Ti amo in tutte le lingue del mondo, film del 2005, è stato girato principalmente a Pistoia, la città è stata utilizzate per le location in interni ma anche esterne. Solo una scena è stata invece girata a Roma. Invece, le scene del parco divertimenti sono girate a Gardaland.

Tutte le location di Ti amo in tutte le lingue del mondo sono state riprese a Pistoia, luogo dove è anche ambientato il film. Dalla scuola dove insegna il personaggio di Leonardo Pieraccioni alla lavanderia dove si nasconde sempre Cateno, interpretato da Giorgio Panariello. La scuola esiste davvero e si trova ed è l’ITCS Filippo Pacini in Corso Gramsci, 43. La piscina dove si allena Cateno è la Piscina Silvano Fedi in via Panconi 16. Il ristorante dove è stata girata la famosa scena della cena è un ex ristorante brasiliano in via della Madonna. L’unica location fuori Pistoia è la villa di scambisti che in realtà si trova a Roma e si tratta di Villa Giovanelli.

Ti amo in tutte le lingue del mondo è il settimo film da regista per Leonardo Pieraccioni che interpreta Gilberto Rovai, insegnante di educazione fisica in una scuola di Pistoia, la cui vita è andata a rotoli. È stato tradito dalla moglie ed è andato a vivere con il fratello balbiziente, Cateno. Tutto cambia quando incontra Margherita di cui si innamora follemente peccato però che sia la madre di Paolina, una sua alunna che si è invaghita del professore. In modo rocambolesco e divertente, Gilberto cercherà di conquistare mamma e figlia, ma in due modi diversi.

Condividi.

Classe 95. Dal 2022 Lidia Maltese occupa il posto di redattrice news per ScreenWorld.it e CinemaSerieTv.it. Ha partecipato a diverse attività di anteprima stampa relative al mondo dell'entertainment, cinema e serie tv con Cinefilos.it sito con cui collabora dal 2022. Nel 2021 ha conseguito la laurea triennale in Comunicazione all'Università La Sapienza di Roma. Dal 2016 al 2022 ha collaborato con Hall of Series come redattrice news.