato in sala. Il sequel di A Quiet Place – Un posto tranquillo riprende le vicende esattamente da dove si era concluso il primo capitolo, proseguendone la narrazione. Una vera e propria seconda parte di una storia, quella della famiglia Abbott, che sa come coinvolgere lo spettatore. A livelli straordinari. Perché ciò che distingue A Quiet Place II dal resto dei film horror contemporanei, anche di recente uscita, è quello di distaccarsi dai soliti e stantii filoni di demoni, assassini e jump scare per costruire un racconto più intelligente. Se la maggioranza dei film horror si basa su una visione passiva dove i brividi sembrano ormai inseriti giusto per timbrare il cartellino, il film di John Krasinski con Emily Blunt ha, invece, più piani di lettura e un senso dell’intrattenimento che porta con sé anche lo spettatore meno appassionato del genere. A Quiet Place II è uno dei miglior horror dell’anno e vogliamo spiegarvi il perché.

    Un gran bel giro di giostra

    Non abbiate paura se definiamo A Quiet Place II un film horror. In realtà questo secondo capitolo, così come il primo che vi consigliamo di recuperare, non vi shockerà con immagini forti o spargimenti di sangue (quasi completamente lasciati sullo sfondo o fuori dall’inquadratura). Il maggior pregio del film di John Krasinski è quello di mettere in scena un mondo post-apocalittico catturando l’attenzione di ogni tipo di spettatore. Un breve riassunto: pochi sopravvissuti, tra cui la famiglia Abbott composta da madre, un neonato, un figlio pavido e una figlia sordomuta, devono fare i conti con una minaccia aliena. Questi mostri sono particolarmente sensibili ai rumori e, di conseguenza, gli umani rimasti devono vivere in completo silenzio. Pena l’arrivo immediato di queste creature fameliche. Il primo film si concludeva con la scoperta di un punto debole nell’udito dei mostri e questo sequel parte esattamente da qui. La speranza è quella di trovare altri sopravvissuti e divulgare le informazioni. Sempre in assoluto silenzio.

    La parola d’ordine che i realizzatori del film sembrano aver preso in considerazione è solo una: divertire. Sotto questo punto di vista, A Quiet Place II è ancora meglio del primo film. Sin dalla prima sequenza il film inizia a costruire una suspense sempre maggiore che non lascia scampo. Raccontando due storie parallele (la famiglia Abbott si dovrà dividere, ognuno con la propria dose di problemi da risolvere) il ritmo rimane altissimo e gli ostacoli da superare si accumuleranno sempre di più. Ci si mette poco a provare davvero empatia per i protagonisti e presto ci si ritrova a tifare per loro col fiato sospeso. C’è un gusto per la tensione che proviene dai migliori film di Alfred Hitchcock, in cui ci si chiede costantemente come i personaggi possano farcela e avere salva la vita. A Quiet Place II è un film che non lascia scampo e che garantisce un gran bel giro di giostra su queste montagne russe. Scarica l’adrenalina, sembra durare troppo poco e, una volta finito, si ha voglia di fare un altro giro.

    Regia e recitazione

    Un'immagine del film A Quiet Place II

    Merito di due elementi che costruiscono l’intero film, più della stessa sceneggiatura (che comunque è meritevole). Elementi spesso sottovalutati in questo genere di film: la regia e la recitazione permettono infatti quell’identificazione tra personaggi e spettatori che raramente si trova negli horror. Lo stile di regia è chiaro e semplice, con lunghe inquadrature che seguono letteralmente i personaggi e danno l’impressione di qualcosa che avviene lì e ora. Si perde di conseguenza la sensazione di vedere qualcosa di artificiale e fittizio, aumentando la partecipazione dello spettatore mentre assiste alle vicende. L’idea vincente di non dover far rumore fa muovere i personaggi con cautela lasciando il pubblico in un costante stato di allerta. Questo non significa che il film non abbia ritmo, anzi, si procede dritti alla meta, come i giocatori di baseball che vediamo nella prima sequenza. La regia di Krasisnki sa gestire al meglio lo spazio dell’inquadratura, legando saggiamente primi e secondi piani, elementi a fuoco ed elementi sfocati. Qualche jump scare capace di far sobbalzare sulla poltrona il pubblico è presente, ma non si esagera mai. Meglio costruire la suspense, meglio concentrarsi sui personaggi.

    Personaggi che non sono semplice carne da macello come spesso accade negli horror. I protagonisti di A Quiet Place II sono veri e propri esseri umani, con il loro passato, i loro caratteri, i loro pensieri. La situazione richiede abilità e intelligenza, di conseguenza tutte le loro azioni hanno un senso preciso, evitando la trappola del nonsense. Ed è soprattutto con la recitazione degli attori che si crea il vero legame con lo spettatore. Sono quattro gli attori protagonisti in questo film: due adulti, Emily Blunt e Cillian Murphy, e due giovanissimi, Millicent Simmonds e Noah Jupe. Tutti credibilissimi e capaci di mostrare un’umanità che non lascia indifferenti. La forza di A Quiet Place II sta proprio nelle persone che abitano quel mondo e lottano per la sopravvivenza, così comuni da poterci identificare facilmente e temere per la loro incolumità. Il film diventa qualcosa in più di un semplice horror.

    Un posto tranquillo nel posto tranquillo

    Un'immagine del film A Quiet Place II

    Quanto ci mancava il cinema e la dimensione della sala, col suo grande schermo, il buio intorno a noi e l’audio che ci avvolge. A Quiet Place II è il film perfetto per ritrovare la dimenticata esperienza in sala di questi mesi. Il sottotitolo italiano del primo film (qui inesistente) era Un posto tranquillo. Non possiamo fare a meno di notare un legame con il posto tranquillo in cui lo spettatore è tenuto a stare. La sala cinematografica diventa lo spazio perfetto per tifare per i protagonisti del film: nel buio dobbiamo rimanere in silenzio per non far comparire le creature sullo schermo. Lo schermo gigante ci permette di notare ogni minimo oggetto che può rivelarsi una trappola per i nostri sopravvissuti. Avvolti nell’oscurità della sala (e col telefono spento) non abbiamo altre distrazioni se non lasciarci trasportare dal flusso emotivo del film. Infine, proprio in un film in cui fare rumore, gli impianti audio che solo il cinema può donare ci fanno sentire il meraviglioso lavoro sonoro del film. Piedi che calpestano le foglie autunnali, porte che si aprono scricchiolando, sussurri e uccelli che gracchiano: lo spettatore capta ogni singolo rumore, temendo per le conseguenze in arrivo.

    Appare quindi perfetto, anche senza mostri in arrivo, partecipare al gioco. Nonostante ormai si possa vedere comodamente sul divano di casa, l’invito è quello di mettere lo smartphone in modalità aereo, spegnere le luci e lasciarsi trasportare dal film. Perché solo così A Quiet Place II risulta un’esperienza cinematografica che fa ritrovare la bellezza del cinema e le ragioni per cui è piacevole staccarsi dal mondo esterno e rifugiarsi nel posto tranquillo della sala, seppur domestica. Il silenzio non è mai stato così divertente.

    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    Cannes 2022, Kristen Stewart su Crimes of the Future: “Non avevo idea di cosa fosse”

    Fast & Furious 10: Torino si prepara alle riprese, ma nel film sarà Roma

    8.0

    Fumer fait tousser, la recensione: folli racconti di mezzanotte

    Dentro la scena: La cosa di John Carpenter (1982)

    Tutti i vincitori dell’Oscar al Miglior Film

    Crimes of the Future: a Cannes 2022, il film di Cronenberg mette in fuga alcuni spettatori

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere

    Supernature: perché il nuovo spettacolo di Ricky Gervais su Netflix è imperdibile

    Maggio 25, 2022
    7.0

    Crimes of the Future, la recensione: il funerale dei vecchi corpi

    Maggio 24, 2022
    8.0

    Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

    Maggio 24, 2022
    8.5

    Triangle of Sadness, la recensione: vomita che ti passa!

    Maggio 23, 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    8.0

    Fumer fait tousser, la recensione: folli racconti di mezzanotte

    Maggio 25, 2022
    7.0

    Crimes of the Future, la recensione: il funerale dei vecchi corpi

    Maggio 24, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.