Autore: Laura Grossi

la madre dei draghi e i 5 motivi per cui D&D è tornato di moda

Qualcuno di voi si starà chiedendo: “Ma cos’è Dungeons&Dragons?”. Facciamo un passo indietro e chiediamoci: “Cos’è un gioco di ruolo?” Semplice: è la cosa più vicina all’improvvisazione teatrale. I giocatori impersonano un singolo personaggio e ne gestiscono azioni ed emozioni, mentre un Dungeon Master fa da Regista/Arbitro e accompagna i loro personaggi durante le avventure, preparando incontri con altri personaggi o con mostri terrificanti. Negli anni Ottanta il Gioco di Ruolo cominciò a diffondersi a macchia d’olio, edizione dopo edizione, ma il genere fantasy in sé e per sé non venne mai percepito come qualcosa di fico e alla moda…

Continua a leggere
7.0

Quando la notizia dell’uscita di un nuovo film di D&D al cinema è arrivata al grande pubblico, nell’ormai lontano 2021, in molti hanno storto il naso. E come gli si può dar torto? In fondo, tutti ci ricordiamo di quel disastro che fu Dungeons&Dragons – Che il gioco abbia inizio, uscito in America nel 2000 e in Italia nel 2002 con effetti speciali terrificanti. Per non parlare della trama, che faceva acqua da tutte le parti. Considerando poi che nello stesso periodo uscì al cinema La Compagnia dell’Anello, potete ben immaginare come il confronto potesse risultare impietoso fin dal principio.…

Continua a leggere

Sono ormai undici gli anni che ci separano dall’uscita del quinto volume delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco A Dance with Dragons, pubblicato nel lontano luglio 2011. Anni che ci tengono col fiato sospeso sull’esito delle vicende di Daenerys, Tyrion, Jon e compagnia bella. Con questo video cerchiamo di dare una risposta su quali impegni potrebbero tenerlo lontano dall’effettiva stesura e pubblicazione dei tanto agognati Venti dell’Inverno. Perché non abbiamo ancora visto in libreria The Winds of Winter, sesto e penultimo libro delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco? Cosa starà mai facendo George Martin invece di completarne la…

Continua a leggere