La notte degli Oscar è la più ambita e importante della stagione dei premi, chiudendola definitivamente per l’anno corrente. Sono milioni i fan del cinema che non aspettano altro questa serata per scoprire chi si aggiudicherà quale premio, più di tutti il Miglior Film. Non è sempre facile capire chi andrà a spuntarla, anche se quest’anno il lungometraggio che probabilmente farà maggior incetta di statuette è Oppenheimer di Christopher Nolan.

Ovviamente i fan italiani vogliono capire dove vedere e potersi godere nel miglior modo possibile questo evento imperdibile. Solitamente e storicamente in Italia sono sempre andati in onda in diretta su Sky, Now e Tv8. Tuttavia quest’anno le cose sono cambiate drasticamente poiché sarà possibile vedere gli Oscar 2024 sulla Rai.

oscar-palco
Il palco degli Oscar, fonte: Kevin Winter

Per la precisione già da mezzanotte avrà inizio il Red Carpet delle star in arrivo al Dolby Theater, ma l’evento vero e proprio partirà all’una di notte del 11 Marzo 2024 su Rai 1. Sul canale la trasmissione inizia alle 23:30, ma sarà possibile vederla anche in streaming su Raiplay. Tuttavia c’è anche un altro modo di potersi godere la nottata.

Anche noi della redazione di ScreenWorld saremo in live sui nostri canali YouTube e Twitch per commentare le vittorie agli Oscar 2024. Con noi ci saranno tantissimi ospiti d’eccezione, personalità di spicco del settore della critica cinematografica italiana. La nostra diretta avrà inizio 22:30 perciò se volete un po’ di compagnia per restare svegli fino alle 5 di mattina quando sapremo chi otterrà la statuetta più ambita (o se volete fare compagnia a noi) vi aspettiamo per tanta analisi, ma soprattutto divertimento.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it