Aspirante vedovo è stato girato principalmente tra le ville e i parchi di Torino, di Milano e della Valle D’Aosta.

Tra le varie location che si possono ammirare nella pellicola troviamo la villa Agliè di Torino, in cui il personaggio di Fabio De Luigi viene ricoverato, e Villa Malfatti a San Giorgio Canavese dove risiede Susanna con la sua prestigiosa famiglia. Uno dei tanti cantieri fallimentari di Alberto è il Campus Luigi Einaudi di Torino, ma si notano anche molte vie e luoghi tipici della città così come il comune di Viù e quello di Moncalieri, dove la troupe ha ricostruito un campo rom a piazza del Fieno. Particolarmente affascinante e riconoscibile è Villa Tamburnin a Castelnuovo Don Bosco. Diverse sequenze sono ambientate nel quartiere dell’Isola di Milano, a piazza Alvar Aalto e a torre Breda, in cui il personaggio interpretato da Luciana Littizzetto ha il suo ufficio. La storia, infatti, prevedeva scenografie che fossero affascinanti e ricche poiché il personaggio di Susanna è di famiglia altolocata e benestante. Per questo motivo erano necessari ambienti che rappresentassero questo agio.

Tuttavia sono tanti anche i luoghi naturali e storici della Val D’Aosta che si riescono a rintracciare all’interno del film. Primo tra tutti è Chevrère a Champdepraz in cui Alberto cerca di investire la moglie Susanna. E adiacente al piccolo comune italiano è riscontrabile il bellissimo parco naturale di Mont Avic, uno dei parchi nazionali più grandi della regione in cui vengono svolte alcune delle riprese.

Aspirante vedovo è una commedia italiana del regista Massimo Venier ed è ufficialmente il remake del capolavoro di Dino Risi con Alberto Sordi e Franca Valeri, Il Vedovo uscito nel 1959.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it