Arriva la Carrefour Collection Marvel 2023, la nuova raccolta punti dedicata ai supereroi e personaggi della Casa delle Idee che sarù attiva dall’11 settembre al 22 ottobre 2023 e che permette di ottenere diversi gadget collezionabili, tra sacche sport, tazze per la colazione, bicchieri e teli sport degli Avengers.

Per ogni 20 euro di spesa nei Carrefour Iper e Market si riceverà un bollino, mentre ne serviranno 15 negli Express e 25 su Carrefour.it solo se possessori di Carta Payback. Ci sarà poi tempo fino al 5 novembre per richiedere i premi nei punti vendita. Sul sito di Carrefour sono spiegate anche due modalità per velocizzare la raccolta.  Inoltre, sempre sul sito ufficiale dei supermercati, trovate dei disegni degli eroi Marvel da scaricare gratuitamente e colorare come preferite.

Ma quali sono i premi che si possono ritirare e quanti bollini servono? Il primo è la sacca degli Avengers per la quale servono 4 bollini e 1 euro. Ne servono invece 10 + 4 euro per un set di 2 piattini con sopra stampati sempre i nostri supereroi. Senza dimenticare 6 tazze per la colazione, 6 bicchieri per le nostre bevande e persino un bellissimo telo sport. Questa collezione è apparentemente dedicata ai più piccoli, ma chi di noi non sognerebbe di avere una tazza di Hulk o un bicchiere con Captain America?

La Carrefour Collection Marvel 2023 sarà dunque attiva in tutti i punti Carrefour nazionali per un periodo di poco più di un mese dall’11 settembre al 22 ottobre. Non fatevela sfuggire.

Condividi.

Nato a Roma nel 1986, Matteo Fantozzi è direttore editoriale di alcune testate giornalistiche che si occupano di sport, spettacolo e cinema tra cui JuveLive.it e CheMusica.it. Per anni redattore de IlSussidiario.net è autore di decine di saggi cinematografici come "Gabriele Muccino, il poeta dell'incomunicabilità" e "La bibbia di Scream". Autore di numerosi cortometraggi, tra cui "Perverso Stato Mentale", sta lavorando anche a diversi documentari. In passato ha collaborato come responsabile del backstage di corsi cinematografici tenuti da Sergio Rubini e Michele Placido.