Sembra proprio che Max, la piattaforma streaming di Warner, abbia individuato i tre possibili sceneggiatori dell’attesissima serie tv remake di Harry Potter. Dopo una lunga selezione (l’annuncio iniziale risale, infatti, all’aprile 2023) i tre candidati che avranno il compito di riadattare i 7 libri di J.K. Rowling sono Francesca Gardiner, Tom Moran e Kathleen Jordan.

Il sito Deadline riporta che David Zaslav, amministratore delegato della Warner Bros Discovery, durante la teleconferenza sullo stato finanziario del gruppo ha annunciato che la serie tv dovrebbe approdare sul piccolo schermo nel 2026. Per qualche mese i tre candidati saranno quindi impegnati nella creazione dei pitch, mentre la decisione su chi si aggiudicherà il lavoro è prevista per giugno. Lo stesso ha dichiarato anche nuovi dettagli su altri progetti, tra cui la data di uscita della serie The Penguin.

La Rowling, insieme a Casey Bloys (CEO di HBO e Max Content) e Channing Dungey ( Warner Bros TV Group) è invece alla ricerca dell’autore che dovrà compiere magie per realizzare fedelmente la saga, iniziando le selezioni a Los Angeles e successivamente a Londra. Deadline lascia trasparire che forse gli autori saranno più di uno e Max potrebbe anche prendere in considerazione altri progetti ispirati alla saga.

Harry Potter e la Camera dei Segreti
Harry Potter e la Camera dei Segreti, fonte: Warner Bros. Italia

Gardiner ha lavorato come consulente di produzione alla terza e quarta stagione di Succession, l’acclamata serie TV della HBO che ha trionfato agli Emmy di quest’anno. Prima di salire a bordo del team della creazione di Jesse Armstrong, è stata produttrice esecutiva di His Dark Materials della BBC e della HBO ed è stata co-produttrice esecutiva di Killing Eve. Inoltre ha anche scritto show come The Rook di Starz e, per Amazon, The Man In The High Castle. Jordan ha creato la serie Netflix Teenage Bounty Hunters, Orange Is The New Black e Il Decameron mentre tra i progetti di Moran si annoverano The Devil’s Hour, The Feed e Wild Bill.

Dopo lo showrunner si potrà finalmente parlare del cast. Sicuramente sono alla ricerca di attori molto giovani e la parte più difficile risulterebbe quella dei primi due libri dove i ragazzi hanno circa 11-12 anni. Per quanto riguarda invece il ritorno delle star della versione cinematografica, come Daniel Radcliffe, Emma Watson o Rupert Grint, mai dire mai. Sarebbe sicuramente una buona spinta pubblicitaria per la serie, anche se i ruoli principali saranno affidati a nuovi attori.

Condividi.

Nata e cresciuta nella provincia di Bergamo nel 1987 sono una ragazza che non si è mai lasciata spaventare dalle novità e colgo sempre le occasioni al volo perché le cose ahimè non capitano una seconda volta. Potrei definirmi una persona nella media, ho una bellissima famiglia, un lavoro che mi piace, pratico sport e tendo a gestire la mia vita quasi in modo “maniacale” dove tutto deve essere perfetto e fatto secondo certi criteri. Ed ecco quindi che arriva il bisogno di dover evadere da una realtà che a volte sta un po’ stretta. Ho sempre avuto, fin da piccola, la sensazione di non “appartenere” a questo mondo e l’unico modo per evadere era leggere, guardare film, serie tv e immergermi nei videogiochi. Il mio genere preferito non a caso è il fantasy ma amo comunque tanti altri generi. Ho aperto da poco una pagina Instagram proprio per condividere la mia passione, sperando di essere d’ispirazione per chi a volte rimane mezz’ora a scorrere Netflix o annessi senza sapere cosa guardare. Una pagina dove finalmente posso dire la mia su ciò che più mi piace e dove ci si scambiano idee e opinioni.