In questi giorni si sta tenendo la più grande manifestazione legata al mondo Disney a tutto tondo, dalla Marvel agli aggiornamenti dei film d’animazione, il D23 Expo. Ed è proprio su questi ultimi che sono stati forniti numerosi dettagli interessanti. Qualche trailer, ma anche tanti annunci significativi e dichiarazioni che ci permetteranno di comprendere meglio cosa ci aspetta nel futuro della compagnia di Topolino. Si è parlato di Frozen 3, si sa che verrà realizzato Gli Incredibili 3 così come Toy Story 5 con qualche dettaglio sulla trama. Nuovi dettagli su Zootropolis 2 e sul prossimo progetto Pixar, Elio. Spazio anche a Oceania 2 e alla serie tv su Inside Out.

Chiaramente il progetto più importante e richiesto è proprio quello legato al mondo di Arendelle, che farà nuovamente da sfondo alle vicende delle sorelle Elsa ed Anna in Frozen 3. Nessun dato su trama o personaggi, tranne un semplice e colorato concept art (che potete ammirare in testa alla notizia) in cui le due ragazze sono in viaggio a dorso di cavallo con un’ombra minacciosa che si staglia dietro di loro, ma ora sappiamo che arriverà nel lontano 2027, probabilmente sotto Natale come per i precedenti. In ambito Zootropolis 2 si è parlato del ritorno dei protagonisti, la coniglietta Judy Hopps e la volpe furbacchiona Nick Wilde, ma anche dell’introduzione della serpe Gary che verrà doppiata dall’attore premio Oscar Ke Huy Quan. Non si sa che ruolo avrà Gary nella vicenda, ma sarà fondamentale e si sospetta già che possa essere l’antagonista venendo descritto come un individuo affascinante e carismatico, ma estremamente pericoloso. La data di uscita del film è, invece, confermata per il 26 Novembre 2025.

Ma gli aggiornamenti non finiscono qui. Rilasciato un nuovo trailer per l’attesissimo Oceania 2 nel quale vedremo il ritorno di Vaiana e Maui alle prese con un’avventura all’insegna della scoperta di territori diversi dal solito e nemici temibili. All’interno delle scene scopriamo che i popoli maori sono stati separati a causa di una potentissima maledizione, ma raggiungere un’isola solitaria potrebbe spezzarla e riunire chi è stato diviso. La protagonista, al fianco di Maui e altri personaggi, si metterà in viaggio per trovare un modo di salvare il suo popolo, mentre una misteriosa entità cercherà di fermarla.

Legati sempre al mondo Disney, ma nell’ambito del live action abbiamo avuto qualche info sul progetto legato a Lilo e Stitch che arriverà nell’estate del 2025 e si è presentato con un simpatico teaser sui social in cui l’esserino alieno mostra a tutti quanto sa essere pericoloso e coccoloso. Uscito anche il primo trailer di Biancaneve e i sette nani, nel quale possiamo far caso al fatto che le tanto annunciate problematiche inerenti alla “cultura woke” si sono rivelate nulle. Vediamo, infatti, tutto ciò che il primo classico Disney aveva: la mela avvelenata, i nani e il principe.

Passiamo ora alle uscite legate al mondo Pixar (e non sono poche) cominciando con un piccolo aggiornamento su Elio, il nuovo progetto che era stato precedentemente annunciato con un teaser e che ora sappiamo arriverà nell’estate del 2025. Hoppers sarà, piuttosto, il prossimo grande progetto della compagnia di Pete Docter e vedrà uno scienziato pazzo creare un castoro parlante che, però, combinerà tantissimi guai. Tanto spazio alle serie animate tra cui Dream Production, la tanto chiacchierata miniserie ambientata nell’universo di Inside Out, e Win or Lose, un progetto inedito che parlerà dell’importanza di saper vincere negli sport, ma anche di saper accettare la sconfitta.

Infine è ora di parlare dei due grandi progetti legati a doppio filo all’immagine dello studio. Annunciato ufficialmente Gli Incredibili 3, sebbene non si abbia assolutamente nessun’altra informazione tranne per il fatto che questa volta la famiglia sarà al completo nel corso di tutta l’avventura. Grande focus, invece, per Toy Story 5. La pellicola era già stata presentata in passato, ma ora possiamo saperne qualcosa di più e possiamo dire che l’idea alla base della trama non è affatto male. I protagonisti, tra cui anche Woody, dovranno vedersela con un nemico formidabile che risucchia l’attenzione dei bambini negli ultimi anni: lo smartphone. Infatti si vuole esplorare la tematica dell’accessibilità dei bambini piccoli non più ai giocattoli fisici, ma agli schermi di tv e dei dispositivi elettronici. La data di uscita è fissata per l’estate del 2026.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it